1. LA SENTENZA RUBY, CON LA PROBABILE CONDANNA DEL CAVALIER POMPETTA A PUTTANIERE CAPO, SCATENERA' IL CONTO ALLA ROVESCIA SULLA DURATA DEL GOVERNINO LETTA 2. L'EDUCATO NIPOTE DI ZIO GIANNI ANDO' A DIRE IN TV CHE VORREBBE GOVERNARE TUTTA LA LEGISLATURA. MA E' GIA' TANTO SE SUPERA L'ESTATE. CHE SIA SULL'IVA, SULL'IMU O SULLA PROSSIMA MANOVRA, POCO IMPORTA: LA CRISI DI GOVERNO E' IN AGENDA 3. IL BANANA E' ASSETATO DI VENDETTA PER ESSER STATO ILLUSO SUL SALVACONDOTTO GIUDIZIARIO E ADESSO C'E' UNA SOLA COSA CHE PUO' ALLUNGARE LA VITA AL GOVERNINO: UNA BELLA AMNISTIA CHE SALVI LE CHIAPPE ANCHE AL PROFETA DEL BUNGA BUNGA

A cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS (Special guest: Pippo il Patriota)

1 - AVVISI AI NAVIGATI
Oggi le tre parche con la toga guidate dal giudice Giulia Turri maneggeranno le forbici su parecchi fili. La sentenza Ruby, con la probabile condanna del Cavalier Pompetta a Puttaniere Capo, scatenera' il conto alla rovescia sulla durata del governino di Lettaenrico. L'educato nipote di Zio Gianni ando' a dire in tv che vorrebbe governare tutta la legislatura. Ma e' gia' tanto se supera l'estate. Che sia sull'Iva, sull'Imu o sulla prossima manovra, poco importa: la crisi di governo e' in agenda. Il Banana e' assetato di vendetta per esser stato illuso sul salvacondotto giudiziario e adesso c'e' una sola cosa che puo' allungare la vita al governo delle larghe intese: una bella amnistia che salvi le chiappe anche al profeta del bunga bunga.

In allarme la Repubblica del bunga bunga: "L'ultimo pressing sul Colle ma Berlusconi non trova sponde. 'La mia condanna e' gia' scritta'. Ruby, oggi il verdetto. Letta: 'Magistratura autonoma'. Il Cavaliere resta ad Arcore ad attendere il verdetto, ma poi andra' in tv a raccontare la sua verita' e cercare ancora il consenso. Nella strategia dell'ex premier ormai c'e' la crisi di governo, da cercare sui temi economici, possibilmente gia' questa estate" (p. 10). Sulla prima pagina del Giornale va avanti il count down: "Governo, otto giorni di vita. La prima bugia di Letta. Il premier scarica il barile sull'Iva: 'L'aumento? Deciso da Berlusconi". Meraviglioso il catenaccio di pagina 2: "Berlusconi preoccupato per la sentenza di oggi e per l'immobilismo del governo"l.

2 - I FICHI SECCHI DEL GOVERNINO
Non e' bastato sciropparsi il governo del Rigor Montis. Il debito pubblico italiano e' sempre più' insostenibile e la camicia di forza dell'euro rischia di stringersi nuovamente intorno al nostro collo con il ritorno della tensione sui mercati finanziari internazionali. Lettaenrico e Saccomanno Saccomanni lo sanno e tengono il braccino corto. Repubblica: "Ecco il piano per assumere i giovani. Stage, tirocini e sgravi contributivi ma in cassa per ora solo un miliardo. Il premier: niente diktat sull'Iva, troveremo una soluzione" (p. 2).

Due settimane fa, nell'ansia di compiacere il governino delle larghe pretese, Repubblica aveva titolato "Dodici miliardi per il lavoro". Il Corriere stende un velo pietoso sulla faccenda e si dedica ai tecnicismi: "Giovani e lavoro, mini pausa tra i contratti. Le misure di Letta: revisione della Fornero e più' servizi per l'impiego" (p. 5).

Il Messaggero sposta l'attenzione sul solito Mezzogiorno, tema che funziona sempre: "Lavoro, il piano parte dal Sud. Le misure per neoassunti e flessibilita' prima per il Mezzogiorno con i fondi Ue. Poi Nord e Centro. Iva, il premier: troveremo la soluzione, aumento deciso da Berlusconi. Il Pdl: no, e' stato Monti" (p. 1). La Stampa giustamente si dedica al ministro dell'Economia, mera protesi di Drago Draghi, destinato a essere stritolato nella morsa del Pompetta furioso: "Saccomanni finisce nel mirino del Pdl. 'Sia più' dinamico'. Accusato di essere succube delle lobby dei funzionari del Tesoro" (p. 2).

3 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
L'Italia corre verso il default, dice Grillomao, che ai suoi adepti detta la linea per salvarsi: "Tutto crolla, usciamo dall'Europa'. La ricetta anticrisi del M5S. Grillo: a settembre manovra da 20 miliardi. In caso di ritorno alla lira 'chiudere i bancomat e dare l'annuncio di venerdì' sera" (Repubblica, p. 13). Vaneggia o ci azzecca? Sulla manovra da 20 miliardi forse la spara meno grossa di quanto sembri.

