roberto fico luigi di maio

SE I GRILLINI AFFONDANO ROMANI, SILVIO INFILZA FICO. E A LUIGINO NON DISPIACE… - RINVIATA L’ASSEMBLEA CONGIUNTA DEI GRUPPI DEL M5S PREVISTA PER LE 13: DOVEVA SANCIRE LA CANDIDATURA DI ROBERTO FICO A PRESIDENTE DELLA CAMERA E VALUTARE LE OFFERTE DAL CENTRODESTRA SUL SENATO. MA DI MAIO HA ANNUSATO LA TRAPPOLA E VUOLE ALTRO TEMPO. L’IDEA DI BRUCIARE FICO E POI PASSARE A FRACCARO. GRILLO RISCHIA DI INCAZZARSI…

 

 

1. CAMERE: RINVIATA ASSEMBLEA CONGIUNTA GRUPPI M5S

FICO GRILLO DI MAIO

 (ANSA) - E' stata rinviata, a quanto si apprende, l'assemblea congiunta dei gruppi M5S convocata oggi per le 13 sulla questione delle presidenze delle Camere. Nelle prossime ore, si apprende ancora, sarà fissata una nuova convocazione.

 

 

2. BRUCIARE FICO, POI TOCCA A FRACCARO ECCO LA CONTROSTRATEGIA DI DI MAIO

Federico Capurso per la Stampa

 

È raro che un' amicizia non richieda dei sacrifici. E così deve essere per gli accordi politici.

Luigi Di Maio lo sta imparando in fretta, sulla strada che porta all' elezione dei presidenti di Camera e Senato.

 

Il cammino intrapreso dai Cinquestelle sottobraccio con il centrodestra per spartirsi gli scranni più alti del Parlamento porterà a Forza Italia la presidenza del Senato e al Movimento 5 stelle la Camera, questo è deciso, ma il tragitto prevede le sue vittime sacrificali.

 

Riccardo Fraccaro

Non sarà il forzista Paolo Romani il prossimo presidente del Senato; stessa sorte toccherà al grillino Roberto Fico, un nome che il Movimento 5 stelle oggi annuncerà - sapendo che verrà bruciato - al termine di un' assemblea dei suoi eletti. Se lo schema andrà in porto, alla Camera il Movimento è già certo di Riccardo Fraccaro, fedelissimo di Di Maio e apprezzato dalle altre forze politiche : «L' unico vero nome sul quale stanno lavorando da giorni», racconta una fonte vicina al capogruppo in Senato del M5S Danilo Toninelli, incaricato da Di Maio di trattare con le delegazioni degli altri partiti.

 

Al Senato, invece, Forza Italia si sta ancora confrontando con i suoi alleati, ma dietro le quinte sta maturando il nome di Anna Maria Bernini, forzista nel Cerchio Magico di Berlusconi e non osteggiata dai Cinque stelle.

 

Tutto questo, a condizione che l' accordo tenga, certo. E per rinsaldarlo Salvini ha recapitato a Di Maio un invito velenoso: mettere da parte le telefonate, i comunicati, le ambasciate, e sedersi al tavolo per sancire il patto, faccia a faccia con gli altri leader, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni.

RICCARDO FRACCARO SI PULISCE

 

Di Maio tentenna. Stringere la mano allo «Psico-nano» sarebbe uno schiaffo a dieci anni di demonizzazione grillina di tutto ciò che il berlusconismo è stato. Eppure, «il tempo ha cambiato tante cose. I Cinquestelle non ci urlano più contro», dice Maurizio Gasparri passeggiando verso Palazzo Madama. E le sue parole trovano un' eco importante proprio nei pensieri di Fraccaro: «Non è così strana l' apertura nei nostri confronti di Berlusconi. Parliamo con tutti, non ci sono preclusioni verso nessuno». «Il problema è che ognuno ha i suoi nomi. Questo è il punto», aggiunge Fraccaro.

renato brunetta paolo romani

 

Ed è soprattutto sui nomi degli altri che si storce il naso. «Non veniamo meno ai nostri principi, per cui non voteremo persone indagate o sotto processo» dice Giulia Grillo, capogruppo M5S alla Camera, chiudendo di fatto alla possibilità di votare Romani al Senato, perché condannato per peculato. «Allo stesso tempo - continua Giulia Grillo - vogliamo dare il via a questa legislatura, per questo ci siamo confrontati e continueremo a farlo con tutte le forze politiche. Gli italiani hanno bisogno di risposte ai loro problemi, concentriamoci su quello». E i vertici di Forza Italia, indispettiti per il veto posto su una loro scelta, sono già pronti a mettersi di traverso in caso di candidatura di Fico. «Troppo di sinistra», fanno trapelare.

giovanni toti paolo romani

 

Di Maio rimane in silenzio.

Non aggiorna il suo popolo su Facebook, in nome di quella dichiarata trasparenza in questi giorni di trattative. Quando l' equilibrio è fragile, persino i social network pentastellati devono essere dimenticati, in favore delle più proficue ombre della diplomazia. Si parla di contatti plurimi con Salvini.

 

Perché oltre alle presidenze, all' orizzonte, ci sono molte altre nomine sul piatto di questo accordo, dai giudici del Csm al Copasir, dall' Autorità per l' Energia all' Antitrust. Forse, persino il governo. E l' unico modo per proseguire insieme su questa strada, è che tutti ottengano una vittoria personale oggi, per il potere di domani.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO