giorgetti salvini trump

LE ELEZIONI USA DIVIDONO IL CARROCCIO - "SE LA LEGA VUOLE GOVERNARE L'ITALIA, SERVE UN DIALOGO CON BIDEN” – GIORGETTI SI SMARCA DA SALVINI FILO-TRUMP E RIBADISCE CHE IL PARTITO RESTA “SALDAMENTE ATLANTICO” – “OGGI IL BRACCIO DI FERRO SULLO SCACCHIERE INTERNAZIONALE È TRA USA E CINA E NOI STIAMO CON I PRIMI” – MARTELLI BASTONA SALVINI: "DA UN ANNO NON NE AZZECCA UNA E ANCORA IERI STRILLAVA CONTRO I BROGLI DEI DEMOCRATICI MANCO FOSSE UN PARENTE DI 'THE DONALD'. LA LEGA MERITA DI PIÙ E INFATTI GIORGETTI HA SUBITO DICHIARATO CHE…"

Dal profilo Facebook di Claudio Martelli

Joe Biden ha vinto Trump ha perso.

giorgetti

Provo compassione per Salvini: da un anno non ne azzecca una e ancora ieri strillava contro i brogli dei democratici manco fosse un parente di the Donald. La Lega merita di più e infatti Giorgetti ha subito dichiarato la Lega amica degli USA quale che sia il presidente. Paragonato a Salvini uno statista.

 

GIORGETTI

CARMELO LOPAPA per la Repubblica

 

«Siamo assolutamente interessati a dialogare con l'Amministrazione Biden. È importante farlo se vogliamo davvero andare al governo in Italia». Parla Giancarlo Giorgetti, responsabile Esteri e numero due della Lega. Il partito, dice, resta «saldamente atlantico». «Ma guai dare per morto il trumpismo e il sovranismo».

 

Biden è il 46' presidente degli Stati Uniti. Che Paese trova secondo lei?

«Trova un Paese che, come dimostrano i dati elettorali, è diviso. E non l'ha certo diviso Trump, che perde d'un soffio in qualche Stato come l'altra volta aveva vinto d'un soffio. Non a caso Biden dice di voler ricostruire un senso di ritrovata unità nazionale smarrito negli ultimi anni».

(…)

Resta il fatto che non avete più un punto di riferimento amico, diciamo così, negli Usa

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

«Per noi non cambia nulla. Restiamo fermi nella collocazione atlantica, che diventa ultra-atlantica su determinati temi, ad esempio sul 5G. A differenza di chi ,nel nostro Paese, ha difeso posizioni filo cinesi. Sappiamo che da parte della nuova Amministrazione ci sarà maggiore curiosità nel capire chi potrà governare in Italia nei prossimi anni. Sarà un bene, non abbiamo nulla da temere, anzi».

 

Si chiude l'era del Trumpismo negli Usa e in Europa? C'è chi intona già il De Profundiis del sovranismo.

«Mah, mi sembra una lettura semplicistica. Il consenso del trumpismo in America si è confermato. Senza il Covid avrebbe stravinto. Il problema è capire nell'Occidente atlantico quali saranno i postumi economici e sociali di questa grande crisi. Non è detto che i tanto vituperati sovranisti scompariranno».

GIANCARLO GIORGETTI MATTEO SALVINI 1

 

Ma in Europa avranno una sponda in meno.

«La sponda era più formale che sostanziale. In cosa si sostanziava? Forse la Lega conservatrice aveva una sponda negli Usa? Non direi».

 

Lei è stato tra i tessitori del viaggio di Salvini vicepremier a Washington, nel 2019. Cosa cambierà per voi adesso?

«Assolutamente nulla. Andare a farsi conoscere serviva con Trump e a maggior ragione servirà con Biden, se vorremo davvero governare l'Italia. Siamo interessati a un dialogo con la nuova Amministrazione. Oggi il braccio di ferro sullo scacchiere internazionale è tra Usa e Cina e noi stiamo con i primi».

SALVINI TRUMP

 

Da responsabile Esteri della Lega, andrebbe all'insediamento di Biden?

«Semmai mi invitassero, con due cappotti per proteggermi dal freddo di gennaio, andrei senza problemi».

Non l'abbiamo vista in giro con la mascherina pro Trump. Un caso?

«Non ne ho ricevute. Battute a parte, che Salvini simpatizzasse per Trump era noto»

SALVINI TRUMPbiden harrisbiden harris

(…)

BIDEN CON I NIPOTIbidenbidenbiden

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…