DOPO LE OMO-APERTURE DEL BANANA E DI MONTI, IL VATICANO RESTA SOLO NELLA SUA CROCIATA ANTI-GAY - LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE CHE HA AFFIDATO UN BAMBINO ALLA MADRE LESBICA SCATENA IL CATTO-SCAZZO - IL LEGALE DELLA DONNA: “LO SCALPORE DI QUESTA SENTENZA CI HA STUPITO, PERCHÉ IL BAMBINO VIVE SERENAMENTE LA SITUAZIONE, PER LUI È LA NORMALITÀ. LA MIA ASSISTITA SI È BATTUTA PER DIMOSTRARE DI ESSERE UNA BUONA MADRE”…

Giacomo Galeazzi per "la Stampa"

La Chiesa in campo contro le adozioni gay. Con una raffica di interventi ufficiali, il Vaticano e la Cei fanno quadrato a difesa della «famiglia che è un bene dell'umanità» e contestano la sentenza con cui la Cassazione stabilisce che un minore può crescere in modo equilibrato anche in una famiglia omosessuale.

«Non si può costruire una civiltà attraverso le sentenze dei tribunali», insorge il vescovo Domenico Sigalini, responsabile Cei per i laici, che esorta i supremi giudici a considerare «i tanti studi fatti finora sulla famiglia».

Dai microfoni di Radio Vaticana, tuona il presidente del Pontificio consiglio per la Famiglia,Vincenzo Paglia:«L'adozione dei bambini da parte degli omosessuali porta il bambino ad essere una merce». All'indomani dell'affidamento di un bimbo alla mamma convivente con una donna, il ministro vaticano della Famiglia protesta: «Il bambino deve nascere e crescere all'interno di quella che, da che mondo è mondo, è la via ordinaria, cioè con un padre e una madre».

Ad amplificare il no delle gerarchie ecclesiastiche è la stampa cattolica. «Non basta il desiderio di avere figli a costituire un diritto», stigmatizza l'Osservatore Romano in un fondo che ribadisce con toni perentori «la peculiarità della genitorialità come espressione del matrimonio eterosessuale».

Dunque, «la famiglia monogamica costituisce l'ideale luogo dove si deve imparare il significato delle relazioni umane» e «le coppie omosessuali non possono negare la differenza di genere, perché sono o maschili o femminili, cioè non eliminano la polarità come tale, ma la escludono dalla relazione con una scelta autoreferenziale». Rincara la dose il quotidiano dei vescovi, Avvenire: «Per la prima volta in Italia, una sentenza della Cassazione afferma che i principi che ciascuno di noi vive e sperimenta nella famiglia d'origine e nelle relazioni con i propri figli sono frutto di un mero pregiudizio».

In questo modo, «il bambino vede venir meno la dimensione umana e affettiva necessaria per la crescita e il suo armonico sviluppo ed è lasciato in balia di esperienze, rapporti, relazioni umane, sostitutive e del tutto slegate rispetto alla naturalità del rapporto con il padre e la madre». Secondo il giornale della Cei «il profilo disumanizzante della tendenza a spezzare il legame del bambino rispetto ai genitori naturali comporta il declassamento dei suoi diritti proprio in quella fase più delicata dell'esistenza che condiziona per sempre la crescita successiva».

Getta acqua sul fuoco l'avvocato Raffaella Richini, legale della donna omosessuale che ha ricevuto l'affido esclusivo del figlio e sulla cui situazione si è espressa venerdì la Cassazione. «Lo scalpore di questa sentenza ha stupito me e la mia assistita, perché il bambino vive serenamente la situazione, per lui è la normalità- spiega-. La mia assistita si è battuta per dimostrare di essere una buona madre. Questa sentenza mette la parola fine alle sofferenze».

Le sentenze non sostituiscono la Costituzione e le leggi, ribatte Carlo Giovanardi, responsabile delle politiche familiari del Pdl. «No all'adozione per coppie gay, sì alla parità dirittidoveri per le unioni stabili senza distinzioni», sintetizza il presidente della Camera e leader di Fli, Gianfranco Fini.

La neuropsichiatra infantile Paola Binetti (Udc), numeraria dell'Opus Dei specifica che «molte sentenze, nel corso degli anni, hanno garantito alle coppie omosessuali vari diritti personali (dalla locazione agli alimenti) sui quali non ho nessuna resistenza, però nel caso delle adozioni, è il bambino che va tutelato». E l'Associazione dei genitori delle scuole cattoliche teme danni allo sviluppo dell'identità del minore «privato del necessario confronto con i due sessi».

 

MONSIGNOR VINCENZO PAGLIA E GIANNI LETTA APERTURA DELL'OSSERVATORE ROMANO SULLA INCONTRO TRA RATZINGER E LA COMMISSIONE CARDINALIZIAGayFriendly matrimonio gay

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?