E SE FACESSERO SUL SERIO? SULLA “GUARDIA REPUBBLICANA” DI SILVIO L’OMBRA DEI PARAMILITARI

Alessandro Barcella per La Notizia

Un po' avventurose alla James Bond, un po' guascone alla Mister Bean. Non sappiamo dove si collochino le attività degli uomini della Interdipco, ma la storia merita di essere raccontata. Una storia che parte dall'ex Premier Silvio Berlusconi, o quanto meno da quell'Esercito di Silvio appena costituito a sua difesa e che nelle ultime ore avrebbe "arruolato" quasi 16 mila persone.

L'idea delle truppe cammellate azzurre nasce da un gruppo di sostenitori, tra cui Simone Furlan: "Siamo stati spettatori inermi della ‘Guerra dei Vent'anni' che ha visto Silvio Berlusconi combattere e difendersi da accuse infamanti di ogni genere, frutto di una persecuzione giudiziaria senza precedenti nella storia. Motivo di questa persecuzione - prosegue Furlan - è il non aver permesso ai comunisti di andare al potere, di aver fermato un progetto chiaro che, in seguito a Tangentopoli, avrebbe consegnato il nostro paese alla sinistra". Da qui l'idea dell'esercito, un po' claque e servizio d'ordine ai comizi e un po' struttura militare dotata di reggimenti territoriali e comandanti.

DA SILVIO A STEFIO
E' a questo punto che entra in gioco la fantomatica Interdipco, tra le 5 organizzazioni aderenti al neonato esercito. La sigla sta per "Diplomatic Cooperation for a safer world". Un organismo che si muoverebbe per la tutela dei diritti umani e per attività di protezione civile, organizzando corsi e seminari e offrendo supporto alle polizie internazionali. Sembra questa la parte più interessante dei compiti affidati al gruppo, guidato da un segretario generale e che annovera tra le altre strutture l'ufficio cerimoniale e quello diplomatico.

Un velo di perplessità si manifesta se si scorrono i nomi dei suoi membri. Ce n'è davvero per tutti, a patto che le adesioni siano reali. Tra questi troviamo infatti il primo ministro della Guinea Bissau e il Ministro della difesa libanese, membri onorari e consultivi. Il nome che tuttavia cattura maggiormente l'attenzione è quello di Salvatore Stefio, che partecipa ad Interdipco attraverso la sua società "Resurgit", specializzata in "sicurezza, sopravvivenza e gestione delle crisi e antipirateria marittima".

Iraq, anno 2004: quattro cittadini italiani, tra cui Stefio, vengono rapiti da miliziani filo-al Qaeda e tenuti prigionieri per quasi due mesi. Una vicenda che si conclude tragicamente, con l'uccisione sotto l'occhio di una telecamera di uno di loro, il siciliano Fabrizio Quattrocchi. Una storia ancora nebulosa, per la quale si parlò di "mercenari" assoldati illegalmente da una società Usa per aggirare le rigide direttive internazionali. Ne segue una lunga vicenda giudiziaria, per cui sono giunte in seguito assoluzioni piene.

Resta la perplessità sulla natura di questo filo, che sembra legare la macchina del sostegno a Silvio Berlusconi alle ombre lunghe della vicenda irachena. Stefio è in Interdipco "international trainer", ovvero istruttore e membro del "comitato unità emergenza". Sul fatto che Interdipco sia in qualche modo anche una struttura di supporto di tipo militare non sembrano esserci dubbi.

E' lo stesso sito internet a parlare di "squadre specializzate per assistere la polizia nazionale". La "Sru", il team di intervento strategico di Interdipco, sarebbe specializzato in maneggio delle armi, salvataggio ostaggi e interventi speciali su esplosivi. A comporlo "ottantadue ufficiali suddivisi in sette squadre speciali", chiarisce ancora il sito.

I "FANTASMI" IRACHENI
Segretario generale è Davide Cioccarelli, imprenditore informatico tra i promotori dell'esercito di Silvio. "Metto a disposizione la mia organizzazione per portare migliaia di volontari esperti nella sicurezza, per organizzare la sicurezza nei comizi pubblici del Presidente - spiega Cioccarelli - con eventuale presidio di protezione civile con volontari esperti in primo soccorso, in sicurezza e bonifica ambientale, utilizzando anche la nostra unità cinofila".

Ma Cioccarelli risulta anche essere stato membro effettivo di Ibssa, società di sicurezza e investigazioni con sede a Budapest e attorno al 2002 rappresentata in Italia dalla Ibsa (società analoga in cui aveva lavorato lo stesso Fabrizio Quattrocchi). Sulla nascita dell'esercito di Silvio intanto, lo stesso interessato tace. E chissà se avrà invece qualcosa da dire in merito a tutte queste strane e curiose "triangolazioni".

 

ESERCITO DELLA LIBERTA ESERCITO DELLA LIBERTA ESERCITO DELLA LIBERTA SILVIO BERLUSCONI iraq fabrizio quattrocchi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."