marino renzi

IGNA', TE NE DEVI ANNA' - SE “DIGRAZIO” MARINO RITIRA LE DIMISSIONI, I CONSIGLIERI DEL PD SONO PRONTI A LASCIARE IN MASSA IL CAMPIDOGLIO - RENZI CONSIDERA CHIUSA LA QUESTIONE MA, PER LASCIARE IN MODO INDOLORE, IL GAIO CHIRURGO CHIEDE IN CAMBIO UN “RISARCIMENTO”

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano”

 

MARINO ORFINIMARINO ORFINI

Al solo sentire pronunciare la parola "Roma", Matteo Renzi si irrita. E ormai da tempo. Si può immaginare come abbia accolto, ieri, immerso come era nelle ultime correzioni alla legge di stabilità, la notizia che Ignazio Marino starebbe pensando di ritirare le proprie dimissioni.

 

Per la precisione il sindaco, dopo essere stato in procura dove è stato ascoltato dai magistrati per l' indagine sui rimborsi presentati per cene e pranzi, ha detto che si prenderà tutti i venti giorni che gli concede la legge per «verificare» se ha una maggioranza o no. Come dire che nulla è ancora deciso.

 

La risposta di Palazzo Chigi, più eloquente che mai, è stato il silenzio. L' impegno di Renzi per Roma, si fa sapere, riguarda l' individuazione del «dream team», la squadra che affiancherà il commissario - probabilmente un prefetto - chiamato a gestire la Capitale fino alle elezioni. Il nome di punta sarà Marco Rettighieri, in arrivo da Expo, ma gli altri sono ancora da scegliere. Marino, per il premier, è un problema chiuso. Detto in altro modo, se la deve sbrigare Matteo Orfini, commissario del Pd romano.

 

marino orfinimarino orfini

Il quale, alle parole di Marino, ha immediatamente convocato al Nazareno i consiglieri comunali del Pd. E ha ribadito che la posizione non cambia: con Marino non si va avanti, la decisione è presa e non si torna indietro. «La linea è quella che già sapete», ha detto all' uscita dalla riunione.

 

Agli eletti in Campidoglio ha spiegato che nelle prossime ore cercherà di parlare con il sindaco dimissionario, di convincerlo a non tirare la corda, a non tentare inutili prove di forza. Ma se dovesse insistere, la risposta è pronta: dimissioni in blocco di tutti i consiglieri comunali.

 

RENZI MARINORENZI MARINO

Uno show down di fronte al quale l' ex chirurgo non potrà fare altro che prendere atto. Naturalmente si spera di non arrivare a questo punto. Anche perché nel Pd si è consapevoli che più questo sanguinoso epilogo va avanti, più a perderci è il Pd. Il gioco di Marino, è la convinzione generale, è proprio questo. Il sindaco-chirurgo, si dice, vorrebbe che qualcuno gli offrisse qualcosa.

 

Una buonuscita politica, la promessa di un incarico. Una sorta di risarcimento per come è finita. Ma nessuno, né Orfini, né tantomeno Renzi, sono in condizioni di offrirgli alcunché. Non è che non possono, non vogliono. Il piano B, allora, è vendere cara la pelle: fare in modo che sia chiaro al mondo che se lui va a casa è perché il Pd lo ha cacciato. Se la procura archivierà l' indagine, verrebbe meno - è il ragionamento che fa Marino - l' argomento per cui è stato costretto alle dimissioni. A quel punto deve essere il partito che lo ha eletto, se ha il coraggio, a sfiduciarlo.

renzi marino renzi marino

 

Ma è una sfida a cui il Pd vuole sottrarsi. Anche perché, se arrivasse a sfiduciarlo, salirebbe sul banco degli imputati, passando come il partito che ha cacciato un sindaco eletto, senza che fosse accusato di alcun reato. La linea, perciò, messa in chiaro da Orfini ai consiglieri, è di totale fermezza: l' esito dell' inchiesta non modifica le decisioni prese.

 

«Marino non può andare avanti». Per il Pd non ci sono le condizioni, indipendentemente dalla vicenda degli scontrini. A dare una mano, ieri, è stato Alfonso Sabella, assessore dimissionario alla Legalità, il quale, a Porta a Porta, ha raccontato come avesse in tasca le dimissioni già prima che scoppiasse la vicenda degli scontrini. Perché si era reso conto «della difficoltà dell' amministrazione a far fronte ai bisogni dei cittadini».

 

RENZI MARINORENZI MARINO

La situazione, in ogni caso, è complicata. Il Pd teme lo stiliccidio. Cioè che ogni giorno Marino se ne esca con un' accusa o una sfida. A questo si aggiungono le preoccupazioni dei consiglieri, i quali non sono felici di decadere e vedono un futuro per loro incerto. Peraltro, con il passare del tempo, la vicenda si ingarbuglia. Renzi sperava di definire commissario e dream team prima della partenza per il Sud America, prevista per giovedì prossimo, ma le ultime vicende rischiano di allungare i tempi. Se Marino era, per il Pd, un problema da sindaco in carica, lo sta diventando ancora di più da dimissionario. E gli effetti potrebbero prolungarsi.

 

La partita che il Pd si gioca a Roma è difficilissima. Nessuno si fa illusioni. Ma se agli avversari già in campo, a cominciare dal M5S, si aggiunge un Marino furioso, rischia di diventare persa in partenza. Tra Renzi che si tiene alla larga e Orfini costretto a gestire lo strascico di una storia sempre più ingarbugliata, è un renziano doc, Michele Anzaldi, a dire quello che forse anche il premier pensa.

 

«Quello che sta accadendo intorno al Campidoglio», ha scritto ieri sull' Huffington Post, «fa tornare in mente una famosa orazione di Cicerone. "Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?". Quando cesseremo noi di essere oggetto del tuo furore? Quando avrà fine cotesta tua sfrenata audacia? Roma merita questo balletto? La città, che sta vivendo una delle sue stagioni amministrative più difficili con l' inefficienza dei servizi ormai non più sostenibile, non ha diritto quantomeno al rispetto da parte di chi è stato chiamato pro tempore ad amministrarla?».

IGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNYIGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNY

 

Ma l' impressione è che il chirurgo-Catilina non abbia nessuna intenzione di fermarsi. Tutti contro il sindaco Il chirurgo minaccia: non ho ancora deciso se me ne andrò, potrei ripensarci. Ma il partito lo gela: non può più restare al Campidoglio. E, in caso di scontro frontale, i consiglieri saranno fatti dimettere Marino resiste: dem pronti a lasciare in massa.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…