SE PURE LETTA FALLISSE RE GIORGIO NON SCIOGLIEREBBE LE CAMERE, MA SI DIMETTEREBBE DA PRESIDENTE LASCIANDO I PARTITI NEI GUAI: ADDIO ELEZIONI ENTRO L’ESTATE...

Ugo Magri per La Stampa

Si sa: nei passaparola tutto ingigantisce, e strada facendo assume proporzioni apocalittiche. Però, se si dà retta a ciò che Alfano va confidando ai suoi, ieri mattina Napolitano gli ha realmente fatto «una lavata di capo memorabile». Pare che davvero il Presidente, via telefono, lo abbia «sollevato da terra».

Pochi minuti prima, quando ancora l'incarico a Enrico Letta non era definito al cento per cento, Angelino aveva tentato quella che a Roma chiamerebbero la «mandrakata», cioè la furbizia di alzare il prezzo. Non per malanimo, sia chiaro, o per sabotare la nascita del nuovo governo. Proprio sul Colle sanno benissimo che, tra tutti i «berluscones», Alfano risulta tra gli interlocutori più seri e affidabili.

Il segretario Pdl alza il tiro contro eventuali «governicchi semibalneari» perché interpreta la grande paura del suo partito, quella di trovarsi incastrato in un governo a guida Pd che fa l'esatto rovescio di quanto l'elettorato di centrodestra si attenderebbe, ostaggio di ministri che se ne infischiano delle promesse di Berlusconi, incominciando da quella celebre sull'Imu.

Alfano teme che certe posizioni chiave vengano occupate da veri o presunti «tecnici» ostili alle idee e agli interessi del Cavaliere. E comunque non accetta quello che dalle sue parti viene considerato uno sfregio, una prepotenza, una «deminutio»: il veto a tutti ex ministri berlusconiani, da Sacconi alla Gelmini, in quanto giudicati a sinistra «impresentabili» o addirittura, per dirla col prodiano Gozi, «da far schifo».

Napolitano, dal canto suo, nemmeno concepisce che a destra qualcuno tenti di alzare l'asticella dopo che lui tanto si è speso per abbassarla. E' arrivato al punto di sacrificare il suo candidato preferito (Amato) pur di lanciare in campo chi (Enrico Letta) meglio assicura l'unità del Pd e permette finalmente di celebrare le larghe intese... Napolitano è convinto in cuor suo di avercela quasi fatta. Come si permette Alfano di dettare le condizioni?

Fatto sta che il segretario Pdl si è sorbito il «cazziatone» presidenziale, ma non per questo vuole concedere il punto. Il Pdl è una polveriera sul punto di deflagrare. Chi partecipa alle riunioni descrive scene da tregenda, gente assatanata e con la bava alla bocca che grida «basta, ribelliamoci, torniamo alle urne», dimenticando che se pure Letta fallisse Re Giorgio non scioglierebbe le Camere, ma si dimetterebbe da Presidente lasciando i partiti nei guai: cosicché addio elezioni entro l'estate...

Come al solito, le cosiddette «amazzoni» guidano la rivolta. I «pasdaran» le seguono. E Berlusconi? È decollato per l'America, dove oggi a Dallas presenzierà a una cerimonia con Bush, Clinton e Obama, lasciando una precisa consegna: «Finché non torno io, niente governo». Lo rivedremo a Roma domani notte, presumibilmente «cotto» dai fusi orari e magari non dell'umore migliore.

Per cui le cosiddette «colombe», cioè quanti mantengono il sangue freddo (Alfano, ma pure Cicchitto, Lupi, lo stesso Gasparri), si attendono che Letta impieghi proficuamente la giornata di oggi, idem quella di domani, per smussare gli angoli e cercare la quadra. In modo che tornando in patria Silvio si trovi un protocollo già concordato, sotto la quale lui debba solo apporre la firma. A quel punto il governo giurerebbe sabato sera, al più tardi domenica. E il dibattito sulla fiducia incomincerebbe lunedì mattina.

La trattativa dietro le quinte riguarda aspetti programmatici e, inutile dire, le «cadreghe». Sui primi, il Pdl insiste per una approfondita disamina; l'incontro odierno delle ore 16 non basterà che duri 60 minuti, per fare sul serio ne serviranno molti di più. Quanto alle poltrone, Alfano esclude di andare lui al governo.

Preferirebbe portarci i due capigruppo Schifani e Brunetta, liberando le loro attuali poltrone per altri pretendenti, nel chiaro tentativo di calmare le acque e isolare le «erinni» più scatenate. Schifani potrebbe essere accettato dal Pd, pur con qualche mugugno. Brunetta invece è tra i personaggi più invisi a sinistra, tra l'altro il suo carattere non lo rende interlocutore facile.

Per cui nei suoi confronti c'è un «vade retro». Un altissimo esponente del Pd si richiama in privato a Napolitano: «Se, come dice il Presidente, non dobbiamo introdurre nel governo elementi divisivi, questa regola deve valere per noi ma anche per loro...».

 

 

NAPOLITANO BERLUSCONI LETTA TREMONTIGiorgio Napolitano e Angelino Alfano ZANDA ENRICO LETTA ENRICO LETTA E ROSY BINDI ENRICO LETTA ISABELLA RAUTI enrico letta calcio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)