salvini

SALVINI, GRANDE LEADER DI CONDOMINIO - SE RENZI PIANGE, LA LEGA NON RIDE: IL CARROCCIO HA PRESO SCOPPOLE OVUNQUE - LA SPINTA POPULISTA NON E’ BASTATA PER PRENDERE MILANO E TENERE LA ROCCAFORTE VARESE - I LEGHISTI MENEGHINI SI LAMENTANO: “SALVINI IN CITTA’ SI E’ VISTO POCO”

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

SALVINISALVINI

Varese, la culla leghista, è persa. Milano, persa. Bologna, persa. Lui, Matteo Salvini, cerca di consolarsi: «Appare evidente è che i cittadini non credono più in Renzi». Eppure, che la giornata non sarebbe stata buona, già si sapeva: per la prima volta via Bellerio, il quartier generale acquistato nel 1993, rimane chiuso durante una notte elettorale.

 

A consolare, resta soltanto Novara. E poi, Trieste e Grosseto, dove il centrodestra conquista il sindaco. Lui si stringe nelle spalle: «Chi sbaglia paga. Evidentemente abbiamo sbagliato...».

 

BERLUSCONI MELONI SALVINIBERLUSCONI MELONI SALVINI

Il piatto piange. La dura legge del voto segna la distanza tra le aspettative e la realtà, e Salvini questa distanza è costretto a misurarla tutta. Le Amministrative 2016 per la Lega sono state una secchiata d' acqua gelida. E ad uscirne ridimensionato è soprattutto il sogno di un blocco populista capace di risultare determinante. Anche se, sulla scelta di Stefano Parisi come candidato a Milano, Salvini manifesta qualche dubbio: «Ci avevano detto che era necessario avere un candidato moderato, che rassicurasse. Ma abbiamo visto che nelle periferie è mancata la spinta».

 

DRAGONE E SALVINIDRAGONE E SALVINI

Un Parisi che, proprio perché sconfitto, è più libero di giocarsi una partita nazionale nel centrodestra di domani? Salvini tira il freno: «Già basta aver perso, mi sembra sufficiente...». Salvini ammette il disappunto per la sua città: «Mi fa male per Milano soprattutto per quei 500mila milanesi che non hanno trovato tre minuti per andare a votare».

 

E dunque, da dove ripartire? Dall' appuntamento di sabato prossimo: «Noi sabato come centrodestra che sarà ci ritroveremo a Parma. Sul palco non ci saranno i politici, ma professori universitari per dare idee a un centrodestra in ordine sparso». Di una cosa Salvini resta convinto: «Il centrodestra faccia il centrodestra guardando avanti, non rimpiangendo il tempo che fu».

 

SALVINI E LA PISTOLA AD ACQUASALVINI E LA PISTOLA AD ACQUA

Di scarsa consolazione è per il capo leghista l' aver fatto risuonare per tutta la campagna elettorale il suo «Sempre contro Matteo Renzi», e l' endorsement per Virginia Raggi è difficile da celebrare come un successo. Certo, la vittoria di Giachetti per la Lega avrebbe trasformato il voto romano in una Caporetto, senza neppure l' elezione di un consigliere in Campidoglio. Resta il fatto che il 2,6% al primo turno nella Capitale, dove la visibilità è stata tutt' altro che scarsa, non è un successo.

SALVINI-1SALVINI-1

 

Su Bologna, la Lega ha sempre puntato. Già in epoca bossiana era il confine meridionale su cui sfondare. Lucia Borgonzoni ha fatto il suo, è arrivata al ballottaggio ed è andata anche al di là delle attese. Ma, anche qui, la strada da percorrere è ancora lunga. Da rivedere, soprattutto, il sogno più controverso, quello di uno sbarco al Sud: per la Lega come movimento nazionale c' è ancora molto da lavorare. Torna alla mente il nenniano «piazze piene, urne vuote»: in Calabria, a Rossano, in migliaia erano accorsi in piazza per vedere Salvini, lo strano animale padano. Nelle urne, però, i voti sono stati soltanto 242, l' 1,16%.

PARISI SALVINI 3PARISI SALVINI 3

 

Ma il buco nero forse è stato proprio Milano. Tra i leghisti, il malumore è tangibile, pochissimi si fanno vedere all' hotel Marriott dove Parisi attende l' esito delle urne. «Ci è mancato il bomber», dicono. Il riferimento è all' enigmatica campagna elettorale di Salvini: «È sempre stato da un' altra parte» brontola qualcuno. Nella sua città, fatti i conti, Salvini si è davvero visto pochino, giusto qualche mercato. Lo ha incontrato poco lo stesso Parisi. Ma non se ne è lamentato, lui è stato ben attento a distinguere il proprio profilo da quello dei leghisti.

PARISI SALVINIPARISI SALVINI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”