zingaretti conte

COMUNQUE VADA PER CONTE SO’ DOLORI - SE IN EMILIA ROMAGNA BONACCINI VIENE SCONFITTO, IL GOVERNO SUBIRÀ SCOSSONI PER I CATACLISMI NEL PD - SE INVECE IL GOVERNATORE VIENE CONFERMATO, I DEM PARTIRANNO ALL’ASSALTO DI “GIUSEPPI” PER IMPORRE LA LORO AGENDA, ORA CHE IL M5S E’ IMPEGNATO NELLA FAIDA INTESTINA PER LA SUCCESSIONE A DI MAIO…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

giuseppe conte nicola zingaretti 1

In Emilia Romagna si è guardato bene dall'andare e, tanto per dare il senso di un risultato che non toccherà il governo, Giuseppe Conte si prepara a riempire d'altro la giornata di lunedì. Dopo l'esperienza dell'Umbria, il presidente del Consiglio ha messo corposi sacchi di sabbia davanti l'uscio di palazzo Chigi ben sapendo che, qualunque sarà l'esito, a soffrirne sarà il governo. Paradossalmente su palazzo Chigi si riverseranno le tensioni dei due principali partiti che l'opinione pubblica considera come organici alleati mentre di fatto sono insieme sulla base di un contratto - chiamato programma - al punto che in Emilia Romagna e in Calabria dem e grillini si sfidano con candidati diversi.

BONACCINI MANGIA A UN GIORNO DA PECORA

 

LA MORSA

Anche se a Conte la corsa in solitaria di Pd e M5S è parsa da subito una mossa destinata a favorire solo il centrodestra, dopo il disastro umbro ha lasciato fare. Tantomeno ha contribuito a coltivare l'idea dell'appello al voto disgiunto pro-Bonaccini che qualche ministro grillino ha ipotizzato nei giorni scorsi. L'addio di Di Maio alla guida del Movimento, e il fatto che i grillini possano ripetere domenica una delle migliori performance negative, sono già novità che il premier ha messo in conto.

 

Manca ancora il risultato del Pd, che in Calabria sembra già compromesso, mentre in Emilia Romagna la sfida è apertissima. Ovviamente un successo di Bonaccini allenterebbe la morsa del centrodestra sul governo, allungherebbe a Di Maio il tempo di una rivincita costruita su un M5S che non è di destra nè di sinistra, ma al tempo stesso spingerebbe i dem ad ottenere dai grillini ciò che sinora non sono riusciti a spuntare. Nelle due regioni il M5S è fuori gioco e domenica si attende solo di sapere quanto profonda è la voragine che rischia di inghiottire il Movimento e quanti elettori di sinistra è riuscito a traghettare nella Lega dopo anni di retorica populista.

lucia borgonzoni giovane

 

LA FREQUENZA

Una sconfitta del candidato del Pd renderebbe invece molto più precario lo scenario del governo, anche se la legislatura resterebbe salva per la scarsa volontà di tutti gli eletti - opposizione compresa - di tornare al voto in un Parlamento ridotto di un terzo. Per evitare di diventare il capro espiatorio a Conte non resta che concentrarsi sull'azione di governo, compresa la riapertura dei cantieri che anche ieri invocava Matteo Renzi.

 

giuseppe conte nicola zingaretti

Il problema è che con l'uscita di Di Maio dalla leadership del M5S, il governo si è indubbiamente indebolito. L'eventuale sconfitta in Emilia Romagna farebbe perdere quota anche all'attuale segretario del Pd. Alla fine toccherebbe a Renzi - ammesso che ne abbia voglia - sostenere Conte magari con il supporto della sinistra di Speranza. «Andiamo avanti a prescindere dalle elezioni in Emilia Romagna», sostiene il ministro Vincenzo Spadafora ripetendo un leitmotiv che da qualche giorno riecheggia con sempre maggiore frequenza dalle parti di palazzo Chigi e che segnala pessimismo o scaramanzia.

 

vincenzo spadafora foto di bacco (2)

Il problema è che, oltre ad incrociare le dita, l'esecutivo non riesce ad andare. Varata la manovra di bilancio, che si è dovuta fare entro dicembre per evitare l'esercizio provvisorio, si è fermato pressochè tutto. Il Pd spera di poter dare una mano ai suoi candidati licenziando prima del voto il decreto legge con il taglio del cuneo fiscale di cui si è discusso ieri sera in consiglio dei ministri. Fermo è però la riforma del processo penale, tema sul quale si sono svolte n riunioni e vertici. Così come è sparito il tema della possibile revisione delle concessioni autostradali o di cosa fare di Alitalia.

 

Persino la conversione del decreto Milleproroghe sembra destinato ad essere oggetto di non facili trattative, viste le decine di emendamenti annunciati. La decisione di Conte di annullare la partecipazione al summit di Davos è stata spiegata come la voglia del premier di concentrarsi sui «dossier caldi», a cominciare dall'ex Ilva, ma i continui rinvii rischiano di non bastare, visto che prima o poi si arriva ad un voto in Parlamento. E' il caso della prescrizione targata Bonafede, sulla quale si voterà lunedì, e sulla cancellazione delle maxi penali in caso di revoca della concessione. Italia Viva ha già detto che non è d'accordo su tutti e due i provvedimenti e si prepara a votare contro.

alfonso bonafede.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…