UN “SECOND TERM” DA INCUBO: OBAMA “FURIOSO” LICENZIA IL CAPO DEL FISCO CHE DISCRIMINAVA I CONSERVATORI

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

«La mia domanda non è chi si dimetterà, ma chi andrà in prigione per lo scandalo dell'Irs». Con queste parole lo Speaker repubblicano della Camera John Boehner, terza carica dello stato in America, ha alzato al massimo livello possibile la disputa politica sulle inchieste lanciate dal fisco contro i gruppi conservatori che chiedevano lo status di organizzazioni esentasse.

L'Fbi sta indagando sul caso, mentre l'Irs ha identificato due dipendenti colpevoli di aver ecceduto il mandato. Il segretario Holder ne ha parlato ieri davanti alla Commissione Giustizia della Camera, dove è finito sotto tiro anche per lo spionaggio ai danni dell'agenzia di stampa «Associated Press». Due dei tre scandali, insieme al cover-up sulle informazioni relative all'assalto dell'11 settembre scorso contro il consolato americano a Bengasi, che stanno scuotendo e minacciando l'amministrazione Obama.

Il caso dell'Internal Revenue Service riguarda il sospetto che il fisco avesse preso di mira i gruppi legati al Tea Party per negare le agevolazioni sulle tasse concesse alle organizzazioni politiche. Un favore alla Casa Bianca, che l'avrebbe aiutata a bilanciare il vantaggio ottenuto dai repubblicani in termini di finanziamenti elettorali, dopo che la Corte Suprema aveva tolto ogni limite alle donazioni private.

Obama ha detto che non sapeva nulla di questi atti, condannati come inaccettabili, e ieri ha incontrato i capi del dipartimento alla Giustizia per fare il punto sul caso. L'Fbi ha aperto un'inchiesta penale, e l'Acting Internal Revenue Service Commissioner Steven Miller ha detto che ha individuato due impiegati dell'ufficio di Cincinnati responsabili di atteggiamenti «eccessivamente aggressivi» nei confronti del Tea Party. Holder ha promesso alla Camera che l'indagine è appena cominciata e andrà fino in fondo.

Il segretario alla Giustizia è finito sulla graticola anche per il caso «Ap», l'agenzia spiata dal suo ministero perché stava per pubblicare informazioni segrete su una operazione che aveva impedito un attentato terroristico nello Yemen. Holder ha detto che non conosce il caso, perché si era chiamato fuori dall'inchiesta allo scopo di evitare conflitti di interesse.

Però ha aggiunto che le notizie raccolte dall'«Ap» potevano mettere a rischio la vita di cittadini americani, e lui è convinto che i suoi collaboratori hanno gestito la questione rispettando la legge. Ma su questo punto lo ha attaccato anche il «New York Times», giornale vicino ad Obama. In un editoriale molto duro ha scritto che «non c'era ragione per questo genere di controlli, se non intimidire i giornalisti e le loro fonti».

Sullo sfondo, poi, continua la polemica su Bengasi, dove l'amministrazione è accusata di aver nascosto le informazioni sulla natura terroristica dell'assalto. Il portavoce della Casa Bianca Jay Carney ha accusato i repubblicani di aver falsificato alcuni documenti usati per criticare il governo, ripetendo che tutta la vicenda è una macchinazione politica con cui il Gop spera di deragliare il secondo mandato di Obama.

Infatti il deputato dello Utah Jason Chaffetz ha detto che il Partito repubblicano non esclude di tentare l'impeachment del presidente su questo tema. Le possibilità che il capo della Casa Bianca venga coinvolto di persona in questi scandali sono remote, e dipendono dalle prove che sapeva o aveva ordinato atti illegali. L'informato sito «Politico», però, ha scritto che «Obama sta perdendo Washington», e l'agenda del secondo mandato è già ostaggio degli scandali.

 

OBAMA barak BARACK OBAMA A BOCCA APERTA BARACK OBAMA obama barak Tea PartyBARACK OBAMA John Boehner

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…