ursula von der leyen mateusz morawiecki

SE PER I POLACCHI L’UNIONE EUROPEA VUOLE SCATENARE “LA TERZA GUERRA MONDIALE”, PERCHÉ NON ESCONO DALL’UE? - IL NUOVO BELLICOSO ATTACCO DEL PREMIER MORAWIECKI CONTRO BRUXELLES: “RISPONDEREMO CON TUTTE LE ARMI A DISPOSIZIONE”. MA È UN BLUFF: È SOLO GRAZIE AL “BANCOMAT EUROPEO” CHE VARSAVIA IN QUESTI ANNI HA POTUTO CRESCERE A RITMI CINESI. E SE NON ARRIVANO I SOLDI DEL NEXT GENERATION EU, I SOVRANISTI RISCHIANO LA SCOPPOLA…

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

ursula von der leyen. mateusz morawiecki

Nonostante gli appelli al dialogo lanciati dal Consiglio europeo, che ha deciso di evitare il muro contro muro con la Polonia, continua a salire la tensione con Varsavia. Ad alzarla è lo stesso premier Mateusz Morawiecki, che accusa Bruxelles «di puntarci una pistola alla tempia». Addirittura dice che la Commissione «vuole scatenare la Terza Guerra Mondiale contro di noi».

 

ursula von der leyen mateusz morawiecki

E si dice pronto a rispondere «con tutte le armi a nostra disposizione». Toni aspri che non sono affatto piaciuti alla Commissione europea, l'istituzione che in questo momento ha in mano il pallino e sta decidendo le prossime mosse per far sì che la Polonia rispetti lo Stato di diritto e in modo particolare l'indipendenza del suo sistema giudiziario.

mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini

 

«Nell'Unione europea non c'è posto per la retorica di guerra - ha subito reagito Eric Mamer, portavoce dell'esecutivo guidato da Ursula von der Leyen -. L'Ue è un progetto che ha contribuito con grande successo a stabilire una pace duratura tra i suoi Stati membri». Il duro attacco di Morawiecki, lanciato dalle colonne del «Financial Times» e poi minimizzato dal suo portavoce («Si trattava di un'iperbole»), arriva proprio nel momento in cui Donald Tusk ha preso il comando dell'opposizione.

 

jaroslaw kaczynski mateusz morawiecki

L'ex presidente del Consiglio europeo è stato scelto quale leader di Piattaforma Civica e non ha perso l'occasione per scagliarsi contro il suo rivale: «In politica - ha detto l'ex premier - la stupidità provoca grandissime disgrazie. Il mondo è rimasto sbalordito dopo l'intervista del primo ministro, nella quale preannuncia la Terza Guerra Mondiale causata dal conflitto tra Polonia e Unione europea».

 

Mateusz Morawiecki marine le pen

La scorsa settimana, su spinta di Angela Merkel, i leader Ue hanno invitato Ursula von der Leyen a non accelerare con il processo sanzionatorio. Si è deciso di aspettare la sentenza della Corte di Giustizia Ue, che sta esaminando il ricorso di Polonia e Ungheria, prima di attivare ufficialmente il regolamento che consente di sospendere i fondi del bilancio Ue. Il verdetto non arriverà prima della prossima primavera, ma nel frattempo la Commissione non potrà rimanere a guardare.

 

angela merkel mateusz morawiecki

Von der Leyen ha già pronta una lettera per chiedere alcuni "chiarimenti". Sarà spedita alla Polonia, ma con ogni probabilità anche all'Ungheria e alla Romania. Politicamente servirà per mantenere il fiato sul collo del governo di Morawiecki, ma tecnicamente (e giuridicamente) non comporterà l'attivazione formale del regolamento, come da accordi con il Consiglio europeo.

 

La lettera potrebbe partire già domani: sono in corso proprio in queste ore le discussioni all'interno della Commissione per definire la tempistica. La riunione settimanale del collegio dei commissari di domani rischia infatti di essere l'ultima finestra utile per fare la mossa, anche perché il Parlamento ha già messo in moto il proprio servizio giuridico per portare la Commissione davanti alla Corte di Giustizia: l'Eurocamera non è disposta ad attendere oltre la fine di questo mese.

mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini

 

Ma la lettera potrebbe non bastare agli eurodeputati e al tempo stesso rischia di essere considerata come un "atto di guerra" da Varsavia, motivo per cui von der Leyen sta cercando il giusto equilibrio nei toni e nella forma. Nel frattempo continua anche la trattativa per l'approvazione del Recovery Plan polacco, al momento è congelata. Se Morawiecki dovesse dare un seguito concreto alla sua promessa di abolire la camera disciplinare per i giudici, da Bruxelles potrebbe arrivare il via libera. Ma certo una escalation della tensione non aiuta la trattativa.

angela merkel mateusz morawieckiVIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKIMateusz Morawiecki von der leyen 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”