A SETTEMBRE SARANNO CAZZI PER RENZI: DOVE TROVERA’ 24 MILIARDI? - L’AFFONDO DEL WSJ, LE BOTTE DELL'ECONOMIST E LA RICERCA DEL COLPO: PADOAN ALL'EUROGRUPPO

Claudio Cerasa per il Foglio

 

Matteo Renzi ieri a Venezia con il ministro per la pubblica amministrazione Marianna Madia Matteo Renzi ieri a Venezia con il ministro per la pubblica amministrazione Marianna Madia

C’è una data fissata sul calendario di Palazzo Chigi che avrà un significato politico persino più importante del 14 luglio, giorno in cui sarà votato al Senato il pacchetto delle riforme costituzionali, persino più importante del 30 settembre, giorno entro cui dovrà essere presentata in Cdm la riforma della giustizia, e persino più importante del 21 settembre, giorno entro cui Renzi ha promesso che sbloccherà il pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione.

 

La data coincide con il 20 settembre e sarà una data chiave per capire quale sarà il destino del governo. Entro questa data il presidente del Consiglio deve presentare alle Camere la nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza. Ed entro questa data si comprenderà definitivamente se il governo riuscirà a scongiurare un rischio di cui Renzi è consapevole e che ieri è stato segnalato in maniera spietata da due importanti testate teoricamente non ostili al presidente del Consiglio.

 

RENZI RIDE RENZI RIDE

Siluro numero uno, via Wall Street Journal: “Nonostante gli eloquenti e appassionati appelli alla crescita del primo ministro italiano Matteo Renzi, difficilmente la Commissione europea concederà al premier e al suo paese una qualunque apertura sul fronte dei regolamenti di bilancio”.

 

Siluro numero due, via Economist: “Il capo del governo di Roma è al centro di una domanda persistente: può davvero salvare l’Italia? Finora il suo risultato più importante è stato lo sgravio fiscale a favore dei bassi redditi. Tuttavia, restano dei dubbi sulle sue possibilità di successo sul fronte delle riforme”.

 

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

Il fatto che le due bordate arrivino da due giornali anglosassoni, culturalmente lontani dalla dottrina rigorista tedesca, segnala che fuori dall’Europa esiste una preoccupazione reale legata al destino di Renzi e in particolare alla capacità del giovane premier italiano di conquistare ai punti una vittoria con la cancelliera tedesca.

 

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZIANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

Il tema della flessibilità sì flessibilità no è un tema che al di là di uno spin fatto di molti sorrisi spaventa tanto Palazzo Chigi quanto il ministero dell’Economia e il terrore manifestato in questi giorni da alcuni importanti esponenti del governo è riassumibile con queste parole: “Quello che verrà concesso in Europa all’Italia non sarà sufficiente per disinnescare una bomba da 24 miliardi che si intravede nell’orizzonte del governo”.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Giovedì Renzi ha ripetuto che nonostante la congiuntura non favorevole – con la disoccupazione che non scende, il pil che non risale, la produzione industriale che crolla, il debito che non la smette di aumentare – non sarà necessaria una manovra correttiva. Ma per quanto possa essere enorme l’ottimismo di Renzi nel momento in cui i ministri torneranno dalle vacanze dovranno trovare un modo per fare quello che finora non sono riusciti a spiegare e che andrà illustrato in quel lasso di tempo che va dal 20 settembre alla fine di ottobre: ovvero tra l’aggiornamento del Def e la presentazione della legge di stabilità 2015.

 

telemaco e penelopetelemaco e penelope

Insomma: Renzi dove troverà i 10 miliardi che gli occorrono per trasformare gli 80 euro in misura strutturale, i 5 miliardi che gli occorrerebbero per estendere come promesso il bonus degli ottanta euro ai pensionati e ad altre categorie meno abbienti, i 5 miliardi che gli occorrono per rifinanziare cassa in deroga e missioni all’estero, i 4 miliardi che occorrono per rispettare la clausola di salvaguardia presente nella legge di stabilità del 2013 e gli altri miliardi che il governo rischia di dover mettere da parte per far fronte alle avverse e peggiorate condizioni economiche?

ALFANO E PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE ALFANO E PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

Per quanto sia grande l’ottimismo del governo rispetto al capitolo delle riforme e per quanto possano essere importanti gli obiettivi relativi al capitolo spending review (4,5 miliardi nel 2014, 17 miliardi nel 2015, 32 miliardi nel 2016) a Palazzo Chigi ammettono che senza un “aiuto” dell’Europa il governo rischia di ritrovarsi con una patata bollente con cui sarebbe impossibile non ustionarsi.

 

renzi parlamento europeo mogherinirenzi parlamento europeo mogherini

Nel lessico renziano la parola “aiuto” coincide con quattro richieste che verranno formalizzate nei prossimi mesi dal ministro dell’Economia: dare alle imprese dei paesi periferici la possibilità di accedere con facilità ai fondi della Banca europea degli investimenti (possibile), rinviare al 2016 il pareggio di bilancio previsto per il 2015 (possibile), caricare sul debito e non sul deficit i miliardi di euro che il governo dovrà sbloccare per i pagamenti alla Pa (possibile), mettere in campo una politica di negoziazione per creare del debito europeo finalizzato agli investimenti pubblici e non alla spesa corrente (complicato).

PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

renzi contro la bundesbankrenzi contro la bundesbank

I dossier economici preoccupano a tal punto che a Palazzo Chigi c’è chi sostiene che Renzi stia cercando di provare un colpaccio: spingere in Europa non Federica Mogherini ma Padoan a capo dell’Eurogruppo. Mossa difficile. Ma l’autunno preoccupa Renzi. E qualcosa dal cilindro il presidente del Consiglio sarà costretto a tirarla fuori. Sperando che una magia (e non nuove tasse) sia sufficiente a far comparire dal cilindro molti, ma molti miliardi di euro.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...