OBAMA MIRACOLATO DALLE GAFFE DI ZIO PAPEROMNEY? - CERTO SE NON VINCE CON UN RIVALE CHE NON HA CHIARITO IL SUO PASSATO E I SUOI CONTROVERSI RAPPORTI COL FISCO, HA PRIMA INSISTITO PER TAGLIARE L’ASSISTENZA AGLI ANZIANI E POI CI HA RIPENSATO - ORA ESPLODE PURE UN FUOTI ONDA CHE LO BECCA MENTRE DICE CHE IL 47% DEGLI AMERICANI SONO DEI PARASSITI…

Massimo Gaggi per "Corriere della Sera"

Ci sono le forme: trattare la metà dei cittadini americani da pesi morti - capaci solo di succhiare soldi dalle tasche dei contribuenti e atteggiarsi a vittime - non è il modo migliore di vincere un'elezione nella quale devi conquistare la maggioranza dei voti. Soprattutto se in quella metà «assistita» ci sono categorie molto vicine alla tua parte politica, dagli anziani in pensione ai veterani.

Poi c'è la sostanza: focalizzando la sua campagna su una visione liberale e anche un pò darwiniana dell'economia e della società, Mitt Romney ha fatto una scelta coraggiosa: arrischiata e assai discutibile nella difesa a oltranza dei privilegi fiscali dei ricchi, ma basata su una valutazione realistica dell'insostenibilità di un sistema di tutele sociali, soprattutto per gli anziani, che sta portando lo Stato (negli Usa e in molti altri Paesi occidentali) alla bancarotta. Un problema che i democratici e lo stesso Obama riconoscono come reale, ma non hanno mai preso di petto.

Per arrivare alla Casa Bianca con un messaggio così duro, difficilissimo da «vendere» alla maggioranza degli americani, Romney avrebbe dovuto sviluppare una campagna impeccabile e sfoderare una straordinaria capacità di comunicare, spiegare in modo convincente una realtà sgradevole che la politica cerca di aggirare e la gente preferisce non vedere, se non viene costretta a farlo.

Invece il video girato di nascosto durante una cena elettorale in Florida, diffuso l'altra sera dal sito di «Mother Jones», la rivista della sinistra «laburista» Usa, ci restituisce un'immagine disastrosa della campagna del candidato repubblicano. Prima ancora dell'ennesimo scivolone politico di Romney, ammesso da lui stesso quando ha riconosciuto di essersi espresso in modo poco elegante, c'è la certificazione che fin dall'inizio (l'evento filmato a Boca Raton risale a più di quattro mesi fa) il candidato sapeva di avere pochissime possibilità di spuntarla sul presidente democratico.

Lo ammette lui stesso quando dice che il 47 per cento degli americani, la parte del Paese che non paga tasse federali e gode di sostegni assistenziali, voterà comunque per Obama. Per farcela, insomma, il «ticket» repubblicano dovrebbe conquistare tutti gli altri voti che ci sono in giro («il mio compito non è rivolgermi a loro, non li convincerò mai che devono assumersi le loro responsabilità, procurarsi da vivere. Io devo convincere gli altri»).

Immediata, e secca, la replica della Casa Bianca: «Obama è il presidente di tutti, non solo di chi lo vota».
Scegliendo come vice Paul Ryan - «falco» del partito antitasse e ideologo della contrapposizione tra takers, quelli che prendono, e makers, quelli che fanno - Romney ha reso più chiara la sua linea, la sua scelta di campo, ma ha anche spaventato molti elettori conservatori con le posizioni radicali di Ryan su temi come lo smantellamento del Medicare, la sanità pubblica per gli anziani. Il tentativo alla convention di Tampa di recuperare promettendo all'improvviso tutto a tutti («nessun anziano dovrà temere per la sua pensione, chi è bisognoso sarà aiutato, ci saranno lavoro e buone scuole per tutti») non ha dato frutti. Anzi, ha ulteriormente indebolito Romney, accusato di aver pronunciato un discorso fumoso: tante promesse, nessun piano.

Con i sondaggi che danno Romney sempre più in difficoltà nonostante Obama debba vedersela a sua volta con dati dell'occupazione negativi e le rivolte antiamericane nei Paesi musulmani, tutto il meccanismo della campagna repubblicana era considerato da giorni sull'orlo del collasso. Era stato anche già trovato un capro espiatorio: Stuart Stevens.

Il colorito stratega elettorale di Romney, una specie di Indiana Jones della politica, responsabile di due gravi errori: un intervento in extremis che ha sconvolto la fattura del discorso pronunciato dal candidato repubblicano a Tampa a il coinvolgimento nella convention di un Clint Eastwood che col suo carisma e il suo intervento controverso è diventato il catalizzatore di un evento che, invece, doveva avere Romney come protagonista assoluto.

Già da giorni si sussurrava che, coi sondaggi negativi per il candidato repubblicano soprattutto in tre Stati chiave (Ohio, Florida e Virginia), i grandi finanziatori della destra si stavano orientando a sostenere la corsa dei candidati a Camera e Senato, più che quella del leader mormone. Ora il nuovo autogol di Romney rende ancor più critica la situazione: c'è ancora qualche margine per recuperare, ma intanto l'attenzione torna sugli imbarazzi di un imprenditore passato alla politica che di tasse ne paga assai poche e non vuole fare piena luce sui suoi rapporti col Fisco.

E ciò proprio quando l'assalto alle ambasciate Usa aveva aperto uno spiraglio ai repubblicani sulla politica estera. Un'occasione, peraltro, già sprecata da Romney coi suoi infelici commenti «a caldo», dopo l'uccisione dell'ambasciatore Stevens a Bengasi. Infelici quanto quelli rivelati ieri da un altro spezzone del video pubblicato da «Mother Jones». Nel filmato si sente il candidato repubblicano dire che i palestinesi sono «impegnati a distruggere Israele» e privi «di qualsiasi interesse per la pace».

 

BAIN CAPITAL ROMNEY romneyMITT ROMNEY E PAUL RYANROMNEY-RYANMITT ROMNEY ROMNEY MITT ROMNEY CON LA MOGLIE ANN BARACK OBAMA E MITT ROMNEY MITT ROMNEY

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…