carlo nordio matteo renzi carlo calenda

IL VENTO DEL NORDIO – AL SENATO È ARRIVATO IL VIA LIBERA ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CHE CANCELLA L’ABUSO D'UFFICIO E IMPONE UNA STRETTA SULLE INTERCETTAZIONI – SUL TESTO VOLUTO DAL GUARDASIGILLI, CHE ORA PASSA ALLA CAMERA, SI REGISTRA UNA “MAGGIORANZA VARIABILE”, CON I VOTI DEI CENTRISTI DI AZIONE E ITALIA VIVA SOMMATI AL CENTRODESTRA, NEL NOME DEL GARANTISMO…

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “la Repubblica”

 

carlo nordio al senato

Una riforma della giustizia in otto articoli ma con cinque piccole grandi novità, quella votata ieri dal Senato e ora all'esame della Camera. Un testo che è anche la prima significativa rotta impressa dal ministro Carlo Nordio e perciò ha segnato una maggioranza variabile, con i voti di Azione e Italia Viva sommati al destra-centro nel nome del garantismo (104 sì contro 56 no).

 

Via l'abuso di ufficio

In sé, un reato che non interessa la generalità della popolazione, perché tocca soltanto i comportamenti di chi ha incarichi pubblici. Ed è sicuramente un reato "evanescente", come il ministro Guardasigilli non dimentica mai di dire, perché a fronte di migliaia di procedimenti aperti, le condanne alla fine sono pochissime. Nel 2021, sono state 4. 745 le iscrizioni nel registro degli indagati; 18 le condanne in primo grado.

 

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI

Il reato è talmente "evanescente", secondo Nordio, che non c'era nulla da fare se non abrogarlo perché «il rischio di un'indagine ha alimentato all'interno della pubblica amministrazione la burocrazia del non fare e la paura della firma». Nordio ha voluto fortissimamente quest'abrogazione contro buona parte della sua maggioranza (erano più che perplessi dentro Fratelli d'Italia e Lega), i magistrati, i professori, e pure Bruxelles. Ma nulla l'ha fermato. […]

 

Trafficanti di influenze

intercettazioni

Il secondo reato che il ministro ha voluto picconare è il "traffico di influenze", ovvero le operazioni ambigue di affaristi, lobbisti e facilitatori vari. Con la cura Nordio, il traffico di influenze resterà reato nei casi in cui «la mediazione è illecita quando finalizzata a far compiere un reato ad un pubblico ufficiale. Viene mantenuta l'ipotesi della mediazione consistente nella costituzione di una provvista «in conto corruzione». Restano le condotte più gravi.

 

Non ci sta il senatore Roberto Scarpinato, magistrato prestato al M5S: «Grave – dice – l'amputazione del reato di traffico di influenze illecite, tipico di faccendieri della peggior specie. È una legge che favorisce la proliferazione delle lobbies illegali».

 

Il trio in toga

CARLO NORDIO

La norma che avrà probabilmente maggiore impatto sugli uffici giudiziari, che ha forse fatto meno discutere, ma che in fondo denota la più profonda sfiducia di Carlo Nordio nelle toghe italiane, riguarda l'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Attualmente, è sempre disposta dal giudice monocratico; in futuro dovrà essere una decisione collegiale di 3 magistrati. Quando la pubblica accusa chiederà gli arresti domiciliari, continuerà ad essere sufficiente un solo magistrato.

 

L'interrogatorio preventivo

Alla collegialità dei magistrati, si accompagna un'altra innovazione significativa: obbligo per il pm di interrogare una persona prima di richiedere gli arresti (salvo mafia, terrorismo o reati gravi, e poi quando ci sia rischio di fuga o di inquinamento della prova). […]

 

I bavagli

carlo nordio 9

Cambierà l'informazione di garanzia: dovrà riportare una descrizione sommaria del fatto su cui si indaga (oggi non prevista) e dovrà tutelare maggiormente l'indagato, garantendo la riservatezza del destinatario. Negli atti non dovranno essere riportate le conversazioni e i dati relativi a soggetti non coinvolti dalle indagini (tranne quando sono considerati rilevanti per il procedimento).

 

Nella richiesta di misura cautelare del pm e nell'ordinanza del giudice non dovranno essere indicati i dati personali di soggetti terzi, non indagati, salvo che ciò sia considerato indispensabile per l'esposizione. Il giudice dovrà stralciare le intercettazioni che contengono dati relativi a soggetti diversi (laddove non essenziali). Infine, i giornalisti potranno riportare gli atti dei magistrati per sintesi, non integralmente e nemmeno per estratto.

LA SPESA PER LE INTERCETTAZIONI - LA STAMPACARLO CALENDA E MATTEO RENZIcarlo nordio 8

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....