SE VOLETE UNA SANA BASTONATA FATTA DI CONGUAGLI INESISTENTI E SPESE INGIUSTIFICATE, PROVATE A CAMBIARE OPERATORE TELEFONICO, INTERNET O D’ENERGIA - IL MERCATO DELLA “LIBERA CONCORRENZA” È UNA BUFALA: CHIUDERE UN CONTRATTO COSTA E LE RICHIESTE DI TRASFERIMENTO SONO OSTACOLATE DA PRATICHE COMMERCIALE ILLECITE - LE AUTHORITY, CHE SI SVEGLIANO SEMPRE A IMBROGLIO CONSUMATO, REGISTRANO MIGLIAIA DI DENUNCE…

Agnese Ananasso per "la Repubblica"

Secondo un'indagine del sito specializzato sostariffe.it ci vogliono dai 40 ai 50 euro per cambiare un operatore Adsl e dai 60 ai 78 euro per cessare definitivamente il servizio. Un costo che incide per il 10% sul risparmio che si avrebbe nel primo anno scegliendo il gestore più conveniente. Un peso importante se si considera che il 35% dei clienti migra proprio per risparmiare.

Tanti sono ancora i casi, soprattutto nella telefonia fissa, in cui non viene rispettata l'offerta proposta e quando si decide di rescindere il contratto iniziano i guai, con conguagli inesistenti e spese ingiustificate. L'Agcom, garante delle Comunicazioni, conferma che le denunce per problemi nel passaggio di operatore sono in aumento (784 su 3.224, pari al 24%); l'altra motivazione principale riguarda problematiche legate al contratto in sé (1.046, pari al 32,4%).

E non va meglio nel settore dell'energia. Continua il pellegrinaggio di agenti che bussano alle case di anziani sottoponendo contratti di fornitura con risparmi favolosi, carpendo la firma per il trattamento dei dati personali. Dopodiché l'anziano imbrogliato si vede recapitare una doppia bolletta. Ma c'è anche chi continua a trovare difficoltà nel cambio di operatore perché il precedente, di solito ex-monopolista, non rilascia l'ultima lettura. Succede di vedersi arrivare bollette stratosferiche a un anno dalla richiesta di trasferimento.

Molti si rivolgono alle associazioni di consumatori, come Cittadinanzattiva, che ha da poco pubblicato la XII Relazione Pit (Progetto integrato di tutela) sulla base delle 8.600 segnalazioni pervenute, che evidenzia l'incremento delle pratiche commerciali illecite e aggressive. Maglia nera alle tlc (22% delle segnalazioni nel 2011, erano il 21% nel 2010), seguite dall'energia (17% nel 2011, nel 2010 erano il 16%). Nel primo campo i consumatori lamentano di non riuscire a disdire un contratto di telefonia fissa (25%) e a cambiare operatore (24%).

Nel mobile la situazione non migliora, con il 18% delle segnalazioni, di cui il 23% sulla difficoltà di cambio operatore. Nei servizi energetici la bolletta è il primo problema (40-41%), il cambio operatore il secondo (17% nell'elettricità e 21 nel gas). «A cinque anni dalla completa apertura del mercato elettrico alla concorrenza, oltre 5,7 milioni di famiglie hanno cambiato venditore» dice Paolo Vigevano, presidente e ad di Acquirente Unico, il garante della fornitura di energia elettrica a famiglie e piccole imprese.

Nel settore del gas, invece, la strada è ancora lunga: «A fine 2011 solo il 13% delle famiglie era fornita di gas naturale a condizioni di mercato diverse da quelle di tutela». Intanto l'Autorità per l'energia elettrica e il gas (Aeeg) ha avviato l'implementazione del Sistema informativo integrato per facilitare il dialogo tra distributori e venditori e velocizzare le procedure di cambio gestore.

È inoltre attivo il numero verde dello Sportello del consumatore (800.166.654) a cui segnalare disservizi e truffe. Le società scorrette saranno inserite in una "lista nera", da pubblicare sul sito dell'Aeeg. Da un'indagine avviata dal Garante sono infatti ancora troppe le cose che non vanno: in tre anni lo Sportello ha gestito quasi 1,4 milioni di chiamate, contribuendo a risolvere oltre 65mila reclami e a rimborsare circa 300mila euro al mese per importi non dovuti e indennizzi.

E anche l'Antitrust è sul piede di guerra. Dal 2008 ha chiuso una decina di procedimenti sanzionatori per un totale di 1.760.000 euro (1.250.000 per la telefonia fissa e 510.000 per la telefonia mobile). «Casi di comportamenti scorretti nei confronti dei consumatori con difficoltà nello switch o con offerte per tenersi il cliente poi non mantenute» dicono dall'Autority. Per l'energia sono sei i casi con multe, per un totale di 2.605.000 euro. «Si tratta di attivazioni non richieste e impossibilità di tornare velocemente al fornitore precedente, comunicazione poco chiara che l'offerta era per il mercato libero e non per quello vincolato». Denunciare serve. Solo così si accelera la concorrenza.

 

 

INTERNETINTERNET telefoniniAGCOM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...