giorgia meloni giampiero massolo expo 2030

EXPO, EXFLOP: DI CHI LA COLPA? - A SETTEMBRE L’AMBASCIATORE MASSOLO, PRESIDENTE DEL COMITATO PROMOTORE DI ROMA EXPO 2030, AVEVA LANCIATO UN ALLARME A PALAZZO CHIGI: BISOGNAVA RADDOPPIARE GLI SFORZI O LASCIARE LA CORSA - MA L’INVITO DEL DIPLOMATICO È RIMASTO SENZA RISPOSTA: NESSUN IMPEGNO ULTERIORE PER SUPPORTARE LA CORSA DELLA CAPITALE E NESSUNA RISPOSTA SUL RITIRO DELLA CANDIDATURA - ECCO CHI CI HA VOTATO E CHI CI HA TRADITO...

giampiero massolo 3

Estratto dell’articolo di Lorenzo D’Albergo per “la Repubblica”

 

Raddoppiare gli sforzi o lasciare la corsa. Era settembre quando l’ambasciatore Giampiero Massolo, presidente del Comitato promotore di Roma Expo 2030, faceva suonare un campanello d’allarme a palazzo Chigi. Mancavano ancora due mesi al voto del Bureau international des Expositions che martedì ha condannato la Capitale al terzo posto con sole 17 preferenze.

 

Ma l’invito del diplomatico, civil servant di lungo corso, è rimasto senza risposta. Nessun impegno ulteriore per supportare la corsa della Capitale. Nessuna risposta anche alla seconda opzione, alla possibilità di ritirare la candidatura. Così l’appello dell’ambasciatore è caduto nel vuoto.

 

Fazzolari Meloni

Peggio, da settembre in poi è successo di tutto. I voti africani si sono volatilizzati all’ultima curva, nei due giorni precedenti al voto che ha consegnato Expo 2030 a Riad. Quelli sudamericani sono invece usciti dal pallottoliere il 13 ottobre, dopo la conferenza Italia — America Latina e Caraibi disertata a sorpresa dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

Così ieri è iniziato il grigio day after della delegazione capitolina.

 

la delegazione italiana a parigi per expo 2030

[…] il tentativo di far quadrare finalmente i conti e capire perché l’Italia sia di fatto rimasta isolata a livello internazionale. Missione difficile, considerato che il voto dei 165 delegati presenti martedì al palazzo dei congressi di Issy era segreto. Ma partiamo dalle certezze, perché Roma ne aveva: 15 promesse scritte e circa 35 intese informali. Almeno 30 degli Stati che avevano assicurato il supporto alla Città Eterna alla fine non hanno mantenuto la parola.

giampiero massolo

 

Stati Uniti, Israele, Polonia, Islanda, Slovacchia, Andorra e il Principato di Monaco hanno confermato l’endorsement. «Ma un gruppo di 14 Stati africani ha cambiato idea nelle ultime 48 ore», spiega uno dei delegati del Bie […] Nel gruppone ci sarebbero la Sierra Leone, reduce da un tentativo di golpe, e l’Angola. Indicazioni che nel segreto dell’urna diventano indiscrezioni. La Tunisia a rischio default sarebbe stata convinta dai 500 milioni di dollari di aiuti di Riad. L’Albania dirimpettaia a sua volta non ha scelto l’Italia.

 

I SAUDITI FESTEGGIANO L ASSEGNAZIONE A RIAD DI EXPO 2030

Riad, insomma, ha mosso risorse pubbliche importanti. Ben 190 milioni di euro nel Comitato. Molti di più extra. Così ha schiacciato Roma. E Busan. Le due delegazioni, quella italiana e quella coreana, si sono confrontate a lungo nelle ultime ore. E se a Roma mancano circa 30 preferenze, Busan ne ha perse 25 che dava per acquisite. Numeri che avrebbero portato una delle sconfitte al ballottaggio con Riad, stimata erroneamente a quota 95 voti.

I SAUDITI FESTEGGIANO L ASSEGNAZIONE A RIAD DI EXPO 2030

 

In Corea il flop è stato incassato con dolore: Samsung e le altre big del tech hanno investito circa 160 milioni per Expo. Il presidente Yoon Suk-Yeol ha chiesto scusa alla nazione: «Le nostre previsioni basate sui contatti tra settore privato e pubblico erano molto lontane dalla realtà. Offro le mie sincere scuse alla nostra gente. È tutta colpa mia».

 

I SAUDITI FESTEGGIANO L ASSEGNAZIONE A RIAD DI EXPO 2030

Tornando a Roma, tiene banco il caso sudamericano. La conferenza del 13 ottobre era partita sotto i migliori auspici. Al ricevimento che ha preceduto l’inizio dei lavori aveva partecipato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Poi è arrivata l’improvvisa missione di Tajani in Israele, vissuta come una mancanza di rispetto dai ministri degli Esteri dei paesi ospiti alla Farnesina. Un altro colpo alla candidatura di Roma […]

giovanbattista fazzolari giorgia meloniGIOVAMBATTISTA FAZZOLARI CON MILKA DI NUNZIO A UN EVENTO PER LA CAMPAGNA PER MELONI SINDACO DI ROMA

Ultimi Dagoreport

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA, SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…