maurizio landini

SINISTRATI – LANDINI DICE CHE NON VUOLE CANDIDARSI MA IL 57% È A FAVORE DELLA SUA LINEA ANTI-RENZIANA E UN “PARTITO FIOM” È ACCREDITATO DEL 10% – SENZA CONTARE I VOTI CHE POTREBBERO ARRIVARE DA UNA MINI-SCISSIONE NEL PD

 

Antonio Signorini per “Il Giornale”

 

Matteo Renzi Maurizio LandiniMatteo Renzi Maurizio Landini

Il partito anti premier ancora non c'è, ma quel poco che si intravede assomiglia paurosamente a una estremizzazione di quello che Matteo Renzi vorrebbe fare al suo Pd: tutto ruota attorno al capo e l'organizzazione, se c'è, è liquida. A sinistra del Pd, per il momento, siamo allo stato gassoso. C'è un leader riconosciuto e consacrato dai sondaggi, ma che al momento è recalcitrante. Maurizio Landini, leader della Fiom che ha fatto uscire i metalmeccanici della Cgil dal ghetto antagonista, lanciandoli nell'Olimpo mediatico. Senza peraltro cambiare linea.

 

Ci sono tanti aspiranti dirigenti, consiglieri regionali e parlamentari. Poi, soprattutto, tanti sondaggi favorevoli, che scatenano gli appetiti. Giorni fa, quello dell'Istituto Piepoli, secondo il quale il 57 per cento degli italiani è a favore della linea Fiom (e quindi di quella della Cgil guidata da Susanna Camusso) e solo il 40% approva la linea Renzi. Ieri, uno decisamente diverso realizzato dall'istituto demoscopico Ixè, in esclusiva per Agorà, ha assegnato alla Leopolda di Renzi il 27% dei consensi degli elettori totali e il 46% di quelli Pd. La manifestazione del 25 ottobre della Cgil, monopolizzata mediaticamente da Landini, ha raccolto il 21% del totale e, addirittura, il 19% degli elettori democratici. Cioè ancora meno della media totale. La maggioranza degli italiani, il 52% (e il 35% degli elettori Pd), non si è riconosciuto in nessuna delle due manifestazioni.

landini a romalandini a roma

 

In sostanza, il «partito di Landini», se esiste si muove sui piccoli numeri. Ma alla truppa autoproclamata del leader a sua insaputa, ha aspirazioni minime e interessa soprattutto la sopravvivenza parlamentare. Assicurata secondo alcuni sondaggi. Piepoli gli attribuisce intenzioni di voto pari al 10%, su una soglia che è attualmente al 4,2% e sale all'8% con l'Italicum nel caso in cui la lista Landini corresse da sola (4,5% in coalizione).

 

Abbastanza per richiamare i partitini della sinistra, a partire da Sel, che diventerebbe il nucleo del partito Fiom e che oggi è accreditata dai vari istituti al 2%. Poi Rifondazione comunista (tra l'1% e l'1,5%). C'è poi il pezzo di Partito democratico che potrebbe lasciare il Nazareno per la nuova formazione. Stefano Fassina, Gianni Cuperlo e anche Filippo Civati, che per la verità dentro il Pd ancora raccoglie più consensi del sindacalista. Potrebbero portarsi dietro dei voti democratici, magari il 20% e ridimensionare il successo di Renzi.

landini a milano al corteo contro il vertice ue landini a milano al corteo contro il vertice ue

 

Condizionale più che obbligatorio in questo caso. Perché la storia politica recente dice che gli ex sindacalisti, o i sindacalisti che scendono in campo mentre sono in attività, non hanno mai fortuna in politica. Tantomeno se si presentano come leader. Stella polare per Landini, raccontano sindacalisti Fiom, è la vicenda di Sergio Cofferati. Due milioni di persone portate in piazza, sondaggi alle stelle, un consenso che diede alla testa alla sinistra di quegli anni (dal 2002 al 2004) tanto da interrompere il timido processo di modernizzazione dell'ex Pci. Il 70% dei militanti del partito lo voleva leader, ma la sua discesa in campo non è stata un successo.

landinilandini

Lo ammette implicitamente anche lui quando «sconsiglia vivamente» l'ex collega «di entrare in politica perché l'Italia ha bisogno di un sindacato forte con rappresentanti come lui. Le vicende della politica non si possono risolvere in piazza». Praticamente un'autocritica. Guglielmo Epifani è stato segretario Pd, ma la sua carriera politica non si può definire di successo. Poi, passando alla Cisl, Sergio D'Antoni. Per un po' si pensava dovesse aggregare il centro politico morente. Più tardi, la cosa bianca, che vedeva un pezzo di sindacalismo Cisl coinvolto, non è arrivata a niente. E anche Franco Marini, arrivato a fare il segretario del Ppi, ha mancato la sua partita politica più importante con il Quirinale. Ce n'è abbastanza per scoraggiare Landini. Sempre che qualche aspirante parlamentare non lo convinca del contrario e lo usi come taxi per un seggio da senatore o deputato.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?