giuseppe conte mario draghi

"SE CONTE DOVESSE SGANCIARE I 5 STELLE DAL GOVERNO DRAGHI SI APRIREBBE UN PROBLEMA PER L'ALLEANZA CON IL PD" - DEBORA SERRACCHIANI MANDA UN AVVISO ALL'AVVOCATO DI PADRE PIO CHE VUOLE LOGORARE SUPERMARIO CON LA SUA GUERRIGLIA: "IN QUESTA FASE STORICA BISOGNA METTERE GLI INTERESSI DEL PAESE AVANTI A QUELLI DEI PARTITI. È FONDAMENTALE CHE VI SIA UNA FORZA LARGA DI CENTROSINISTRA CHE APPOGGIA IL GOVERNO, PERCHÉ CI CONSENTE DI DETTARE L'AGENDA…"

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

serracchiani

«Non credo che sarà questo l'esito, ma se Conte dovesse sganciare i 5 Stelle dal governo Draghi si aprirebbe un problema per l'alleanza». Parola di Debora Serracchiani, capogruppo dem alla Camera, che auspica piuttosto accordi larghi tra i candidati vincenti alle primarie e le altre forze, da Calenda ai grillini, ai ballottaggi delle comunali di autunno. «Complimenti a Gualtieri e Lepore: ora concluse le primarie, tutti remino dalla stessa parte, si gioca in squadra».

 

mario draghi giuseppe conte

Allora, seppur scongiurato il flop, i numeri mostrano però che questo strumento segna un po' il passo: il popolo di centrosinistra si è stufato di questa liturgia?

«Un'ampia partecipazione c' è stata. Direi che queste primarie non possiamo paragonarle alle precedenti, si tratta delle prime fatte durante la pandemia e in condizioni complicate. Sono una scelta coraggiosa a cui non si può rinunciare, sapendo che sta cambiando il rapporto degli elettori con le primarie: c' è una modernità che incombe e dobbiamo tener conto di questo cambiamento. Non dobbiamo eliminare questo strumento ma aggiornarlo, migliorarlo. Non escluderei la partecipazione online».

 

rocco casalino con giuseppe conte

Ma anche quella non decolla. A Torino, Roma e ovunque, poche migliaia di clic...

«Sarà perché i nostri elettori sono affezionati alla partecipazione in presenza, considerano le primarie come un' occasione per uno scambio di opinioni e di incontro. E dobbiamo tener conto che non tutti sono pronti a fare politica attiva attraverso il web».

 

Le alleanze sono una spina nel fianco: a Roma e Torino non ci sarà alcun accordo per i ballottaggi?

«La mancata alleanza con i 5 Stelle nelle due città non la considero come una prova del nove dei rapporti con M5s. Il Pd deve puntare a vincere. Affrontiamo le elezioni su campi avversi, con Raggi c' è una grande distanza. Capisco che in questa fase si voglia mantenere ben distinto il profilo delle candidature, ma sono anche convinta per la mia esperienza che al secondo turno, dove si riparte da zero, si debba essere in grado di parlare a tutti i romani, dagli elettori di Calenda, a quelli della Raggi».

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

 

Come considera queste voci di uno sganciamento in ottobre di Conte dal governo Draghi? Sarebbe un colpo esiziale per la vostra alleanza?

«Se M5s e Conte decidono di lasciare il governo Draghi e la maggioranza, sarebbe un problema per il Paese e il Pd lo riterrebbe molto grave, perché in questa fase storica bisogna mettere gli interessi del Paese avanti a quelli dei partiti. Inoltre, è fondamentale che vi sia una forza larga di centrosinistra che appoggia il governo, perché ci consente di dettare l' agenda, di fare un monitoraggio del Pnrr e di non lasciare il campo aperto al centrodestra».

 

ENRICO LETTA VOTA ALLE PRIMARIE PER ROMA 1

A proposito, come va in Parlamento con i 5 Stelle? Riuscite ad avere un timone giallorosso sulla rotta da tenere, oppure si marcia separati in casa?

«Ci sono buoni rapporti alla Camera e di collaborazione con M5s, Italia Viva e Leu. Negli ultimi passaggi delicati ci siamo trovati sempre dalla stessa parte del tavolo. Su ogni punto c' è un confronto preliminare tra noi, prima di affrontare ogni tema con la maggioranza».

 

Anche nel Pd c'è una polifonia di pareri. A veder proliferare le correnti, si ha la sensazione che Letta abbia fallito la missione di segare il ramo dove siedono i potentati. O no?

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

«È una lettura forzata. Letta ha allargato la condivisione delle scelte agli organismi dirigenti, attuando un coordinamento stretto, che ci aiuta ad avere indirizzi chiari in tutti i passaggi. Così il segretario compatta il partito, che si deve impegnare per elaborare idee e lavorare unito».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO