alexander grushko giorgio starace

SENTI CHI PARLA: IL CREMLINO HA CONVOCATO L’AMBASCIATORE ITALIANO GIORGIO STARACE PER LAMENTARSI DEGLI “ATTACCHI MEDIATICI” CONTRO SERGEI RAZOV  – L’INCONTRO CON IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI ALEXANDER GRUSHKO È DURATO UNA VENTINA DI MUNITI: IL RUSSO HA MINACCIATO DI METTERE LA MORDACCHIA ALLA STAMPA ITALIANA, CHE, DICE “È MANOVRATA DAGLI USA” – REPLICA DI STARACE: “CONTROLLARE LA STAMPA NON È NEI POTERI DEL GOVERNO ITALIANO, A DIFFERENZA DI QUELLO CHE SUCCEDE IN RUSSIA”

Paolo Brera per “la Repubblica”

 

ALEXANDER GRUSHKO

In stile diplomatico si chiama "reciprocità": se tu fai qualcosa a me, io farò lo stesso con te. Dunque sarebbe questo, il senso della convocazione del nostro ambasciatore a Mosca, Giorgio Starace, da parte del ministero degli Esteri russo: una solenne tirata d'orecchi a quindici giorni esatti dalla analoga convocazione alla Farnesina dell'ambasciatore russo a Roma, Sergej Razov.

 

GIORGIO STARACE

Eppure no, non è solo questo: il viceministro degli Esteri russo, Alexander Grushko, ha protestato formalmente per quella che considera una «violazione gravissima » del protocollo diplomatico da parte del governo italiano: avere «reso pubblico il contenuto del colloquio riservato alla Farnesina». E confondendo lo stile russo con le più basilari regole democratiche, ha intimato al governo di mettere la mordacchia alla stampa italiana perché, dice, «è manovrata dagli Usa».

 

sergey razov a piazzale clodio 1

L'incontro è durato «una ventina di minuti»: Grushko ha contestato all'ambasciatore Starace la «campagna diffamatoria» che, secondo Mosca, i giornali italiani hanno riservato all'ambasciatore Razov. Gli ha elencato «gli attacchi personali» al diplomatico russo che da quando è iniziata l'invasione in Ucraina ha cambiato passo e stile, uniformandosi alle nuove regole imposte dal ministero degli Esteri russo: addio prudenza, e sotto con le minacce al governo e con le accuse di faziosità alla stampa.

 

L ARTICOLO DI DOMENICO QUIRICO SULLA STAMPA DEL 22 MARZO 2022 SUL TIRANNICIDIO

Un'escalation iniziata con la querela a Domenico Quirico, firma della Stampa e decano degli inviati di guerra, annunciata in un'inedita conferenza stampa convocata da Razov davanti ai cancelli della procura romana.

 

Con i giornalisti l'ambasciatore si lamentò di come veniva raccontata «l'operazione speciale» con cui il Cremlino stava demolendo le città ucraine, ma non gli piacque nemmeno il modo in cui raccontarono il suo "sfogo". E non gli piacque soprattutto il modo in cui raccontarono cosa accadde alla Farnesina il 6 giugno, quando il segretario generale Ettore Sequi lo convocò protestando formalmente per le sue accuse sulla «moralità dei politici» e sulla «russofobia dei media», con una richiesta di spiegazioni che non arrivarono. Beh, Razov contestò pure gli articoli che raccontavano l'esito di quel colloquio, definendoli «ingiusti e imparziali ».

Alexander Grushko

 

Pochi giorni dopo toccò al "caso Salvini", esploso per il viaggio pagato in rubli dall'ambasciata russa e poi rimborsato dal leader leghista quando, tra le polemiche per l'inopportunità della missione, decise di rinunciare. Sui social fu proprio l'Ambasciata russa in Italia a puntualizzare le modalità del pagamento, una mossa che i giornali italiani lessero come un tentativo di spaccare ulteriormente il fronte governativo.

 

E al Cremlino non è piaciuto neppure come venne raccontata l'ultima esternazione del suo rappresentante in Italia, quando pochi giorni fa in un'intervista proclamò che mandare armi italiane a Kiev «alimenterà la guerra in Ucraina» e «moltiplicherà vittime e distruzioni », introducendo «un altro elemento negativo» nelle relazioni tra l'Italia e la Russia.

GIORGIO STARACE

Sono questi gli «attacchi personali » che la stampa italiana, secondo Grushko, ha rivolto a Razov. Ed è per questo elenco di doglianze che Grushko ha intimato a Starace di «farli cessare». Il compito di un ambasciatore, quando viene convocato ufficialmente, è ascoltare e riferire al suo governo.

 

Ma, secondo fonti governative a Roma, Starace ha subito replicato che «controllare la stampa non è nei poteri del governo italiano, a differenza di quello che succede in Russia». Grushko ha risposto che «la stampa italiana è pilotata dagli Stati Uniti» e quindi «il governo può intervenire».

ALEXANDER GRUSHKO

 

Un dialogo surreale sulla libertà di stampa, chiuso con la stoccata finale al governo italiano che avrebbe violato la riservatezza sui contenuti della convocazione di Razov alla Farnesina. Era un «colloquio riservato », Razov protestò dicendo che le cose erano andate diversamente da come i giornali avevano uniformemente raccontato: aveva fatto scena muta, ma secondo lui - e secondo il Cremlino - i giornali si sarebbero dovuti limitare ai resoconti ufficiali.

sergio mattarella sergey razovsergey razov a piazzale clodio 3

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO