emmanuel macron e marine le pen

MACRON NON DORME SERENO – A UNA SETTIMANA DAL PRIMO TURNO DELLE PRESIDENZIALI, MARINE LE PEN RISALE NEI SONDAGGI E SI RIAVVICINA AL PORTABORSETTE DI BRIGITTE - TRA I DUE CI SONO TRA I 5 E 8 PUNTI DI DISTANZA – MA LE PEN HA DOVUTO FRONTEGGIARE LA CONCORRENZA A DESTRA DI ZEMMOUR, ORA SCESO TRA IL 10 E IL 12% - VALÉRIE PÉCRESSE, LA CANDIDATA DEI RÉPUBLICAINS È SOTTO AL 10% - LA LEADER DEL RASSEMBLEMENT NATIONAL POTREBBE AVERE UNA RISERVA DI VOTI TRA GLI ELETTORI DI SINISTRA DI JEAN-LUC MÉLENCHON (AL 15% NELLE PROIEZIONI)

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

MARINE LE PEN MACRON

Non è mai stata così forte, popolare, sdoganata. A una settimana dal voto per il primo turno della presidenziale, l'ascesa di Marine Le Pen nei sondaggi è vissuta in Francia quasi come un fatto «banale». A dirlo è Emmanuel Macron allertando su una certa indifferenza nel Paese rispetto alla minaccia dell'estrema destra. «Non c'è più la stessa percezione. Le persone hanno distolto lo sguardo, dicono che l'estrema destra è più simpatica, la banalizzano », commenta il presidente-candidato che vede pericolosamente ridursi lo scarto con Le Pen nell'eventuale ballottaggio del 24 aprile.

 

manifesti elettorali di eric zemmour

Tra i due, che si sono già sfidati nel 2017, al secondo turno ci sono tra i 5 e 8 punti, a seconda degli istituti, mentre cinque anni fa ce n'erano più di 30. Macron stravinse allora con il 66% e Le Pen, crollata nel duello tv, sembrava destinata al declino.

 

E invece la rediviva Le Pen ha mostrato resilienza e ha vinto la concorrenza interna contro Eric Zemmour, sceso tra il 10 e il 12% rispetto a lei che è ormai tra 20 e 21,5%. Macron, salito fino al 30% all'inizio della guerra, è ora intorno al 26-27%. Il primo turno sarà decisivo per capire i rapporti di forza. «Solo allora si potranno fare previsioni più affidabili sul ballottaggio», avverte Brice Teinturier, direttore dell'Ipsos. «Ma Le Pen è in una fase ascendente».

 

MACRON LE PEN

Per paradosso, la comparsa di Zemmour ha allargato l'elettorato dell'estrema destra salita a livelli record. Sommando i candidati si arriva fino a 33%. «È una base per il secondo turno molto più solida e importante per Le Pen che nel 2017», osserva Teinturier, che tra le cause vede anche il crollo della destra di governo. Valérie Pécresse, la candidata dei Républicains, è sotto al 10%. «C'è un'estrema destra molto radicale con Zemmour - continua il sondaggista - e un'estrema destra più popolare intorno a temi più economici come il potere d'acquisto dietro Le Pen, che comunque è dominante anche sull'immigrazione».

 

valerie pecresse 8

Dieci anni dopo aver ripreso il partito da suo padre, Le Pen è riuscita a "presidenzializzarsi": «Appare meno pericolosa, meno estrema e capace di cambiare davvero le cose». Ha tolto il Frexit dal programma, non è stata danneggiata dalla guerra in Ucraina e dai suoi storici legami con Mosca, mentre ne ha invece risentito Zemmour che tra una settimana dovrà decidere se allearsi con lei.

 

La leader del Rassemblement National potrebbe avere una riserva di voti tra gli elettori di Jean-Luc Mélenchon (al 15% nelle proiezioni). Circa un quinto dei melenchonisti, secondo l'Ipsos, potrebbe scegliere la candidata populista di estrema destra nella sfida contro Macron: «Una vittoria di Le Pen è ancora molto improbabile, ma non è più impossibile».

LE PEN MACRON

 

Un terzo dei francesi pensa che il capo di Stato, che oggi farà il suo primo grande comizio e ha fatto campagna anche sul videogioco Minecraft , sarà rieletto. E questo può essere pericoloso. «Un'elezione vista come a scatola chiusa non è mai buona per il favorito», osserva il direttore dell'Ipsos ricordando il 21 aprile 2002 quando gli elettori di sinistra, sicuri che il socialista Jospin sarebbe andato al secondo turno, si erano astenuti o avevano votato per altri.

E così Jean-Marie Le Pen arrivò al ballottaggio. «Oggi è molto diverso, Macron sarà al secondo turno - conclude Teinturier - Ma la situazione non è stabilizzata e c'è una forte volalità nell'elettorato».

jean luc melenchon 9

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…