TANTO RUMORE PER NULLA – IL MOLTO SBANDIERATO ACCORDO NEL PD SUL SENATO È UN ACCORDICCHIO SUL LISTINO DEI SENATORI CHE LA MINORANZA AVEVA RESPINTO – GLI EQUILIBRISMI DI GRASSO SUGLI EMENDAMENTI INNERVOSISCONO I PASDARAN RENZIANI

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

pietro grasso e netanyahu in israelepietro grasso e netanyahu in israele

La minoranza Pd è stata neutralizzata con un compromesso di facciata (anche se Pier Luigi Bersani assicura che «non c' è stato alcun cedimento»), i primi voti in aula sulla riforma del Senato dicono che la maggioranza si allarga, grazie anche ai voti dei verdiniani: ieri la richiesta delle opposizioni di non passare all' esame degli articoli del ddl Boschi è stata respinta con 165 no contro 103 sì.


Un margine di tutto rispetto, sul quale fino a qualche settimana fa nessuno avrebbe mai scommesso. Da Forza Italia, Giovanni Toti attacca i «transfughi, entrati in Parlamento grazie a Berlusconi».

maria stella gelmini e giovanni toti 2maria stella gelmini e giovanni toti 2


Sulla strada di Renzi restano solo due ostacoli: gli 85 milioni di emendamenti di Roberto Calderoli (che però ha già annunciato il ritiro di una decina di milioni di modifiche agli articoli 1 e 2) e il presidente Pietro Grasso. Che ieri si è messo di traverso, in conferenza dei capigruppo, contro le richieste della maggioranza. Il presidente dei senatori Pd, Luigi Zanda, aveva infatti chiesto di fissare il voto finale della riforma per l' 8 ottobre, sia per dare un termine certo all' ostruzionismo abnorme che per avere il tempo di portare in aula il provvedimento sulle unioni civili, prima che il 15 ottobre inizi la sessione di bilancio.

 

Ma Grasso si è opposto, con toni veementi a quanto ha raccontato il capogruppo grillino Castaldi: «Non faccio e non voglio passare per il boia della Costituzione», avrebbe tuonato. Con relativo battibecco con Zanda, che gli avrebbe suggerito di «non esagerare».

Luigi Zanda Luigi Zanda

 

Fatto sta che il presidente del Senato ha ottenuto di allungare i tempi fino al 13 ottobre, a ridosso dell' arrivo in Senato della legge di Stabilità. E dal Pd trapelava un notevole malumore nei confronti di Grasso, che non solo ha «volutamente creato il rischio che la riforma slitti a dopo la Stabilità», ma non ha neppure preso una posizione decisa contro «l' abuso di emendamenti» di Calderoli.

 

Eppure, si sottolinea, il presidente avrebbe avuto «un argomento solido» per arginare la valanga ostruzionistica, e ci ha pensato il senatore Pd Francesco Russo a farlo notare intervenendo in aula: «Chiedo a Grasso se abbia già provveduto a verificare che Calderoli abbia effettivamente firmato uno per uno tutti gli 85 milioni di emendamenti depositati, e se dunque abbia almeno letto quel che l' algoritmo gli ha fatto scrivere».

 

ROBERTO CALDEROLI ROBERTO CALDEROLI

È infatti prassi consolidata che gli emendamenti debbano essere materialmente sottoscritti dal presentatore, ed è chiaramente impossibile che Calderoli lo abbia fatto. «Se non è successo, gli emendamenti sono ipso facto irricevibili», spiega Russo. Ora il Pd aspetta di vedere se Grasso coglierà il suggerimento, o se toccherà trattare con Calderoli qualche modifica ulteriore in tema di competenze del Senato: modifiche che la Boschi avrebbe già nel cassetto, in caso di necessità.

Walter TocciWalter Tocci

 

Nel Pd la fronda ha deposto le armi e solo Tocci e Mineo dicono che non voteranno la riforma perché «l' accordino» offerto da Renzi, effettivamente, non cambia nulla ed è la riedizione del "listino" già proposto mesi fa dal premier e allora sdegnosamente rifiutato dalla minoranza. Tesi che Bersani nega con veemenza: «Chi parla di nostro cedimento ribalta la realtà, c' è chi fa circolare retroscena totalmente inventati».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO