1. LA RESISTENZA SILENZIOSA DI FULVIO CONTI, IL CLAMOROSO RITORNO DI ENRICO CUCCHIANI E LA FUGA DEI MANAGER MANGONI E MONDARDINI DALL’EX IMPERO DEI DE BENEDETTI, CHE STANNO RIFILANDO QUEL BUCO NERO DI SORGENIA ALLE BANCHE (LE QUALI BANCHE, PER MOTIVI OSCURI AI LORO AZIONISTI, EVIDENTEMENTE SOGNANO DI RESUSCITARE IL GRUPPO). LA SETTIMANA DI PASSIONE DELLE NOMINE PUBBLICHE HA MOLTE FACCE E TANTE CARTE, QUALCUNA ANCORA TENUTA COPERTA DAL GIRO STRETTO RENZIANO LOTTI-CARRAI 2. L’UNICA AZIENDA DELLA QUALE SI È GIÀ OCCUPATO IL PREMIER È L’ENI, DOVE IL CAMBIO DI STRATEGIA NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA COSTERÀ LA POLTRONA A PAOLO SCARONI. AL MANAGER VENETO, TUTTAVIA, POTREBBE RIUSCIRE IL COLPO DI PIAZZARE COME AMMINISTRATORE DELEGATO L’INTERNO CLAUDIO DESCALZI E CUCCHIANI PER LA PRESIDENZA 3. ARCURI (DALEMIANO) E GUBITOSI (DG RAI) PRONTI TANTO PER TERNA QUANTO PER POSTE E FINMECCANICA, DOVE L’AD PANSA FATICHERÀ PARECCHIO A DIFENDERE LA POLTRONA

DAGOREPORT

La resistenza silenziosa di Conti, il clamoroso ritorno di Enrico Cucchiani e la fuga di manager dal Sor-genio De Benedetti. La settimana di passione delle nomine pubbliche ha molte facce e tante carte, qualcuna ancora tenuta coperta dal giro stretto renziano.

I dossier consegnati dai cacciatori di teste al Tesoro di Pier Carlo Padoan fanno e faranno discutere, sull'asse Via XX Settembre-Palazzo Chigi, dove Luca Lotti attende il momento buono per inchiodare a una scrivania Matteo Renzi.

L'unica azienda della quale si è già occupato il premier è l'Eni, dove il cambio di strategia nei confronti della Russia costerà la poltrona a Paolo Scaroni (a meno di improbabili miracoli dell'ultima ora di Silvio Berlusconi, suo grande sponsor). Al manager veneto, tuttavia, potrebbe riuscire il colpo di piazzare come amministratore delegato l'interno Claudio Descalzi, milanese, 58 anni, direttore generale del Cane a sei zampe.

Le sue possibilità di successo dipendono dall'impostazione che vorrà dare Renzie alla tornata di nomine, la prima di spettanza del centrosinistra da 12 anni, perché va ricordato che il mandato di Gelatina Saccomanni ai cacciatori era di guardare prima di tutto ai manager interni. Se in Eni dovesse salire Descalzi, ingegnere a 360 gradi, per la presidenza entrerebbe in pista un uomo di finanza come Enrico Tomaso Cucchiani, defenestrato lo scorso autunno dalla guida di Intesa Sanpaolo.

In Enel, Fulvio Conti si è agitato pochissimo e il fatto che la sua conferma non sia stata chiesta da Berlusconi sicuramente lo aiuta. Potrebbe passare da ad a presidente, con Francesco Starace come capo azienda. I cacciatori di teste, tuttavia, hanno qualche dubbio sul capo di Enel Green Power e gli preferirebbero Andrea Brentan, consigliere delegato della controllata Endesa.

In Terna, dove risultati alla mano sarebbe difficile rottamare Flavio Cattaneo, anche il Tesoro potrebbe chiedere a Renzie di non toccare nulla. Ma gli appetiti delle varie anime del Pd sono molti, con Domenico Arcuri (ad di Invitalia, dalemiano) e perfino Luigi Gubitosi (dg Rai) pronti tanto per Terna quanto per Poste e Finmeccanica, dove l'ad Alessandro Pansa faticherà parecchio a difendere la poltrona. Per Pansa, che ha fatto tutta la carriera interna a piazza Monte Grappa, sarebbe in ogni caso pronto un altro incarico.

Su Poste ed Enel ci sono infine le mire di due top manager della Cir dei De Benedetti, che stanno rifilando quel buco nero di Sorgenia alle banche (le quali banche, per motivi oscuri ai loro azionisti, evidentemente sognano di resuscitare il gruppo).

Andrea Mangoni, ad di Sorgenia dopo i 14 anni del regno Orlandi, ha gestito i quasi due miliardi di debito della società e nei prossimi giorni dovrebbe firmare l'accordo finale con le banche, grazie al quale i De Benedetti si metterebbero in salvo senza quell'onta del fallimento che sarebbe probabilmente toccata a chiunque altro non avesse avuto tutti quei giornali.

Una corsa contro il tempo anche per se stesso, perché a soli 50 anni ora Mangoni aspira a una poltrona pubblica e il treno sta passando proprio adesso. Il problema del gruppo di provenienza non esiste: De Benedetti avrebbe rotto con Mangoni, reo di aver consegnato in toto la Sorgenia alle banche creditrici, senza aver salvato la faccia con una quota nel capitale.

Molto più semplice sarebbe invece l'ingaggio di Monica Mondardini, grande tagliatrice di costi, al timone di Cir e del gruppo Espresso. Mondardini è assai stimata da Renzie e ha anche il pregio di essere una donna, fatto rarissimo, in Italia, a certi livelli.

 

 

Andrea Brentan Fulvio Conti e Paolo Scaroniimage ENRICO CUCCHIANI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO PIER CARLO PADOANPaolo Scaroni and Vladimir Putin April jpegCLAUDIO DESCALZIFrancesco Starace ad Enel Green Power domenico arcuri foto mezzelani gmt Luigi Gubitosi rodolfo E carlo de benedetti lap ANDREA MANGONIAndrea Brentan

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)