italia euro crac

SE VI SPAVENTA LA “BREXIT” SAPPIATE CHE GLI ITALIANI SONO PIU’ EUROSCETTICI DEGLI INGLESI - SOLO QUATTRO SU DIECI CONSIDERANO POSITIVA L’ADESIONE ALL’UNIONE EUROPEA - E SONO ALL'ULTIMO POSTO NELLA GRADUATORIA DEL GRADIMENTO ESPRESSO DAI VENTOTTO PAESI MEMBRI

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

ITALEXIT

Appena il 39%. Questa la percentuale degli italiani che ritengono che il Paese abbia ricevuto benefici dall'appartenenza all'Unione Europea. Un dato decisamente al di sotto della media degli altri Stati Ue, dove è il 64% dei cittadini a riconoscere i vantaggi. E soprattutto, una cifra nettamente inferiore a quella dei britannici. Nel Regno Unito è il 55% a valutare positivamente gli effetti dell'adesione all'Ue. Una distanza che appare in tutta la sua gravità se si pensa che la Gran Bretagna, un anno fa, ha votato per la Brexit.

 

parlamento europeo

Insomma, gli italiani sono più euroscettici di quanti l'Europa hanno deciso di abbandonarla. E sono all'ultimo posto nella graduatoria del gradimento espresso dai ventotto. Non solo. Il 39% riconosce i benefici ottenuti ma è il 36% a ritenere che sia un bene far parte dell'Ue, a fronte della media europea del 57%. A misurare il sentimento per l'Unione è il Parlametro 2017, barometro commissionato dal Parlamento europeo ed effettuato con sondaggio condotto tra 23 settembre e 2 ottobre su quasi 28 mila cittadini over 15, per la precisione 27.881, intervistati negli Stati Ue.

 

UNIONE EUROPEA

Complessivamente, in Europa, aumenta di quattro punti percentuali, passando appunto da 60% a 64%, il numero di coloro che valutano positivamente quanto ottenuto dall'Unione, e diminuisce di sei punti - dal 31% al 25% - quello di quanti ritengono di non aver riscontrato alcun beneficio. Nonostante l'alta dose di scetticismo, in Italia la situazione sembra essere in fase di miglioramento. Lo scorso anno, le percentuali di consenso erano ancora più basse: il 38% ammetteva i vantaggi ottenuti e il 33% considerava un bene essere nell'Unione. Decresce dunque lo scetticismo e sale il gradimento del Parlamento europeo.

 

antonio tajani

Il 36% degli italiani ne ha un'immagine positiva. Il 35% si mantiene neutro. Cala in modo sensibile, passando dal 32% al 24%, la percentuale di quanti ne hanno un giudizio negativo. In questo ambito, le proporzioni tra Italia e altri Stati Ue si ribaltano. La media europea è del 33%. Una risalita di tre punti percentuali rispetto allo scorso anno porta al 47% la quantità di connazionali che vorrebbe un ruolo più forte del Parlamento europeo. Quasi la metà della popolazione. Ed è il 52% a dirsi interessato alle elezioni europee del 2019. Il 55% la media Ue.

 

«La maggioranza dei cittadini - commenta il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani - vede sempre di più l'Unione europea e le sue istituzioni come attori imprescindibili per rispondere alle loro preoccupazioni, a cominciare dalla lotta al terrorismo, al governo dei flussi migratori o alla disoccupazione giovanile».

BREXIT

 

I TIMORI

Rimangono, però, dubbi e timori. Il 58% degli europei si sente insicuro per le minacce terroristiche, il 43% per la disoccupazione, altrettanti per povertà ed esclusione. Il 35% per l'immigrazione. Le preoccupazioni riguardano anche il cambiamento climatico, per il 23%, e, nella medesima percentuale, il fondamentalismo religioso. Il 22% teme il crimine organizzato. Il 21% i conflitti armati, il 20% gli estremismi politici. Si scende al 10% per le epidemie e al 9% per ogni minaccia tra cyber-attacchi, dumping sociale e privacy.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…