italia euro crac

SE VI SPAVENTA LA “BREXIT” SAPPIATE CHE GLI ITALIANI SONO PIU’ EUROSCETTICI DEGLI INGLESI - SOLO QUATTRO SU DIECI CONSIDERANO POSITIVA L’ADESIONE ALL’UNIONE EUROPEA - E SONO ALL'ULTIMO POSTO NELLA GRADUATORIA DEL GRADIMENTO ESPRESSO DAI VENTOTTO PAESI MEMBRI

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

ITALEXIT

Appena il 39%. Questa la percentuale degli italiani che ritengono che il Paese abbia ricevuto benefici dall'appartenenza all'Unione Europea. Un dato decisamente al di sotto della media degli altri Stati Ue, dove è il 64% dei cittadini a riconoscere i vantaggi. E soprattutto, una cifra nettamente inferiore a quella dei britannici. Nel Regno Unito è il 55% a valutare positivamente gli effetti dell'adesione all'Ue. Una distanza che appare in tutta la sua gravità se si pensa che la Gran Bretagna, un anno fa, ha votato per la Brexit.

 

parlamento europeo

Insomma, gli italiani sono più euroscettici di quanti l'Europa hanno deciso di abbandonarla. E sono all'ultimo posto nella graduatoria del gradimento espresso dai ventotto. Non solo. Il 39% riconosce i benefici ottenuti ma è il 36% a ritenere che sia un bene far parte dell'Ue, a fronte della media europea del 57%. A misurare il sentimento per l'Unione è il Parlametro 2017, barometro commissionato dal Parlamento europeo ed effettuato con sondaggio condotto tra 23 settembre e 2 ottobre su quasi 28 mila cittadini over 15, per la precisione 27.881, intervistati negli Stati Ue.

 

UNIONE EUROPEA

Complessivamente, in Europa, aumenta di quattro punti percentuali, passando appunto da 60% a 64%, il numero di coloro che valutano positivamente quanto ottenuto dall'Unione, e diminuisce di sei punti - dal 31% al 25% - quello di quanti ritengono di non aver riscontrato alcun beneficio. Nonostante l'alta dose di scetticismo, in Italia la situazione sembra essere in fase di miglioramento. Lo scorso anno, le percentuali di consenso erano ancora più basse: il 38% ammetteva i vantaggi ottenuti e il 33% considerava un bene essere nell'Unione. Decresce dunque lo scetticismo e sale il gradimento del Parlamento europeo.

 

antonio tajani

Il 36% degli italiani ne ha un'immagine positiva. Il 35% si mantiene neutro. Cala in modo sensibile, passando dal 32% al 24%, la percentuale di quanti ne hanno un giudizio negativo. In questo ambito, le proporzioni tra Italia e altri Stati Ue si ribaltano. La media europea è del 33%. Una risalita di tre punti percentuali rispetto allo scorso anno porta al 47% la quantità di connazionali che vorrebbe un ruolo più forte del Parlamento europeo. Quasi la metà della popolazione. Ed è il 52% a dirsi interessato alle elezioni europee del 2019. Il 55% la media Ue.

 

«La maggioranza dei cittadini - commenta il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani - vede sempre di più l'Unione europea e le sue istituzioni come attori imprescindibili per rispondere alle loro preoccupazioni, a cominciare dalla lotta al terrorismo, al governo dei flussi migratori o alla disoccupazione giovanile».

BREXIT

 

I TIMORI

Rimangono, però, dubbi e timori. Il 58% degli europei si sente insicuro per le minacce terroristiche, il 43% per la disoccupazione, altrettanti per povertà ed esclusione. Il 35% per l'immigrazione. Le preoccupazioni riguardano anche il cambiamento climatico, per il 23%, e, nella medesima percentuale, il fondamentalismo religioso. Il 22% teme il crimine organizzato. Il 21% i conflitti armati, il 20% gli estremismi politici. Si scende al 10% per le epidemie e al 9% per ogni minaccia tra cyber-attacchi, dumping sociale e privacy.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO