nikolai patrushev putin

IL FALCO DEL CREMLINO - SE VOLETE CAPIRE CHI COMANDA IN RUSSIA, POSATE LO SGUARDO SU NIKOLAI PATRUSHEV - È IL PIÙ ASCOLTATO DEGLI ASSISTENTI DI PUTIN E REGISTA DELL'ANNESSIONE DELLA CRIMEA E DELLA GUERRA IN SIRIA - ANCHE GLI ORDINI DEGLI OMICIDI DI STATO SONO QUASI SICURAMENTE PASSATI DALLA SUA SCRIVANIA, COME QUELLA DI LITVINENKO

- CAPO DELL'INTELLIGENCE NEL 1999, NEL 2008 È STATO NOMINATO SEGRETARIO DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA  

nikolai patrushev 2

Giuseppe Agliastro per “la Stampa”

 

Il «falco del Cremlino» Nikolai Patrushev è il più ascoltato degli assistenti di Vladimir Putin. In questi anni il presidente russo non ha preso nessuna decisione strategica senza essersi prima consultato con il segretario del suo consiglio di sicurezza. Dall' invasione della Crimea all' intervento militare in Siria, dalla crisi venezuelana alla guerra in Ucraina, tutte le principali questioni passano al vaglio di questo potente generale noto per la sua visione politica in stile Guerra Fredda che pone gli Usa e le «rivoluzioni colorate» tra le principali minacce alla sicurezza della Russia.

 

vladimir putin e nikolai patrushev

Anche gli ordini degli omicidi di Stato sono quasi sicuramente passati dalla sua scrivania. Secondo gli investigatori britannici, per esempio, l'uccisione dell' ex tenente colonnello dell' intelligence russa Aleksandr Litvinenko, avvelenato a Londra con una micidiale tazza di tè al polonio radioattivo, «fu probabilmente approvata» da Vladimir Putin e dallo stesso Patrushev, allora numero uno dell'Fsb, i servizi segreti con sede nella famigerata Lubyanka.

 

nikolai patrushev

Insignito della medaglia di Eroe della Russia ma sanzionato da Unione Europea e Stati Uniti, Patrushev conosce il leader del Cremlino da circa tre decenni, cioè almeno dai primi anni '90. I due hanno un passato e una forma mentis molto simili. Sono entrambi di San Pietroburgo ed entrambi si sono arruolati nei servizi segreti sovietici negli anni '70. Prima ufficiale del Kgb e poi del controspionaggio russo, Patrushev ha sostituito Putin come capo dell'intelligence di Mosca nel 1999 e nove anni dopo, nel 2008, è stato nominato segretario del consiglio di sicurezza russo dallo «zar». C'è insomma un motivo se Patrushev è tra i più fidati assistenti di Putin.

 

nikolai patrushev

Quando nel 2000 salì al potere, a Putin fu chiesto quali fossero le persone in cui riponeva maggiore fiducia. Il presidente russo fece cinque nomi. Tra questi c'era proprio quello di Nikolai Patrushev, allora direttore dell' Fsb. Due degli altri quattro nominati sono o sono considerati a loro volta ex agenti del Kgb.

 

Uno è Sergey Ivanov, dapprima vice di Putin al comando dei servizi segreti, poi segretario del Consiglio di Sicurezza, ministro della Difesa, vice premier, capo dell' amministrazione presidenziale e ora rappresentante del presidente per l' Ambiente e i Trasporti. L'altro è il temutissimo Igor Sechin, che guida il colosso del petrolio Rosneft ed è ritenuto l'uomo più influente del Paese dopo Putin.

nikolai patrushev putin

 

Patrushev, Ivanov e Sechin fanno parte della stessa casta, la più potente della Russia: quella dei silovikì, cioè gli esponenti degli apparati di forza come ministero della Difesa, polizia e soprattutto servizi segreti. È tra loro che l'ex ufficiale del Kgb Vladimir Putin ha scelto molti dei suoi fidi paladini. Numerosi osservatori li considerano dei conservatori, spesso antiliberali, e propensi a usare il pugno di ferro per governare lo Stato.

vladimir putin e nikolai patrushev

 

Ma per Patrushev gli ufficiali dell'intelligence sono la «nuova nobiltà». «I nostri migliori colleghi, l' onore e l' orgoglio dell' Fsb, non fanno il loro lavoro per denaro», disse in un'intervista nel dicembre del 2000. Per l'oppositore Aleksey Navalny sarebbe invece Patrushev ad amare fin troppo il denaro. In un' inchiesta del 2014, il blogger anticorruzione sosteneva che Elena, la moglie del segretario del Consiglio di Sicurezza russo, avesse una villa da 46 milioni di dollari intestata a proprio nome in una prestigiosa zona di Mosca. Impossibile - secondo Navalny - comprarla con i soli stipendi dei due coniugi.

nikolai patrushevnikolai patrushev

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....