SERENISSIMA INCAZZATISSIMA: SCOPPIA LA RISSA PER LA PROTESTA CONTRO LE NAVI DA CROCIERA

Silvia Zanardi per "La Stampa"

Alle dieci del mattino, Piazzale Roma è già pieno di persone. Alle porte di Venezia, si affollano mamme e papà con i bambini nel passeggino, ragazzi, studenti, uomini con i capelli grigi. Arrivano anche alcuni turisti: passavano di lì per caso e pure loro, nel loro italiano stentato, si sono fermati a gridare «Fuori le navi dalla laguna». Via. Mai più mostri d'acciaio in mezzo alla città.

Gli attivisti del comitato «No grandi navi», un gruppo che da anni cerca di allontanare i giganti del mare da Venezia - e di vietare il loro invasivo passaggio a pochi metri da Piazza San Marco - scalda la gente dall'alto di un piccolo furgone pieno di bandiere, manifesti e dominato dall'immancabile gonfalone. A terra, tappeti di salvagenti colorati uniti a materassini, braccioli da bambino e una vecchia barchetta di legno. Sembra una festa. Ma basta poco.

E la piazza diventa terreno di scontri. I salvagenti, i materassini e i frammenti della barca di legno, che prima giacevano a terra, si trasformano in scudi adatti ad andare contro il massiccio cordone di poliziotti che blocca ai manifestanti all'ingresso del terminal crociere. I dimostranti volevano andare proprio lì dentro, in area portuale e impedire alle navi di salpare. Al terminal, però, non sono arrivati. E il muro contro muro si è fermato fra fumogeni, tensione e tafferugli.

La manifestazione di ieri è l'ennesima dimostrazione dei veneziani contro quegli enormi grattacieli galleggianti che sfiorano il Campanile di San Marco. E sempre più gente teme che «l'inchino», possa un giorno trasformarsi in una seconda tragedia del Giglio, o in un secondo incidente di Genova. È sperando di scongiurare per sempre il rischio di avvenimenti simili, che il corteo, guidato dalla voce al megafono di Tommaso Cacciari - nipote dell'ex sindaco di Venezia - si è avvicinato all'ingresso del Porto, bloccando il traffico automobilistico per alcuni minuti.

Lo scontro si è poi spostato sui croceristi in partenza, bloccati all'ingresso del terminal crociere da un fitto gruppo di manifestanti. Sono volati calci alle valige, qualche insulto. Poi si sono messi di mezzo altri dimostranti e la tensione è rientrata. Comunque intere famiglie anch'esse con bambini in carrozzina e persone anziane, sono rimaste sedute per terra e sui bagagli, quasi due ore ad attendere l'ok per raggiungere il loro imbarco.

Luisa Mura e Giuseppe Coccodi erano arrivati in mattinata da Cagliari ed erano pronti a salire sulla Costa Fascinosa in direzione Grecia. «Non sapevamo nulla della manifestazione e siamo arrabbiati. È la prima volta che andiamo in crociera: avevamo prenotato il viaggio per Istanbul ed è saltato per le proteste. Ma pare che qui non ci sia andata meglio». «Capisco che i veneziani possano avere le loro buone ragioni per manifestare - ha aggiunto Giuseppe - Ma non trovo giusto che siano i passeggeri a rimetterci. Venezia, in fondo, è solo una tappa».

La manifestazione all'ingresso del Porto, proseguita nel pomeriggio con un corteo di barche nel Bacino della Giudecca, ha fatto ritardare di almeno tre ore la partenza dei giganti del mare. Costa Fascinosa e Msc Fantasia sono partite nella tarda serata e i disagi si ripercuoteranno anche oggi.

A bordo di Msc Fantasia, c'erano anche l'ad del Milan Adriano Galliani, l'allenatore dei rossoneri Massimiliano Allegri e alcune vecchie glorie come Franco Baresi, Daniele Massaro, Sebastiano Rossi, Zvonimir Boban, Gianluca Zambrotta e il campione del mondo 2006, Simone Barone.

 

venezia scontri venezia attivisti mentre bloccano una love boat venezia manifestanti davanti al ponte calatrava Tommaso Cacciariadriano galliani milanmassimiliano allegrI

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO