enrico borghi giuseppe conte

NEI PROSSIMI GIORNI MATTARELLA STRIGLIERÀ CONTE SUI SERVIZI, INTIMANDOGLI DI CEDERE SULL’AUTORITÀ DELEGATA. L'ALTRO NODO: IL MOOD DA PADRE ETERNO CHE CASALINO HA TRASMESSO AL SUO CLIENTE, DIMENTICO DI ESSERE UN PREMIER SENZA PARTITO - ENRICO BORGHI, COMPONENTE PD DEL COPASIR E VICINO A GUERINI,“IL TEMPO TRASCORSO È GIÀ TROPPO. CONTE DEVE NOMINARE UN’AUTORITÀ DELEGATA AI SERVIZI E SPETTA A NOI DEL PD, IN PARTICOLARE DOPO LA VITTORIA DI BIDEN” (INTERLOCUTORE CHE NON PUÒ ESSERE “GIUSEPPI”, RAGAZZO POM PON DI TRUMP)

DAGONOTA

PAOLO ARMAROLI - CONTE E MATTARELLA

Mattarella striglierà Conte nei prossimi giorni, intimandogli di non puntare i piedi sui servizi, dunque di cedere sull’autorità delegata e fare marcia indietro sulla fondazione. In fondo, tutto questo baccano gira intorno a due nodi: l’intelligence, appunto, e il mood da padre eterno che Casalino ha trasmesso al suo cliente.

 

Quest’ultimo aspetto si traduce in una presenza dei partiti a palazzo Chigi. Vedi alla voce vicepremier, che Giuseppi continua a depennare da ogni lista che gli viene presentata. Ma la vera crisi, e questo è il tema che da settimane condividono quasi tutti in Parlamento, la sta aprendo Conte più che Renzi.

 

È il primo infatti che non ha un voto in Parlamento, è il primo ad essere un leader senza partito. E spetta dunque a Giuseppi capire che se ricopre quel ruolo è solo perché c’è una maggioranza che lo continua a sostenere.

 

 

Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

enrico borghi

«Il tempo trascorso è già troppo. Come Partito democratico pensiamo che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, debba nominare al più presto un'autorità delegata ai Servizi. È necessario per il Paese ma è un atto che va anche a tutela del Presidente del Consiglio».

 

Enrico Borghi, componente del Copasir, è in questo momento uno dei deputati del Partito democratico con maggiore peso in materia di intelligence. Non è un caso, dunque, che le sue parole siano così chiare. E così nette.

 

giuseppe conte gennaro vecchione

«Era comprensibile che il presidente in un primo momento, non avendo esperienza, tenesse per sé le deleghe all'intelligence. Ora però quel tempo è terminato e sussistono una serie di condizioni, a livello interno e di politica internazionale, che richiedono che Conte ceda la delega. Così come hanno sempre fatto tutti i presidenti del Consiglio, fatto salvo un periodo breve durante il governo Gentiloni»,

 

Perché Conte non può tenere per sé la delega ai Servizi?

GIUSEPPE CONTE DONALD TRUMP

«Perché l'autorità delegata svolge un'attività di disintermediazione sulla base degli indirizzi che il presidente del consiglio dà: è un ruolo di garanzia. E, ripeto, è una necessità anche a tutela del premier: è necessario che ci sia un'intercapedine tra il suo ruolo e l'attività delle agenzie di sicurezza».

 

A chi tocca?

conte trump

«Al Partito democratico. E bisogna farlo in fretta. La scelta dell'autorità delegata non è più rimandabile per almeno tre motivi: serve efficacia e operatività, per rispettare quello che impone la legge, e cioè l'indirizzo del governo e il controllo del Parlamento.

 

Oggi il premier ha un'agenda così fitta di impegni che non può occuparsi, come invece la situazione meriterebbe, a tempo pieno della sicurezza nazionale. È poi una questione internazionale: i servizi sono della Repubblica e non sono né appannaggio di un partito né di chi governa il Paese. Ecco, il Pd è il partito delle istituzioni, garantisce quell'equilibrio di cui parla la legge.

 

Infine, è necessaria una garanzia nell'assetto internazionale. Serve un interlocutore che dia garanzie ai nostri alleati principali, Stati Uniti e Unione Europea, in particolare dopo la vittoria di Biden».

CONTE GUERINI

 

Sta dicendo che il premier non dà queste garanzie?

«No, sto dicendo che il Pd è l'interlocutore naturale di questo nuovo corso degli Stati Uniti. E che offre ai nostri interlocutori maggiori certezze rispetto a un premier che non ha esperienza specifica e un sistema di relazioni che si fonda nel tempo».

 

Avete un nome da proporre al premier?

«No. Tocca a Conte scegliere. Ci sono tante figure. Ma non è una questione di nomi. Bensì di politica e democrazia».

enrico borghi sergio mattarellaemanuele fiano enrico borghi delrioGIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMPconte vecchioneenrico borghi enrico borghi 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO