catalogna indipendentisti

SEPARATI E CONTENTI – TRA UNA SETTIMANA SI VOTA IN CATALOGNA E GLI INDIPENDENTISTI POTREBBERO CENTRARE LA MAGGIORANZA ASSOLUTA – SE VINCERANNO, METTERANNO IN MOTO UN PROCESSO DI INDIPENDENZA UNILATERALE CHE IN 18 MESI PORTERÀ ALLA NASCITA DI UN NUOVO STATO

Francesco Olivo per “La Stampa”

 

CATALOGNACATALOGNA

Per concludere la manifestazione oceanica dell' 11 settembre gli indipendentisti avevano scelto la Cittadella di Barcellona. Un luogo simbolico, ancora più in queste ore in cui la Catalogna «irredenta» si sente sotto assedio, cinta da un cordone sanitario posto contro il rischio di una secessione.

 

La comunità autonoma va al voto tra sette giorni, semplici elezioni regionali, trasformate di fatto in un plebiscito per l' indipendenza. Se la coalizione Junts pel Sí (Convergencia di Artur Mas, più Esquerra Republicana) dovesse ottenere la maggioranza dei seggi, si metterebbe in marcia il processo di indipendenza unilaterale, 18 mesi per costruire il nuovo Stato.

 

CATALOGNACATALOGNA

Dopo mesi di sostanziale indifferenza verso la sfida catalana, Madrid si è mossa, «con l' artiglieria pesante» dice il governatore Mas. A far cambiare linea al governo Rajoy sono stati i sondaggi che assegnano ai secessionisti la maggioranza assoluta (l' ultimo è uscito ieri) e le immagini di Barcellona invasa da un milione di indipendentisti. Le ultime a scendere in campo sono state le banche, comprese quelle catalane, come La Caixa e Banco Sabadell, spaventate da una possibile uscita dall' Ue e dall' euro. «Un situazione che crea gravi problemi - scrivono in un comunicato Aeb e Ceca, le due associazioni di categoria - obbligandoci a riconsiderare la nostra presenza in Catalogna»

 

CATALOGNACATALOGNA

Messaggio chiaro: ce ne andiamo. Stessa linea, grosso modo, dell' associazione delle imprese che operano a Barcellona e dintorni, multinazionali comprese. Il presidente della Generalitat Mas si toglie i panni di politico moderato: «Catalani, il vostro voto vale di più dei poteri forti». E per cautelarsi chiama gli osservatori internazionali a vigilare sulle elezioni di domenica.

 

Altre pressioni fortissime arrivano dall' estero. La Commissione europea avverte: «Se una regione cessa di far parte di uno Stato membro, i trattati non si applicheranno più su quel territorio», ha spiegato la portavoce Margaritas Schinas. Qualche ora prima, Barack Obama, ricevendo il Re di Spagna alla Casa Bianca, auspicava una «Spagna forte e unita», formula già usata per il Regno Unito alla vigilia del referendum scozzese. Una frase tradotta male dall' interprete e prontamente spiegata ai giornalisti, nella sua accezione anti catalana, dal ministro degli Esteri Margallo presente a Washington. «La Spagna aveva chiesto agli Usa qualcosa di più esplicito» sussurrano da Barcellona. Più netti contro l' indipendenza erano stati, qualche giorno fa, Merkel e Cameron.

CATALOGNACATALOGNA

 

Secondo Mas c' è un' offensiva che Madrid sta portando avanti con i propri alleati, pretendendo dichiarazioni di sostegno in un momento diventato delicato. «Hanno già rinunciato a vincere le elezioni - dice il capo della comunicazione con l' estero del governo catalano, Jaume Clotet - e allora le tentano tutte. Dopo Obama gli resta solo da coinvolgere il Papa».

 

CATALOGNA INDIPENDENZACATALOGNA INDIPENDENZA

Una strategia diplomatica la sta tentando, pur con altri mezzi, la coalizione indipendentista, che ha inviato alle ambasciate a Madrid un memorandum con i punti essenziali della sfida. Stessa funzione della quale sono incaricate le sedi catalane all' estero, delle ambasciate informali, aperte recentemente in molte capitali europee, Roma compresa.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”