dilma rousseff

HANNO DATO UN “GOLPETTO” A DILMA - IL SENATO BRASILIANO APPROVA L’IMPEACHMENT DELLA ROUSSEFF CHE VIENE DESTITUITA PER AVER VIOLATO LA LEGGE CHE REGOLA GLI STANZIAMENTI DEI BILANCI GOVERNATIVI - IL NUOVO PRESIDENTE, MICHEL TEMER, EREDITA UN PAESE DIVISO E IN GRAVE CRISI ECONOMICA

ROUSSEFFROUSSEFF

Mirko Molteni per “Libero Quotidiano”

 

Dilma Rousseff è finita. Da ieri sera non è più presidente di quel Brasile che l' aveva rieletta nel 2014 per il suo secondo mandato, dopo che nel 2010 era stata la prima donna eletta capo del maggiore Stato del Sudamerica. Il Senato ha approvato, superando la necessaria maggioranza dei due terzi, ossia con 61 sì e 20 no, l' impeachment definitivo con l' accusa di aver violato la legge che regola gli stanziamenti dei bilanci governativi.

 

ROUSSEFF ROUSSEFF

Ma dietro c' è anche l' annosa questione delle tangenti versate dalla compagnia energetica di bandiera Petrobras ai maggiori partiti politici, specie il PT, il prinipale partito della sinistra, della Rousseff e del suo predecessore, quell' ex-presidente Lula da Silva che proprio Dilma aveva tentato questa primavera di coprire con l' immunità proponendogli la nomina a ministro. Un piano poi sventato dalla pubblicazione delle telefonate registrate fra lei e Lula.

 

BRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMER

Già il 17 aprile la Camera aveva approvato per 367 a 137 l'inizio della procedura di impeachment, poi proseguita dal Senato, che già il 12 maggio aveva decretato la sospensione, fino a un massimo di sei mesi, della Rousseff, affidando la carica di presidente al suo vice, Michel Temer del partito PMDB. La ex-presidente aveva tentato un'ampollosa autodifesa in extremis fra lunedì e martedì, durante la sessione-fiume di 18 ore con cui il Senato brasiliano ha esaminato il caso. A nulla le è servito gridare al «golpe» come nella più classica tradizione sudamericana.

 

JOAO SANTANA - LULA - DILMA ROUSSEFFJOAO SANTANA - LULA - DILMA ROUSSEFF

Da poche ore è Temer il nuovo presidente, il 37° nella storia della repubblica verde-oro. Anche lui, però dovrà guardarsi le spalle, essendoci in corso inchieste su tangenti Petrobras pure al suo partito.

 

Di certo, rimarrà in carica, salvo sorprese, fino al gennaio 2019, che doveva essere la scadenza originaria di Dilma. Già domenica Temer è atteso in Cina nel suo primo viaggio ufficiale da presidente effettivo per il G20 di Pechino, dove rappresenterà al mondo un Paese che da tempo vede calare il PIL di circa lo 0,6% su base trimestrale, mentre su base annuale è calato fra 2015 e 2016 del 5,9%.

BRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMER

 

L' effettivo trend di sviluppo ereditato dagli anni di Lula, che aveva attirato investimenti, è stato eroso. Temer propone di ridurre la spesa pubblica così ampliata da Dilma, sulla scia di Lula, negli ultimi anni, per coprire i buchi, ma dovrà affrontare una notevole opposizione di piazza.

 

Nelle metropoli come San Paolo numerosi sostenitori di Dilma hanno più volte bloccato le strade incendiando pneumatici e sostenendo scontri con seguaci delle fazioni avverse. Almeno quattro persone sono state arrestate solo ieri, mentre una bomba artigianale è esplosa in un corteo, senza feriti.

 

BRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMER

Unica nota positiva per l' ex-presidentessa è che potrà al più presto riprendere l' attività politica. Infatti la legge brasiliana prevedeva che, in caso di stato d' accusa per il capo dello Stato, avrebbe potuto essere esclusa da ogni ufficio pubblico per i prossimi otto anni, non potendo candidarsi, ma solo se i senatori avessero espresso ancora la maggioranza di almeno due terzi per questo specifico quesito in una seconda votazione. Ebbene, gli avversari hanno in questo voluto essere clementi, per cui tre si sono astenuti, solo 42 hanno votato per la «scomunica» politica fino al 2024, e 36 contrari.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....