CHI NON TRATTA, SCHIATTA - IL SEGRETARIO ALLA DIFESA USA PANETTA, MANDA UN PIZZINO AL GOVERNO ISRAELIANO ‘INVITANDOLO’ A RIPRENDERE I NEGOZIATI CON I PALESTINESI (“NON BASTA LA SUPERIORITÀ MILITARE NELLA REGIONE”) - OBAMA TEME CHE LA FRIZIONE DI TEL AVIV CON LA TURCHIA E L’ASSALTO ALL’AMBASCIATA ISRAELIANA IN EGITTO POSSANO FAR SALTARE GLI EQUILIBRI IN MEDIO ORIENTE (E, IN TEMPO DI RIELEZIONI, IN CASA CON L’ELETTORATO EBRAICO)…

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

«È chiaro che in questo momento drammatico per il Medio Oriente, dove sono avvenuti così tanti cambiamenti, non è bene per Israele diventare sempre più isolato. Basta mantenere un vantaggio militare, se ti isoli nell'arena diplomatica?». Colpisce la franchezza di queste parole, pronunciate ieri dal segretario alla Difesa americano Leon Panetta all'inizio della sua visita in Israele. Il capo del Pentagono, che dopo aver visto il collega Ehud Barak, Netanyahu e Abu Mazen, andrà anche al Cairo, ha poi scoraggiato lo Stato ebraico dall'idea di attaccare il programma nucleare di Teheran: «La maniera più efficace di affrontare l'Iran non è su base unilaterale».

Quindi ha sollecitato israeliani e palestinesi ad accogliere la proposta del Quartetto per la trattativa: «Ci sono troppi punti di frizione ora. La cosa più importante per Israele e i suoi vicini sarebbe sviluppare relazioni migliori, in modo da poter almeno comunicare, invece di portare le questioni in strada. Il mio messaggio ad entrambe le parti è che non perdono nulla col negoziato».

La visita del segretario alla Difesa, la prima di un membro del governo Usa dopo molti mesi, arriva in un momento delicato. Il 23 settembre il leader palestinese Abu Mazen ha chiesto all'Onu di ammettere l'Anp come uno Stato. Allora il Quartetto (Usa, Ue, Onu e Russia) ha sollecitato le parti a riprendere i negoziati nel giro di un mese. Gli israeliani hanno risposto positivamente, a patto che non ci siano precondizioni, mentre i palestinesi chiedono il congelamento degli insediamenti. Il 27 settembre lo Stato ebraico ha approvato la costruzione di 1100 nuove abitazioni a Gilo, quartiere di Gerusalemme Est.

A queste tensioni si è aggiunto ieri l'incendio di una moschea a Tuba Zangria, in Galilea, del quale è accusato un gruppo di coloni estremisti. Il portavoce dell'Onu Martin Nesirsky ha detto che «la richiesta palestinese è nelle mani del Consiglio di Sicurezza», che aspetta in settimana la riunione di un comitato di esperti per discuterla. Nesirsky ha commentato le parole di Panetta spiegando che «la dichiarazione del Quartetto è molto chiara sulla strada da seguire».

La logica vorrebbe che l'amministrazione Obama, in vista delle presidenziali, evitasse pressioni su Israele per non irritare l'elettorato ebraico. Ma allora come si spiega l'uscita di Panetta? «Sono parole inusuali - commenta dal Council on Foreign Relations Robert Danin, già capo dell'ufficio di Tony Blair a Gerusalemme - perché danno l'impressione che Washington voglia scavalcare i leader e rivolgersi direttamente alla popolazione. Lo scopo è creare un senso di urgenza per la ripresa dei negoziati, che è avvertito più dalla comunità internazionale che dagli israeliani».

Daniel Serwer della John Hopkins University dice che «Obama ha problemi con l'elettorato cristiano, schierato con la destra della destra israeliana, non con quello ebraico. Queste comunque sono piccole pressioni per favorire il negoziato, alla luce soprattutto della pericolosa svolta turca. Non so, però, quanto gli israeliani si preoccupino dell'isolamento».

Secondo Edward Luttwak, «Panetta è venuto a parlare come amico e capo del Pentagono. Le tensioni con Ankara per la vicenda della nave Mavi Marmara, e l'assalto all'ambasciata israeliana in Egitto, sono minacce molto preoccupanti per gli Usa, perché rischiano di far cadere due pilastri della politica di sicurezza in Medio Oriente. Dunque Panetta parla dal punto di vista strategico, per dire ad Israele due cose: questo non è il momento di fare provocazioni con gli insediamenti, ma di negoziare, per la sua stessa salvezza».

 

LEON PANETTA Stephen Kappes Barack Obama e Leon Panetta NetanyahuAbu MazenEDWARD LUTTWAK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)