maroni salvini

SE IL REFERENDUM LEGHISTA È UN DISASTRO PER SALVINI - D'ALIMONTE: ''È UNA CONSULTAZIONE A SCOPI ELETTORALI. CHE NON SPACCA L'ITALIA, MA LA LEGA. SALVINI VUOLE FARE UN PARTITO DI DESTRA NAZIONALE, TIPO MARINE LE PEN, ED ESPANDERSI AL CENTRO E AL SUD''. E LE SMANIE DI MARONI E ZAIA RISCHIANO DI FARGLI PERDERE PROPRIO QUEI VOTI...

 

SALVINI MARONI

Mario Ajello per ''Il Messaggero''

 

Professor D'Alimonte, viene detto di tutto su questo referendum: inutile, spacca-Italia, esoso e spendaccione di soldi pubblici. Secondo lei che consultazione è quella nel lombardo-veneto?

«E' un referendum a scopi elettorali. Non spacca tanto l'Italia, ma rischia di spaccare la Lega».

 

Perché dovrebbe rompere il Carroccio?

«Perché in questa partita c'è la contrapposizione di due progetti».

 

Maroni contro Salvini?

«Da una parte, c'è il progetto di Salvini il quale vuole fare un partito di destra nazionale, una forza che in questa fase in Italia non c'è».

 

Una sorta di nuova An dei tempi di Fini?

zaia salvini maroni

«An non esiste più. Fratelli d'Italia non è un partito di destra nazionale, è concentrato per lo più a Roma e nel Lazio. E quanto alla Lega, si chiama Lega Nord. È di destra ma non nazionale: regionale. Lo sa che cosa dice l'articolo uno dello statuto della Lega? Se vuole glielo leggo».

 

Prego.

«Dice così: il movimento politico, denominato Lega Nord per l'indipendenza della Padania, ha per finalità il conseguimento dell'indipendenza della Padania attraverso metodi democratici e il suo riconoscimento internazionale quale Repubblica federale indipendente e sovrana».

 

Che significa tutto ciò?

«Che la Lega finora non è stata, per sua stessa definizione, un partito di destra nazionale. Mentre Salvini ora è arciconvinto di poterlo trasformare in questo senso. Maroni e altri sono invece fedeli all'aspirazione originaria. E qui è il contrasto. La Lega come la volpe Bossi mi ricorda un po', e fatte le dovute differenze, il vecchio Pci. L'obiettivo dei comunisti era il superamento del capitalismo. Ma nell'attesa di realizzarlo, si adattavano alla democrazia parlamentare ed erano un partito pienamente democratico».

 

E la Lega che cosa c'entra?

SALVINI E MARONI

«Nel caso del Carroccio, l'obiettivo è sempre stato il superamento dell'unità nazionale, e nel frattempo si sono acconciati ad operare all'interno delle regole della Repubblica così com'è».

 

Salvini vuole scardinare questo modello di Lega, cioè quello che ha avviato i referendum autonomisti?

«Ha capito che l'Italia si trova in una situazione particolare. Con un vero e proprio partito di destra, la Lega appunto, concentrato solo al Nord, quando invece ci sarebbe uno spazio assai ampio per espandere il suo partito nel resto del Paese privo di una destra nazionale. Salvini ha visto da tempo l'esistenza di questo vuoto, e lo intende colmare. Vuole un Front National alla francese».

 

Significa sperare nel flop del referendum per ricominciare da zero?

SALVINI LE PEN WINDERS

«Salvini vuole usare le infrastrutture della Lega Nord per costruire il suo progetto. Finora ha lasciato in piedi la Lega che c'è e ha creato Noi con Salvini che, in contraddizione con l'articolo uno dello Statuto del partito, si presenta anche al Sud. Noi con Salvini però vale meno del 2 per cento e quindi il leader cerca non più di fare un'altra cosa ma di trasformare la Lega secondo il suo disegno».

 

Il referendum non è un impiccio per lui?

salvini wilders le pen petri

«Lo è. Infatti non si è quasi fatto vedere nella campagna per il voto autonomista. Ovviamente, non ha potuto disconoscerlo. Lo ha vissuto un po' come quel personaggio di Eduardo De Filippo che dice: adda passa' a nuttata».

 

E se oggi va a votare un sacco di gente?

«Sarà un volano per Maroni in vista delle elezioni regionali che coincidono con quelle politiche di primavera. E, al contrario, sarà un problema per il progetto Salvini. La situazione però è complessa. Un gran successo referendario significa uno scacco per il progetto Salvini, però da un altro punto di vista questo successo per il segretario leghista potrà rivelarsi un rafforzamento quando andrà a sedersi con Berlusconi al tavolo della spartizione dei collegi uninominali del Rosatellum alle prossime elezioni».

salvini balla con marine le pen

 

Quindi il referendum non è inutile?

«Non lo è per la Lega, ma lo è per tutto il resto. La vera soluzione del rapporto Stato-regioni va trovata all'interno di una riforma costituzionale di cui nessuno, in questo momento, ha voglia di parlare». 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…