E infatti, pur tra molte cautele, il duo Alesina-Giavazzi oggi scrive sul Corriere che "in autunno sfonderemo comunque il vincolo del 3% e lo spread risalira', A quel punto l'unica strada sara' la solita: altri aumenti di imposte per far cassa velocemente, come fu costretto a fare Monti due anni fa". L'alternativa, per i due economisti, e' negoziare con Bruxelles, in cambio dello sfondamento per due anni del vincolo del 3%, un coraggioso piano di 50 miliardi di minori tasse sul lavoro e altri 50 miliardi di tagli di spesa (p. 1).

4 - PALESTRE ABITABILI
La farsa di Giuseppona Idem sembra vicina alla fine. "Idem, oggi la decisione con il premier. Pressing sul ministro per le dimissioni. Letta: 'Vedro' le carte e valuteremo insieme. No a doppi standard'. Pochi l'hanno difesa nel Pd. Ma Brunetta: io sono garantista all'ennesima potenza, chi non ha mai fatto un errore?" (Corriere, p. 11). Brunetta pensava alla propria villa di Ravello?

Parla dal pulpito Daniela Garnero Santadeche': " E' un'arrogante, se ne deve andare. Daniela Santanche' non difende l'ex campionessa: 'Nessuna indulgenza, e quel ministero spetta a noi. Il suo e' un peccato veniale, ma cozza con l'immagine di paladina integerrima della morale e dell'etica" (Repubblica, p. 6).

5 - SPOSTANDO RENZI SEMPRE PIÙ' IN LA'
Continua l'abbraccio mortale del Mago Dalemix a Matteuccio da Firenze: "D'Alema apre la sua fondazione ai renziani. Rivoluzione a ItalianiEuropei: dentro i parlamentari di tutte le correnti". Non solo, "ma con la nuova ItalianiEuropei disegnata sul modello Aspen e con tutti dentro, infatti, l'ex premier lancia un'Opa amichevole su tutti" (Corriere, p. 10). Finiti i soldi?

Visto che siamo gia' in campagna elettorale e il Banana teme solo il Rottamatore, ecco la bottarella del Giornale: "Escort, Renzi ci ride sopra ma Firenze non si diverte, Stilisti, avvocati, politici, procuratori di calcio: la citta' del rottamatore si riscopre sporcacciona. Il sindaco: 'per colpire me'. In realta' lui riesce bene a colpirsi da solo" (p. 8).

Intanto si fa vivo Mortadellone Prodi con una cortese letterina al direttore del Corriere, don Flebuccio de Bortoli, nella quale ribadisce: "la mia gara e' finita". Poi non resiste alla tentazione di un ultimo calcetto agli ex compagni di partito: "Riflettendo su tutto cio' voglio infine augurarmi che, anche chi e' stato sconfitto nei due confronti diretti, possa meditare sul fatto che non dovrebbe essere solo la mia gara alla fine" (Corriere, p. 10). E cosi' sono serviti anche Uolter Veltroni e D'Alema.

6 - IL CREATIVO IN REDAZIONE
Il grande Mandela in fin di vita per un'infezione polmonare e al Corriere titolano: "Con il fiato sospeso per Nelson Mandela" (p. 1).

7 - FREE MARCHETT/1
"Prada, il lato oscuro dei nostri sogni d'estate. Fantasie tropicali rilette in chiave contemporanea". Gran pezzo del Corriere per la svolta filosofica di Donna Miuccia: "Confesso che la nostalgia e' la mia nuova ossessione, ci lavoro e ci ragiono da tempo e non solo nella moda. Sono sogni felici ma impossibili. Paradisi minacciosi. Immagini dove ci sono isole meravigliose ma poi c'e' la guerra, la poverta', i grattacieli" (p. 30). Si', scoprire la poverta' in effetti mette un po' di tristezza. E tanta nostalgia.

8 - FREE MARCHETT/2
Affari&Sfiganza di Repubblica apparecchia una doppia paginata di passerella per Alessandro Pansa, traballante capoccione di Finmeccanica: "Finmeccanica e' tornata in carreggiata, il suo futuro e' nell'aerospazio e difesa'. Alessandro Pansa tiene a smentire che il gruppo abbia bisogno di vendere per fare cassa: 'I debiti sono sotto controllo. Ma Breda, Sts e Ansaldo Energia sono troppo piccole per stare da sole" (p. 2-3).

9 - ULTIME DA UN POST-PAESE
"Carabiniere drogato investe e uccide un pensionato". La Stampa ci fa sapere che "i familiari dell'anziana vittima ieri hanno ricevuto la visita dei vertici dei carabinieri savonesi e della moglie del militare che ha provocato l'incidente. 'Un fatto che sicuramente ci ha confortato. Abbiamo fiducia nelle istituzioni e ci aspettiamo giustizia" (p. 18).

 

RUBY IN TRIBUNALE A MILANO ruby berlusconi-boccassini-stretta-di-manoboccassini SALUTA BERLUSCONI enrico letta nuovo premier saccomanni-draghi GRILLO A ROMAjosefa idem medaglie daniela-santancheBrunetta Renato MATTEO RENZI E DAN BROWNIntervento di Massimo Dalema

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO