SE CIPRO È “UN MODELLO PER TUTTI”, PREPARATEVI AL PEGGIO: UNA PATRIMONIALE-CHOC

Luca Fornovo per "la Stampa"

Ancora niente di buono sul fronte occidentale. L'euforia per il salvataggio di Cipro si spegne già nella mattinata di ieri, dopo un rialzo di qualche ora le Borse sprofondano, con i titoli delle banche a picco. Tanti spettri agitano l'Europa: i rischi di un nuovo declassamento dell'Italia da parte di Moody's e i timori di altri prelievi forzosi sui conti correnti di banche europee, alimentati in un primo momento dallo stesso presidente dell'Eurogruppo. Poi la minaccia che la Slovenia (7 miliardi di asset tossici) possa essere il sesto Paese a chiedere aiuti per le banche.

Il panico tra gli operatori si diffonde come un virus alle 16, secondo alcuni rumors, Moody's potrebbe tagliare il rating sul debito dell'Italia. Voci che l'agenzia non commenta, ma Piazza Affari ci crede e chiude in rosso del 2,5% e lo spread risale a 327 punti. Le più colpite sono le banche Intesa Sanpaolo, Banco Popolare e Unicredit con perdite intorno al 6%. Male anche Mediaset (-4,7%) che oggi diffonde il primo bilancio annuale in perdita.

Il colpo di grazie alle Borse arriva dalle dichiarazioni (poco tempestive) di Jerone Dijsselbloem. Il presidente dell'Eurogruppo, poco dopo le 16, definisce la ristrutturazione delle banche di Cipro come un modello per risolvere i problemi delle banche di altri Paesi Ue. Il messaggio che arriva agli investitori è che il prelievo forzoso sopra i 100 mila euro, imposto agli istituti ciprioti, potrebbe estendersi ad altre banche europee. Gli operatori temendo una fuga di capitali dall'Europa verso lidi più sicuri (Svizzera, Usa e Asia) vendono le azioni delle banche. Bankia crolla a -43%, SocGen cede il 6%, Deutsche Bank più del 3%.

Dopo Milano, il listino peggiore è Madrid (-2,27), male Parigi (-1,12%), mentre Francoforte (-0,51%) e Londra (-0,22%) riescono a limitare le perdite. L'Eurogruppo cerca di tamponare i danni. E alle 19 un portavoce fa marcia indietro su quanto detto dal presidente Djisselbloem: «Cipro è un caso specifico, con sfide eccezionali...non esistono modelli fissi». Ma è tardi, le Borse hanno chiuso in rosso.

Eppure spazi per un rialzo in Borsa ci sarebbero stati visto che domenica notte l'Eurogruppo era riuscito a raggiungere il tanto atteso accordo con Cipro. L'intesa prevede aiuti di 10 miliardi di euro per l'isola in cambio di una profonda ristrutturazione delle banche cipriote che risparmia i titolari di depositi sotto i 100 mila euro, ma colpisce più quelli più facoltosi, tra cui molti russi. I depositi bancari oltre i 100 mila euro dei correntisti della Banca di Cipro, la prima dell'isola, subiranno un prelievo di «circa il 30%», ha detto il portavoce del governo, Christos Stylianides.

Nessuna cifra è invece stata fatta sul prelievo sui depositi della seconda banca, la Laiki, che subirà un fallimento pilotato e sarà scissa in una bad bank e in una banca sana. All'intesa di Cipro plaudono ll'Fmi e la Banca centrale europea. La Bce accetterà «la richiesta di fondi di liquidità di emergenza da parte della Banca centrale di Cipro». La cancelliera tedesca Angela Merkel si dice soddisfatta perché con l'accordo «le banche devono assumersi la propria responsabilità e Cipro può contare sulla solidarietà dei Paesi europei».

Per il premier Mario Monti, «l'intesa e positiva e non ci sarà quindi impatto su deficit e debito pubblico italiano». Il commissario Ue Michel Barnier parla di «intesa valida e misure eccezionali per Cipro, che dureranno solo alcuni giorni». Tensione invece sul fronte russo col premier, Dmitri Medvedev, che attacca: «A Cipro continua il saccheggio». Ma a vedere più nero di tutti è la Cina: per il ministro delle Finanze Lou Jiwei, «all'Europa non basteranno dieci anni per uscire dalla crisi».

 

L EURO CHE AFFONDA LA TOMBA DELL EURO PROTESTE A CIPRO - CIPRO NON E' IN VENDITAPROTESTE A CIPRO CONTRO IL PRELIEVO FORZOSO DAI CONTI CORRENTICIPRO - TROIKA GO HOMEPROTESTE A CIPRO jpegMOODYS

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...