xi jinping giorgia meloni joe biden

SETA DI VENDETTA – I CINESI ORA PASSANO ALLE MINACCE CONTRO L’ITALIA, CHE POTREBBE NON RINNOVARE L’ACCORDO SULLA VIA DELLA SETA. VA LETTA COSÌ LA CAMPAGNA MEDIATICA DEL GIORNALE DI PROPAGANDA, “GLOBAL TIMES”, CHE FA DIRE ALL’AMBASCIATORE A ROMA, JIA GUIDE: “SE L’ITALIA NON RINNOVERÀ L’ACCORDO, CI SARÀ UN IMPATTO NEGATIVO”. I RAPPORTI COMMERCIALI TRA I DUE PAESI E LE RASSICURAZIONI ATTESE DA WASHINGTON...

Estratto dell’articolo di Mirko Molteni  per "Libero quotidiano"

 

meloni xi jinping

La Cina sta pressando l'Italia, al limite delle minacce, affinché rinnovi entro la fine del 2023 il memorandum che dal 2019 affilia il Belpaese, unica nazione del G7, alla “Nuova via della Seta”, alias Belt and Road Initiative. La premier Giorgia Meloni ha già avvisato Pechino: «Possiamo avere rapporti di commercio e cooperazione anche al di fuori della Via della Seta».

 

L'accordo firmato nel 2019 dall’allora primo ministro Giuseppe Conte, se non rinnovato, decadrà. Ma di fronte a rischi, economici, strategici, perfino di spionaggio, legati a un abbraccio troppo stretto con la Cina, l'attuale governo italiano pare orientato alla prudenza.

 

JIA GUIDE

Dal giornale cinese Global Times traspare il tono inquietante dell'ambasciatore in Italia, Jia Guide: «Se l'Italia non rinnoverà l'accordo sulla Belt and Road entro fine anno, ciò avrà un negativo impatto sull'immagine e credibilità dell'Italia e sulla cooperazione». E poi: «Si butterà acqua fredda sulla cooperazione in vari campi, nella politica, nell'economia, nel commercio, nella cultura. La Cina è un partner insostituibile».

 

[…] Il Global Times sciorina i risultati dell'avvicinamento commerciale Italia-Cina: «Dal 2019 al 2022 il commercio bilaterale è cresciuto di quasi il 42%. Nel 2022 ha sfiorato 78 miliardi di dollari e l'export italiano in Cina è saluto del 42% dal 2019 al 2021». E inoltre: «La prima nave da crociera costruita insieme dai due paesi e varata a Shanghai, prima di sei al costo totale di 5 miliardi, una joint venture italo-francese in Cina per semiconduttori da 3,2 miliardi e sette accordi per export di prodotti italiani in Cina».

LIU JIANCHAO - IGNAZIO LA RUSSA

 

Ma la Meloni ha osservato, intervenendo alla Camera alla vigilia del Consiglio Europeo di ieri e oggi: «Quella cinese e quella europea sono economie per molti aspetti interdipendenti, il cui rapporto è stato spesso viziato da pratiche distorsive e dovrebbe invece evolvere verso standard e regole comuni».

 

Entro fine mese la premier italiana si recherà a Washington per rassicurare gli Stati Uniti sul fatto che l'Italia non opterà per approfondire il rapporto con l'avversario principale per l'egemonia nel Pacifico, e non solo. I cinesi, capita l'antifona, hanno inviato dal 26 giugno in Italia una missione speciale guidata da Liu Jianchao, capo del Dipartimento rapporti internazionali del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese.

 

LIU JIANCHAO - ANTONIO TAJANI

[…]  Il nervosismo di Pechino nasconde una debolezza intrinseca. La Cina tenta di far credere che l'Italia abbia bisogno di lei per svilupparsi, mentre in realtà è più vero il contrario, dato che il boom cinese degli ultimi 25 anni è dovuto all'espandersi delle sue esportazioni. Se gli altri paesi decidono di comprare meno prodotti cinesi, l'apparato industriale del Dragone si affloscia, senza contare la vulnerabilità strategica di un colosso che, dipendendo dal surplus di esportazioni per pagare importazioni di cibo ed energia, può essere, teoricamente, ridotto in miseria da un blocco navale.

MELONI XI JINPING 56

 

[…]  Ecco perché Pechino punta tutto sulla Nuova Via della Seta, sorta di “gabbia” per impedire a varie nazioni della cintura eurasiatica di ripensarci e interrompere i suoi flussi mercantili. Ed ecco perchè del piano fa parte anche la base militare cinese di Gibuti, che controlla gli accessi dal Mar Rosso verso Suez e il Mediterraneo, senza contare il controllo cinese su vari porti, tra cui il Pireo in Grecia, e la presenza di società cinesi nel porto di Taranto. Perfino a Gioia Tauro ci si chiede se l'acquisto di tre enormi gru dalla società cinese ZPMC, già sospettata dai servizi segreti USA, possa aprire la strada allo spionaggio elettronico di Pechino […]. […]

giorgia meloni xi jinping 2LIU JIANCHAOLIU JIANCHAO LUCIO CARACCIOLO MASSIMO D ALEMA E GIULIO TREMONTIBEPPE GRILLO E JIA GUIDEJIA GUIDE MELONI XI JINPING 45

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)