ROMANO, SICULO E PADANO - SE LA LEGA SALVA ROMANO DAL VOTO DI SFIDUCIA NON È SOLO PER BLINDARE IL GOVERNO - BOSSI DEVE UN PIACERE AL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA CHE HA COMMISSARIATO, CON L’OK DEL SENATÙR, L’AGENZIA PER LE EROGAZIONI DEI FONDI EUROPEI IN AGRICOLTURA - LO SCOPO ERA QUELLO DI RIMUOVERNE IL PRESIDENTE, IL LEGHISTA DARIO FRUSCIO CHE CERCAVA DI FAR PAGARE LE MULTE AGLI ALLEVATORI DEL NORD (ZOCCOLO DURO DELL’ELETTORATO DEL CARROCCIO) CHE AVEVANO PRODOTTO E VENDUTO LATTE OLTRE LE LORO QUOTE…

Alessandro Camilli per Blitz quotidiano

Mercoledì si vota in Parlamento la sfiducia a Francesco Saverio Romano, ministro dell'Agricoltura. Su di lui la richiesta di rinvio a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa. Umberto Bossi ha detto che la Lega voterà contro la sfiducia e a favore di Romano "per salvare il governo". E Roberto Maroni ha fatto sapere che è del tutto "ovvio e naturale" che la Lega respinga la sfiducia a un ministro del governo di cui la Lega fa parte. Dunque stavolta la Lega è davvero unita e concorde nel salvare Romano.

Per il governo certo, ma forse anche per riconoscenza e gratitudine nei confronti di Romano. C'era infatti una volta un leghista, Dario Fruscio, alla guida dell'Agea, l'Agenzia per l'erogazione dei fondi europei all'Agricoltura. C'era e non c'è più, il ministro Romano l'ha tolto di mezzo. E, quando Romano ha tolto di mezzo un leghista, la Lega non ha protestato, anzi. Le due storie, quella di Romano salvato dalla Lega in Parlamento, e quella di Romano che sostituisce il leghista Fruscio, si intrecciano e diventano la storia unica di Romano ministro che ha in mano una "cambiale" politica firmata Lega.

Francesco Saverio Romano: meridionale, democristiano, "migrante" da un gruppo politico all'altro, indagato per presunte vicinanze alla mafia. Identikit perfetto per non piacere alla "pancia" e anche alla testa della Lega. Eppure... Francesco Saverio Romano diventa ministro delle politiche agricole lo scorso marzo, con un pubblico dubbio sull'opportunità della nomina da parte niente meno che del capo dello Stato. Romano aveva, nei primi mesi del suo mandato, mantenuto un basso profilo, con una scarsa esposizione mediatica. Probabilmente anche a causa delle riserve espresse dal Presidente della Repubblica al momento della sua nomina a ministro.

Mercoledì 28 settembre si vota la mozione di sfiducia individuale su di lui presentata dalle opposizioni. In vista di questo delicato passaggio, per lui e per il governo, Romano ha dato il via ad una campagna pubblicitaria per cercare di tirarsi fuori dai guai. Fin qui comprensibile strategia di autodifesa. Condotta da Romano con evidente sicurezza sul risultato finale, timbrata dall'avvertimento di Romano: "Se cado io, cadono tutti".

Il partito di Bossi ha inteso l'antifona e, per salvare il governo, "ingoierà il rospo". Verissimo, anche se personale e rivolta ad un singolo ministro, se la sfiducia passasse sarebbe un colpo durissimo per tutto l'esecutivo. La maggioranza su cui il governo può contare è sempre più esile, e dimostrazione ne è stata la votazione sull'arresto del braccio destro di Tremonti Marco Milanese in cui il governo ha raccolto solo 7 voti più dell'opposizione. Romano sfiduciato significherebbe 4 voti in meno in Parlamento, infatti il ministro è capogruppo di un minipartito, il Pid, Popolari di Italia Domani, e porta in dote tre voti e, oltretutto, la sfiducia evidenzierebbe ancor più le spaccature interne al governo e alla Lega che esistono ma che si cerca di nascondere.

Ma la volontà di salvare il governo è solo una parte dei motivi che spingeranno la Lega a votare a favore di Romano. C' è un altro motivo, appunto la "cambiale". L'ex democristiano palermitano sospettato di rapporti mafiosi, sta imponendo infatti al varesotto Umberto Bossi di onorarla quella cambiale. quella che il ministro aveva ottenuto appunto commissariando l' Agea, l' Agenzia per le erogazioni dei fondi europei in agricoltura, allo scopo di rimuoverne il presidente, Dario Fruscio.

Questi, leghista della prima ora ma legalitario, era ormai inviso al senatur perché cercava di far pagare le multe agli allevatori del Nord che avevano prodotto e venduto latte oltre le loro quote, peraltro beneficiando dei prezzi che il regime europeo delle quote protegge. Insomma Fruscio non aveva accettato di proteggere chi prima aveva venduto sul mercato le sue quote intascando centinaia di migliaia di euro e poi aveva sforato le quote, quote che servono a tenere alto il prezzo del latte, e poi ancora non aveva pagato le multe.

Romano ministro questo leghista lo rimuove e guadagna credito verso Bossi. Romano ministro commissaria un' agenzia che stava tagliando i costi (da 240 a147 milioni come scrive il Corriere della Sera) e dava una mano all' Agenzia delle Entrate (la mappatura satellitare del territorio che individua tutti gli edifici, accatastati e non). Un commissariamento così arbitrario che la stessa direzione generale del ministero non ha potuto offrire la documentazione che l' Avvocatura dello Stato sperava di ottenere per contrastare la causa intentata da Fruscio.

La seconda ingiustizia è la fine della collaborazione tra Agea e Agenzia delle Entrate che dovrebbe riscuotere le multe, quasi 2 miliardi di euro, dai 657 allevatori che resistono alla legge e da quanti dei 1504 allevatori hanno fermato la procedura di regolarizzazione.
Il senatur ha espresso la posizione della Lega: "Ci tureremo il naso e voteremo no". E il ministro dell'Interno, quello che fa la lotta alla mafia, Roberto Maroni, ha confermato: "è una mozione presentata dall' opposizione, come ne sono state presentate in passato e sono state sempre respinte.

Non vedo, francamente, perché non si debba fare la stessa cosa...". In nome del governo senz'altro. E anche a pagamento della cambiale politica. La Lega ha fatto i suoi conti e ha scelto: chi tocca gli allevatori che non pagano le multe si fa male, chi è indagato per concorso in associazione mafiosa può fare il ministro.

 

Saverio Romano BOSSI UMBERTODARIO FRUSCIOroberto maroniGIULIO TREMONTI MARCO MILANESE COLONNELLI PADANI A PONTIDA BAGNO DI FOLLA A PONTIDA

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...