de blasio trump

E SE FOSSE BILL DE BLASIO A SFIDARE TRUMP? "CANDIDARMI NEL 2020? CI PENSO" - IL SINDACO DI NEW YORK, NOTO PER LE TASSE AI RICCHI, NON ESCLUDE DI SCENDERE IN CAMPO ALLE PRESIDENZIALI - CON TRUMP E’ SCONTRO TOTALE SULL'IMMIGRAZIONE. APPENA UN MESE FA DE BLASIO HA DEFINITO "RAZZISTE" LE POLITICHE DELLA CASA BIANCA…

Gaia Cesare per il Giornale

 

BILL DE BLASIO

Non lo esclude. Che in politichese vuol dire: ci sto pensando. Il sindaco di New York, Bill de Blasio, ha riferito durante un comizio a Sioux City, in Iowa, di non avere del tutto eliminato dalle sue prospettive quella di correre per Usa 2020 contro Donald Trump.

 

 

Nel suo discorso il sindaco ha già puntato sulla working class, sostenendo che i lavoratori «risponderanno alla chiamata del Partito democratico» se sentiranno che «è deciso nel difendere i loro interessi». «Il partito deve tornare alle sue radici progressiste».

trump

 

Cinquantassette anni, origini italiane (da parte dei nonni materni, tanto da parlare fluentemente la nostra lingua) de Blasio è approdato alla guida del Comune di New York nel 2014, dopo l'epoca Bloomberg, rieletto nel 2017 su una piattaforma che ha fatto leva sull'aumento delle tasse ai ricchi per finanziare i servizi indispensabili, dagli asili nido alla metropolitana. È diventato uno dei più feroci critici del presidente Trump, che lo ha accusato di avergli rubato lo slogan della campagna elettorale - «Promesse fatte, promesse mantenute» - definendolo proprio «il sindaco che tassa molto».

de blasio

 

Ma lo scontro più forte fra i due riguarda il tema caldo della prossima campagna elettorale, l'immigrazione. Appena un mese fa de Blasio ha definito «razziste» le politiche della Casa Bianca, dopo essere a sua volta finito nel mirino del presidente, che già nel 2016 ha minacciato pesanti tagli alle «città santuario» come New York, dedite a programmi di assistenza per immigrati e rifugiati.

 

La candidatura di de Blasio è nell'aria da tempo ma non è considerata fra le più quotate, meno probabile di quella del suo predecessore Michael Bloomberg. Arriverebbe in una corsa che si sta facendo di giorni in giorno sempre più affollata in casa democratica, dove sono finora 12 le candidature ufficiali, con sei donne in lizza e il «socialista» Bernie Sanders l'ultimo a rompere gli indugi. Anche de Blasio ha un passato da «socialista» in gioventù.

BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK

 

Il sindaco di origini italiane ha già un paio di punti deboli che potrebbero rendere la sua candidatura - se venisse ufficializzata - non necessariamente il genere di corsa in grado di regalare qualche chance in più ai democratici. La tassazione dei ricchi è affare che fa storcere il naso anche ad alcuni dem, oltre alla convinzione di tanti concittadini che il sindaco pensi troppo alla politica nazionale e non abbia buone relazioni con i media. L'ultimo colpo: essersi lasciato sfuggire, anche grazie all'opposizione della nuova stella «socialista» Alexandria Ocasio Cortez, l'occasione di ospitare la nuova sede Amazon a New York. Un sondaggio della Quinnipiac University, dice che solo il 5% dei newyorchesi crede de Blasio possa essere un ottimo presidente, contro il 28% in favore di Bloomberg, il 17% per Andrew Cuomo.

BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK BILL E CHIARA DE BLASIO trumpBILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK de blasio bill bratton

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…