SE CIPRO È “UN MODELLO PER TUTTI”, PREPARATEVI AL PEGGIO: UNA PATRIMONIALE-CHOC

Luca Fornovo per "la Stampa"

Ancora niente di buono sul fronte occidentale. L'euforia per il salvataggio di Cipro si spegne già nella mattinata di ieri, dopo un rialzo di qualche ora le Borse sprofondano, con i titoli delle banche a picco. Tanti spettri agitano l'Europa: i rischi di un nuovo declassamento dell'Italia da parte di Moody's e i timori di altri prelievi forzosi sui conti correnti di banche europee, alimentati in un primo momento dallo stesso presidente dell'Eurogruppo. Poi la minaccia che la Slovenia (7 miliardi di asset tossici) possa essere il sesto Paese a chiedere aiuti per le banche.

Il panico tra gli operatori si diffonde come un virus alle 16, secondo alcuni rumors, Moody's potrebbe tagliare il rating sul debito dell'Italia. Voci che l'agenzia non commenta, ma Piazza Affari ci crede e chiude in rosso del 2,5% e lo spread risale a 327 punti. Le più colpite sono le banche Intesa Sanpaolo, Banco Popolare e Unicredit con perdite intorno al 6%. Male anche Mediaset (-4,7%) che oggi diffonde il primo bilancio annuale in perdita.

Il colpo di grazie alle Borse arriva dalle dichiarazioni (poco tempestive) di Jerone Dijsselbloem. Il presidente dell'Eurogruppo, poco dopo le 16, definisce la ristrutturazione delle banche di Cipro come un modello per risolvere i problemi delle banche di altri Paesi Ue. Il messaggio che arriva agli investitori è che il prelievo forzoso sopra i 100 mila euro, imposto agli istituti ciprioti, potrebbe estendersi ad altre banche europee. Gli operatori temendo una fuga di capitali dall'Europa verso lidi più sicuri (Svizzera, Usa e Asia) vendono le azioni delle banche. Bankia crolla a -43%, SocGen cede il 6%, Deutsche Bank più del 3%.

Dopo Milano, il listino peggiore è Madrid (-2,27), male Parigi (-1,12%), mentre Francoforte (-0,51%) e Londra (-0,22%) riescono a limitare le perdite. L'Eurogruppo cerca di tamponare i danni. E alle 19 un portavoce fa marcia indietro su quanto detto dal presidente Djisselbloem: «Cipro è un caso specifico, con sfide eccezionali...non esistono modelli fissi». Ma è tardi, le Borse hanno chiuso in rosso.

Eppure spazi per un rialzo in Borsa ci sarebbero stati visto che domenica notte l'Eurogruppo era riuscito a raggiungere il tanto atteso accordo con Cipro. L'intesa prevede aiuti di 10 miliardi di euro per l'isola in cambio di una profonda ristrutturazione delle banche cipriote che risparmia i titolari di depositi sotto i 100 mila euro, ma colpisce più quelli più facoltosi, tra cui molti russi. I depositi bancari oltre i 100 mila euro dei correntisti della Banca di Cipro, la prima dell'isola, subiranno un prelievo di «circa il 30%», ha detto il portavoce del governo, Christos Stylianides.

Nessuna cifra è invece stata fatta sul prelievo sui depositi della seconda banca, la Laiki, che subirà un fallimento pilotato e sarà scissa in una bad bank e in una banca sana. All'intesa di Cipro plaudono ll'Fmi e la Banca centrale europea. La Bce accetterà «la richiesta di fondi di liquidità di emergenza da parte della Banca centrale di Cipro». La cancelliera tedesca Angela Merkel si dice soddisfatta perché con l'accordo «le banche devono assumersi la propria responsabilità e Cipro può contare sulla solidarietà dei Paesi europei».

Per il premier Mario Monti, «l'intesa e positiva e non ci sarà quindi impatto su deficit e debito pubblico italiano». Il commissario Ue Michel Barnier parla di «intesa valida e misure eccezionali per Cipro, che dureranno solo alcuni giorni». Tensione invece sul fronte russo col premier, Dmitri Medvedev, che attacca: «A Cipro continua il saccheggio». Ma a vedere più nero di tutti è la Cina: per il ministro delle Finanze Lou Jiwei, «all'Europa non basteranno dieci anni per uscire dalla crisi».

 

L EURO CHE AFFONDA LA TOMBA DELL EURO PROTESTE A CIPRO - CIPRO NON E' IN VENDITAPROTESTE A CIPRO CONTRO IL PRELIEVO FORZOSO DAI CONTI CORRENTICIPRO - TROIKA GO HOMEPROTESTE A CIPRO jpegMOODYS

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…