MAOMETTO MA NON SMETTO - IL SETTIMANALE FRANCESE “CHARLIE HEBDO” TORNA A FARE QUELLO CHE GLI RIESCE MEGLIO: FAR INCAZZARE I MUSULMANI - STAVOLTA VUOLE PROPORRE “LA VITA DI MAOMETTO A FUMETTI” - NEL 2011, DOPO ALCUNE VIGNETTE SUL PROFETA, LA REDAZIONE FU INCENDIATA DAL LANCIO DI MOLOTOV, IL SITO FU PIRATATO E IL DIRETTORE MINACCIATO DI MORTE….

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Profeta a fumetti, parte seconda. «Charlie Hebdo» non lascia, anzi raddoppia: dopodomani sarà in edicola con un numero speciale intitolato «La vita di Maometto», facendo a strisce il fondatore dell'Islam e, con ogni probabilità, irritando i suoi fedeli e anche parecchio. Si tratta dello stesso settimanale satirico che nel novembre 2011 uscì in edicola con un altro hors série, «Charia Hebdo»: allora, la redazione fu incendiata da una bottiglia Molotov, il sito del giornale piratato e il direttore minacciato di morte.

Questo kamikaze della satira si chiama Stéphane Charbonnier, in arte Charb, e dice tutto tranquillo che si tratta di una biografia «perfettamente halal». Cioè, direttore? «Cioè non è né una caricatura né una satira. Si tratta proprio di una vita di Maometto scritta da Zineb, un sociologo musulmano franco-marocchino e disegnata da me con il mio stile abituale. Nessuno ci potrà rimproverare nulla. È dal 2006, dal famoso episodio delle vignette su Maometto pubblicate da un giornale danese, che penso che Maometto sia, alla fine, un personaggio molto poco noto. Quindi mi sono detto: prima di scherzare su qualcuno, bisogna conoscerlo».

Soprattutto, Charb non vuol sentire la parola «provocazione», anche se sa benissimo che per molti musulmani rappresentare il Profeta è blasfemo. «Ma è solo una tradizione. Nel Corano non c'è nulla sull'argomento. E, in ogni caso, per noi non cambia nulla. Riconosco a chiunque il diritto di arrabbiarsi, ma pretendo che venga riconosciuto il mio di disegnare quello che voglio. Nego che ci sia della provocazione. Non vedo perché non si possa leggere la nostra Bd (bande dessinée, ndr) come al catechismo si legge la vita di Gesù».

Però dopo il putiferio per il numero sulla sharia e, più recentemente, per altre vignette che hanno provocato una mezza crisi diplomatica con alcuni Stati arabi, si pensava che voi di «Charlie» sareste diventati più prudenti... La replica è pura Edith Piaf: «Non, je ne regrette rien», no, non rimpiango niente. «Rifarei tutto. Molta gente ha giudicato i contenuti del giornale prima ancora di averlo fra le mani. E devo dire che, più dei musulmani che si sono sentiti in dovere di manifestare, mi ha dato fastidio l'atteggiamento di alcuni uomini politici, che forse dimenticano che la Francia è uno Stato laico e repubblicano che tutela la libertà di espressione».

Tutela anche la sicurezza di Charb e dei suoi giornalisti. Il direttore vive sotto scorta da più di un anno, la redazione è sorvegliata e, c'è da giurarci, mercoledì sarà più facile entrare nel caveau della Banca di Francia che nelle stanze di «Charlie Hebdo».

Però, Charb, l'impressione è che lei se le vada sempre a cercare. Si sarà chiesto se c'è un limite alla satira e, se sì, dove comincia... «Certo che me lo sono chiesto. E la risposta che mi sono dato è che l'unica cosa che dobbiamo assolutamente vietarci è di cominciare a censurarci».

 

 

LA NUOVA COPERTINA DI CHARLIE HEBDO CON UNA VIGNETTA SU MAOMETTOCHARB IL DISEGNATORE DELLE VIGNETTE DI CHARLIE HEBDOLIBE CHARLIE HEBDO z maometto vignetta Charlie Hebdo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…