sorrentino testa benigni severgnini

I ROSICONI DEL ‘SÌ’ - SE RENZI FINGE DI INCASSARE BENE LA SCONFITTA, CHICCO TESTA FA LA SUA ‘PRECISAZIONE’ ANTI-MERIDIONALE: “IL SÌ FA IL RISULTATO MIGLIORE A MILANO, BOLOGNA, FIRENZE E IL PEGGIORE A NAPOLI, BARI, CAGLIARI. C'È ALTRO DA AGGIUNGERE?” - SEVERGNINI SI RINTANA NEL SUO BLOG - SPARITI BENIGNI E SORRENTINO

Jacopo Granzotto per “il Giornale”

 

matteo renzi dopo il referendum matteo renzi dopo il referendum

Crescere significa saper perdere. Mica facile accettare una sconfitta, mica facile arrendersi all' idea che l'accozzaglia nemica ti possa stracciare. Devi essere grande per reggere l'urto. Il giorno dopo la straripante vittoria del No c'è ancora troppa gente, potremmo dire di «tendenza», che sembra non voler digerire il verdetto.

 

Questione di stile: non hanno imitato Boschi e Renzi che almeno grida «Viva l'Italia». E nemmeno Alfano, che ammette la sconfitta dopo un bel match, hanno imitato. Loro, i rosiconi, stanno facendo una brutta figura.

raffaella mangini chicco testaraffaella mangini chicco testa

 

Tipo Chicco Testa, al quale piace vivere pericolosamente nonostante una laurea in filosofia: «Il Sì fa il risultato migliore a Milano, Bologna, Firenze e il peggiore a Napoli, Bari, Cagliari. C'è altro da aggiungere?».

 

Il tweet dal vago sapore leghista (quella vera, quella dura di Umberto Bossi) ha naturalmente scatenato la furia di un navigante che lo inchioda: «Risultato peggiore a Napoli, Bari e Cagliari? Come a dire che città moderne e internazionali hanno votato per il Sì, mentre città del sud, magari arretrate e provinciali, hanno scelto di votare no?».

 

matteo renzi dopo il referendum  matteo renzi dopo il referendum

«Era solo una precisazione», risponde Testa alle accuse di razzismo. Peccato che osservando la cartina del voto, si rimanga impressionati dal numero di comuni e province del Nord dove il No ha trionfato. Andiamo avanti. Altro personaggio di spicco a farsi notare è Beppe Severgnini, che dopo giorni di acceso dibattito ha fatto perdere le tracce dal profilo Twitter. Almeno per ora è andato a meditare altrove. «Dove sta Severgnini? Un nuovo silenzio tombale, sparito dopo il trionfo del No?», protesta l'utente Max. Sparito proprio no, si è rifugiato nell'angolo amico del sito internet personale. E ha tracciato nella cliccatissima sezione Italians il «Piccolo riassunto di un grande cambiamento».

BEPPE SEVERGNINIBEPPE SEVERGNINI

 

In sostanza, dice Severgnini, è stata una vittoria annunciata, troppo facile per essere vera. «Uno (Renzi) contro tutti (M5S, Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia, parte del PD, estrema sinistra) - scrive -. Hanno vinto i tutti: prevedibile Gasparri, Meloni, Salvini, Grillo e D'Alema sul carro dei vincitori. Ne vedremo delle belle. Non un governo, però».

 

E che fine hanno fatto Benigni e Sorrentino? Quelli delle grandi bellezze, quelli che parlavano della Costituzione più bella del mondo? Perse la tracce anche di loro. Brillano per la loro assenza. Aldo Cazzullo, invece, fa notare che «Di Maio dice il falso quando sostiene che è stata una vittoria di Davide contro Golia, tutti i partiti erano per il No...». A differenza dell'altro social network Facebook, Twitter rimane la tribuna preferita dai sostenitori del Sì.

 

BENIGNIBENIGNI

Accesa sostenitrice è stata nei mesi scorsi la senatrice Pd Laura Puppato che casca sulla fuga di cervelli. Al tweet («Referendum, in effetti a pensarci bene, c' è stata la fuga dei cervelli all'estero. Sarà per quello che solo all'estero ha vinto il #Sì?») cerca di rimediare alla meno peggio. «Ho recuperato un invito di Grillo a votare di pancia per ironizzare sul fatto che all' estero i nostri cervelli avessero prevalentemente votato per il Sì. Mi spiace se qualcuno si è sentito offeso, ma dopo una campagna in cui si è dato sfogo a ogni perversione, definendoci serial killer, despoti, analfabeti e traditori della patria, non mi aspettavo certo d' essere in un collegio di educande prive di qualsiasi ironia».

PAOLO SORRENTINOPAOLO SORRENTINO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)