zingaretti conte

COMUNQUE VADA PER CONTE SO’ DOLORI - SE IN EMILIA ROMAGNA BONACCINI VIENE SCONFITTO, IL GOVERNO SUBIRÀ SCOSSONI PER I CATACLISMI NEL PD - SE INVECE IL GOVERNATORE VIENE CONFERMATO, I DEM PARTIRANNO ALL’ASSALTO DI “GIUSEPPI” PER IMPORRE LA LORO AGENDA, ORA CHE IL M5S E’ IMPEGNATO NELLA FAIDA INTESTINA PER LA SUCCESSIONE A DI MAIO…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

giuseppe conte nicola zingaretti 1

In Emilia Romagna si è guardato bene dall'andare e, tanto per dare il senso di un risultato che non toccherà il governo, Giuseppe Conte si prepara a riempire d'altro la giornata di lunedì. Dopo l'esperienza dell'Umbria, il presidente del Consiglio ha messo corposi sacchi di sabbia davanti l'uscio di palazzo Chigi ben sapendo che, qualunque sarà l'esito, a soffrirne sarà il governo. Paradossalmente su palazzo Chigi si riverseranno le tensioni dei due principali partiti che l'opinione pubblica considera come organici alleati mentre di fatto sono insieme sulla base di un contratto - chiamato programma - al punto che in Emilia Romagna e in Calabria dem e grillini si sfidano con candidati diversi.

BONACCINI MANGIA A UN GIORNO DA PECORA

 

LA MORSA

Anche se a Conte la corsa in solitaria di Pd e M5S è parsa da subito una mossa destinata a favorire solo il centrodestra, dopo il disastro umbro ha lasciato fare. Tantomeno ha contribuito a coltivare l'idea dell'appello al voto disgiunto pro-Bonaccini che qualche ministro grillino ha ipotizzato nei giorni scorsi. L'addio di Di Maio alla guida del Movimento, e il fatto che i grillini possano ripetere domenica una delle migliori performance negative, sono già novità che il premier ha messo in conto.

 

Manca ancora il risultato del Pd, che in Calabria sembra già compromesso, mentre in Emilia Romagna la sfida è apertissima. Ovviamente un successo di Bonaccini allenterebbe la morsa del centrodestra sul governo, allungherebbe a Di Maio il tempo di una rivincita costruita su un M5S che non è di destra nè di sinistra, ma al tempo stesso spingerebbe i dem ad ottenere dai grillini ciò che sinora non sono riusciti a spuntare. Nelle due regioni il M5S è fuori gioco e domenica si attende solo di sapere quanto profonda è la voragine che rischia di inghiottire il Movimento e quanti elettori di sinistra è riuscito a traghettare nella Lega dopo anni di retorica populista.

lucia borgonzoni giovane

 

LA FREQUENZA

Una sconfitta del candidato del Pd renderebbe invece molto più precario lo scenario del governo, anche se la legislatura resterebbe salva per la scarsa volontà di tutti gli eletti - opposizione compresa - di tornare al voto in un Parlamento ridotto di un terzo. Per evitare di diventare il capro espiatorio a Conte non resta che concentrarsi sull'azione di governo, compresa la riapertura dei cantieri che anche ieri invocava Matteo Renzi.

 

giuseppe conte nicola zingaretti

Il problema è che con l'uscita di Di Maio dalla leadership del M5S, il governo si è indubbiamente indebolito. L'eventuale sconfitta in Emilia Romagna farebbe perdere quota anche all'attuale segretario del Pd. Alla fine toccherebbe a Renzi - ammesso che ne abbia voglia - sostenere Conte magari con il supporto della sinistra di Speranza. «Andiamo avanti a prescindere dalle elezioni in Emilia Romagna», sostiene il ministro Vincenzo Spadafora ripetendo un leitmotiv che da qualche giorno riecheggia con sempre maggiore frequenza dalle parti di palazzo Chigi e che segnala pessimismo o scaramanzia.

 

vincenzo spadafora foto di bacco (2)

Il problema è che, oltre ad incrociare le dita, l'esecutivo non riesce ad andare. Varata la manovra di bilancio, che si è dovuta fare entro dicembre per evitare l'esercizio provvisorio, si è fermato pressochè tutto. Il Pd spera di poter dare una mano ai suoi candidati licenziando prima del voto il decreto legge con il taglio del cuneo fiscale di cui si è discusso ieri sera in consiglio dei ministri. Fermo è però la riforma del processo penale, tema sul quale si sono svolte n riunioni e vertici. Così come è sparito il tema della possibile revisione delle concessioni autostradali o di cosa fare di Alitalia.

 

Persino la conversione del decreto Milleproroghe sembra destinato ad essere oggetto di non facili trattative, viste le decine di emendamenti annunciati. La decisione di Conte di annullare la partecipazione al summit di Davos è stata spiegata come la voglia del premier di concentrarsi sui «dossier caldi», a cominciare dall'ex Ilva, ma i continui rinvii rischiano di non bastare, visto che prima o poi si arriva ad un voto in Parlamento. E' il caso della prescrizione targata Bonafede, sulla quale si voterà lunedì, e sulla cancellazione delle maxi penali in caso di revoca della concessione. Italia Viva ha già detto che non è d'accordo su tutti e due i provvedimenti e si prepara a votare contro.

alfonso bonafede.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)