silenzio elettorale

L'INUTILE GIOCO DEL SILENZIO ELETTORALE - HA ANCORA SENSO IMPEDIRE AI CANDIDATI DI FARE PROPAGANDA A RIDOSSO DEL VOTO? LA REGOLA RISALE AL 1956 E NON È STATA AGGIORNATA AL MONDO DEI SOCIAL, DOVE I POLITICI SPROLOQUIANO IN CONTINUAZIONE E L'HANNO FATTO ANCHE STAVOLTA: SALVINI, MELONI, CONTE… - TANTO LA MULTA PREVISTA, DA 103 A 1.032 EURO, NON ARRIVA MAI: FORSE SAREBBE IL CASO CHE IL PARLAMENTO ABROGASSE LA NORMA?

1 - SUI SOCIAL, IN VIDEO E DAL VIVO: IL SILENZIO ELETTORALE IN FRANTUMI

Fabrizio Caccia per il "Corriere della Sera"

 

il post di giorgia meloni nel weekend del voto

Indignatissimo Franz Caruso, candidato del centrosinistra a sindaco di Cosenza. Ieri ha annunciato querela contro il geologo Carlo Tansi, candidato anche lui al Comune: «Ha violato il silenzio elettorale con un post...».

 

Ma c'è poco da indignarsi. Dalla mezzanotte di venerdì scorso, secondo la legge, sarebbe dovuto scattare il divieto di fare campagna elettorale fino alle 15 di oggi, cioè l'ora di chiusura dei seggi. E invece trasgressioni ovunque, molteplici, non solo sul web (il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, si è fermato a parlare coi cronisti fuori dal seggio a Milano) e con le scuse più disparate.

 

Perfino l'incendio che ha danneggiato a Roma il Ponte dell'Industria è diventato l'occasione per gli ultimi slogan. Verrebbe da dire: niente di nuovo. Perché la normativa risale allo scorso millennio (legge 212 del 4 aprile del 1956), quindi aggiornata (legge 130 del 24 aprile 1975), ma continua a non occuparsi del vasto mondo dei social, da Twitter a Facebook, da anni ormai tra i canali più diffusi della comunicazione politica.

 

giuseppe conte

In occasione delle elezioni europee del 2019, l'Agcom (l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) ha predisposto delle linee guida per le piattaforme digitali, ma non è stato ancora mai regolato in modo chiaro il silenzio elettorale sul web. Che perciò si può rompere tranquillamente.

 

E infatti ieri ha scritto su Facebook il leader della Lega, Matteo Salvini («Ho votato per il cambiamento»). Mentre la presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, con un video postato sui social, ha attaccato di nuovo Fanpage ma non ha risparmiato la sindaca Raggi parlando del ponte.

 

il post di salvini contro sala

E sempre con un post le ha risposto poi Giuseppe Conte, il presidente M5S: «Strumentali i tuoi attacchi a Virginia...». Anche Gianluigi Paragone, candidato sindaco a Milano di Italexit, ha pubblicato un video per gli elettori: «Bisogna mandare un segnale...».

 

A Napoli un candidato che appoggia Antonio Bassolino nella corsa a sindaco, Domenico Masciari, ha addirittura mostrato su Fb la foto della sua scheda scattata in cabina con la X segnata sulla lista. Travolto dalle polemiche, si è difeso: «Era solo un facsimile».

 

Più prudente e in controtendenza, invece, il candidato sindaco a Roma del centrodestra, Enrico Michetti. Ai cronisti che gli chiedevano un commento sull'incendio del Ponte di Ferro, ha risposto netto: «Il silenzio è il silenzio...».

 

2 - MA LA LEGGE SUL SILENZIO HA SENSO NELL'ERA DIGITALE?

Antonio Polito per il "Corriere della Sera"

 

Come tante altre finzioni, anche il «silenzio elettorale» ha fatto il suo tempo. L a giornata di ieri, tra il comizio di Berlusconi appena fuori dal seggio; il lungo video di Giorgia Meloni in cui risponde alle accuse del filmato di Fanpage sul suo europarlamentare Fidanza e il «barone nero» che frequenta; la polemica politica sul web per stabilire se l'incendio del Ponte di ferro a Roma è colpa della Raggi o è la solita manovra dei poteri forti come i cinghiali e l'immondizia; sono tutte prove che l'efficacia della norma del 1956, sessantacinque anni fa, è finita per desuetudine, consunzione, collasso strutturale.

 

silvio berlusconi

Le cause sono due. La prima è quella cui ormai diamo la colpa di tutto ciò che non funziona: la Rete. In effetti la parola «silenzio» è una bestemmia per la società digitale, che vive di chiacchiere e bla bla bla.

 

Però la legge non sopprime la conversazione, si limita a vietare «i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, la nuova affissione di stampati, giornali murali o altri e manifesti di propaganda elettorale».

 

il post di conte in risposta a meloni

Quindi più che agli elettori è rivolta ai candidati e relativi galoppini. E qui c'è il secondo - o forse primo - problema: i destinatari del divieto ormai se ne fregano, e il sabato e la domenica elettorale dicono ciò che vogliono nella giusta convinzione che non gli succederà nulla, nemmeno la multa da 103 a 1.032 euro prevista dalla norma.

 

Accade per tante leggi: ne produciamo come nessun altro Paese al mondo, ma il Parlamento non spende mai un secondo ad abrogare quelle che non stanno più in piedi, oppure ad adeguare ai tempi quelle che vuole conservare. E così, nel paese delle «grida manzoniane», i «bravi» la fanno sempre franca.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...