renzi boschi

AL SENATO RENZI BALLA SUL FILO DI 6 VOTI - SARA’ VERDINI A SALVARGLI LE CHIAPPE? - IL PREMIER CAZZONE REPLICA SPREZZANTE AL VAFFA DI DELLA VALLE: “CI SONO ALCUNI STORICI IMPRENDITORI CHE HANNO UN PO’ DI MAL DI PANCIA. TUTTO UTILE, IL LORO MAL DI PANCIA NON MI FA VENIRE IL MAL DI TESTA”

Tommaso Ciriaco per La Repubblica

 

RENZI E BOSCHI RENZI E BOSCHI

I suoi “no” Matteo Renzi li ha già fatti recapitare ai venticinque dissidenti della sinistra dem. Di allargare le competenze del nuovo Senato, ad esempio, non se ne parla. E di rallentare il percorso del ddl Boschi neanche. Sul bicameralismo, sostiene, indietro non si torna. Siccome però la battaglia si annuncia campale, il premier continua a ripetere di essere pronto a discutere. Se alla fine si dovrà andare alla conta, che almeno non sia lui a fornire l’impressione di voler rompere. L’obiettivo, piuttosto, è concedere qualcosa alle “colombe” della sinistra dem. Per spaccare la falange dei venticinque oltranzisti.

 

LA MANO DI RENZI SULLA SCHIENA DI MARIA ELENA BOSCHILA MANO DI RENZI SULLA SCHIENA DI MARIA ELENA BOSCHI

Il nodo, e sarà così per settimane, resta quello del Senato elettivo. Il massimo che Palazzo Chigi può accettare è racchiuso nel pacchetto Boschi-Quagliariello: un listino di senatori scelti tra i candidati per i consigli regionali. Una novità da inserire nelle norme transitorie, da definire poi con legge ordinaria. Sul punto Renzi continua a ripetere di volersi «confrontare senza pregiudizi ». Troppo poco, almeno per una quindicina di irriducibili dem. Un gruppo nel “gruppo dei 25”, con il coltello tra i denti.

renzi e della valle mani in tasca renzi e della valle mani in tasca

 

La partita a scacchi è appena cominciata. E l’opposizione interna è disposta a giocare il tutto per tutto. Ieri, per dire, i firmatari del documento hanno concordato una strategia di marketing politico da mettere in pratica nelle prossime ore. Vogliono diffondere sui social network un “Bignami” delle modifiche al ddl Boschi. Con una premessa che serve a proteggersi dalle accuse del renzismo più ortodosso: «Frenatori? Avanti con le riforme». L’opuscolo raccoglie le istanze della minoranza e rilancia, naturalmente, il Senato eletto dai cittadini. Eletto direttamente, si sgolano. «Senza pasticci».

 

MARINO ORFINIMARINO ORFINI

L’ala più moderata - capitanata da Maurizio Migliavacca - è la meno ostile a un accordo. Il progetto è scambiare il via libera a un’intesa con un patto di legislatura che tenga il Pd al riparo da nuovi strappi. E gli ambasciatori renziani lavorano ai fianchi proprio i più “ragionevoli”. «Piena disponibilità al confronto - ripete il vicesegretario Lorenzo Guerini -. Ma non si riparte da capo». Non basterà all’ala dura. È quella dei quattordici che si autosospesero nel 2014, in occasione della sostituzione in commissione di Chiti e Mineo. Oltre ai due “epurati”, l’elenco comprende Chiti e Corsini, Gatti e Micheloni, Tocci e Casson.

 

ORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATIONORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATION

Anche tra i renziani, a dire il vero, c’è chi spinge verso il muro contro muro. Il ministro delle riforme ha in mano un elenco. Prevede che alla fine il pallottoliere sorriderà a Palazzo Chigi. Con la defezione di una quindicina di senatori, è il calcolo, alla maggioranza basterebbero cinque o sei parlamentari dell’opposizione per ottenere il via libera al provvedimento. E i verdiniani, si sa, già si sbracciano per attirare l’attenzione del premier. Che intanto polemizza pure con Diego Della Valle: «Ci sono alcuni storici imprenditori che hanno un po’ di mal di pancia. Tutto utile, il loro mal di pancia non mi fa venire il mal di testa». A Renzi, in serata, arriva una frecciata da Matteo Orfini sul caso-Roma: «Sbagliò a criticare Marino. Il premier deve aiutare la capitale nel suo sforzo di rilancio».

 

ORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATIONORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATION

C’è un’ultima incognita, capace di cambiare il corso degli eventi: Piero Grasso. È possibile che il presidente del Senato geli le speranze della minoranza, dichiarando blindato l’articolo due del ddl. Quello sull’eleggibilità, per intenderci. Ma la domanda più delicata è un’altra: permetterà al governo di ritoccare l’eleggibilità emendando altri articoli del provvedimento? «Lo spero, ma non è detto. E a quel punto - ammette con un briciolo di preoccupazione Quagliariello - la situazione potrebbe complicarsi...».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....