SE RENZI DURA FINO AL 2018, “FARSA ITALIA” REGGERÀ ANNI DI OPPOSIZIONE SENZA SFALDARSI? GIÀ ORA IL PARTITO NON HA UN UFFICIO DI PRESIDENZA E IL 77ENNE BERLUSCONI FINIRÀ PRESTO AI DOMICILIARI O AI SERVIZI SOCIALI: QUALE FUTURO?

Ugo Magri per "la Stampa"

Quando iniziò la traversata del deserto, Mosè aveva già passato gli ottanta. Nel confronto, Berlusconi parte avvantaggiato perché di primavere alle spalle ne ha solo 77. Inoltre la Terra promessa delle elezioni dista tutt'al più 4 anni di cammino e non i 40 che ne impiegò il popolo eletto. Eppure, la prospettiva di trascorrere così tanto tempo ai margini genera angoscia nel giro berlusconiano.

Molti tra i fedelissimi si domandano se raggiungeranno mai la meta. Si chiedono se nel 2018 il Cavaliere sarà ancora protagonista o invece le sentenze e il naturale declino dell'età ne avranno fiaccato la resistenza. Ma soprattutto nutrono un dubbio: che la carovana di Forza Italia possa affrontare 50 mesi all'opposizione senza smembrarsi strada facendo.

Qualche ottimista, va detto, non manca. Toti, per esempio, prevede che Renzi andrà incontro a immense difficoltà, specie se metterà in campo un prelievo patrimoniale. Potrebbero scatenarsi ondate di impopolarità, vai a sapere per quanto tempo reggerà il governo. Ma sono altrettanto numerosi quanti la pensano come il professor Brunetta, che la congiuntura economica non sarà sempre così negativa, prima o poi girerà al bello, per cui tra quattro anni Renzi potrà sbandierare che i progressi sono stati merito suo...

Nel frattempo, il centrodestra avrà abbaiato alla luna, impotente. Per cui, si interrogano Bondi, Repetti e la Biancofiore, che senso ha opporsi a un vincente? Laddove altri argomentano l'esatto contrario: se opposizione dev'essere, perché annunciarla morbida e «responsabile» anziché tosta e irriducibile? Qualcuno darebbe una mano a Renzi in Senato, dove i voti scarseggiano; altri viceversa insistono perché Silvio scateni la caccia ai senatori della maggioranza, specialità della casa.

Dilemmi strategici che esigerebbero risposte all'altezza. Invece zero. Mercoledì Berlusconi ha riunito i gruppi parlamentari per intrattenerli due ore sull'importanza di garantire i veterinari a 8 milioni di cani e gatti, di rastrellare i voti dei poveracci promettendo dentiere gratis per tutti. Alla fine, facce stranite, deputati e senatori che non credevano alle loro orecchie.

Nemmeno un cenno sul partito, su come e chi lo manderà avanti tra un paio di mesi, quanto il padre-padrone verrà affidato ai servizi sociali o chiuso agli arresti domiciliari con le due «badanti» come le chiama lui (la fidanzata Francesca e la senatrice Rossi). Sparita dai radar l'assemblea nazionale, che doveva tenersi a fine gennaio, poi a fine febbraio e adesso chissà.

Ancora da mettere in piedi l'unico organismo dirigente previsto dallo statuto, vale a dire l'ufficio di presidenza. Col risultato che uno come Verdini, considerato il potente boss dell'organizzazione, formalmente ci si dedica per passatempo in quanto nessuno ce l'ha nominato. Con le Europee che incombono, la firma sulle spese e sulle candidature spetta al solo Bondi in quanto ultimo amministratore di Forza Italia prima maniera. Corre voce che il partito non paghi, o vi provveda goccia a goccia, seminando ansie tra i creditori.

Ma la mente del Cavaliere è concentrata altrove, sui club Forza Silvio, dove Berlusconi vorrebbe esclusivamente volti nuovi e giovani, disdegnando l'apporto del vecchio apparato. Due mesi fa si era molto arrabbiato scoprendo che il teatro di via della Conciliazione a Roma era stato riempito grazie ai pullman dalla Puglia, dalla Campania e dalla Lombardia. Anziché ringraziare i capibastone che gli avevano risparmiato un flop, Berlusconi li aveva accusati di inquinare i suoi club, di infiltrarsi per calcoli di potere. Quelli, a cominciare dal capo dei «lealisti» Fitto, l'hanno preso alla lettera.

Col risultato che giovedì, per la cerimonia di partenza delle auto che faranno proselitismo «azzurro» su e giù per la penisola, erano attese grandi folle. Invece a Piazza San Lorenzo in Lucina si sono adunata solo cronisti e curiosi attirati dal vicino caffè Ciampini. Per Berlusconi era allestito un palchetto; ma vista la situazione l'hanno subito tolto. E lui ha trovato rifugio dentro la sede del partito per arringare un manipolo di volontari.

 

 

 

RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME piazza san lorenzo in lucina BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMLUPI ALFANO FITTO E VERDINI SCHERZANO TRA I BANCHI DI MONTECITORIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”