amato

BUBÙ, SETTIS! – ANCHE I RADICAL-CHIC DI “REPUBBLICA” TIFANO IL DOTTOR SOTTILE - “IL TOTO-QUIRINALE? UN GIOCO DI SOCIETÀ PREOCCUPANTE MA IO DICO GIULIANO AMATO. É STATO UNO DEI POCHI A RINUNCIARE A PENSIONE E VITALIZIO E HA PRESIEDUTO LA TRECCANI RINUNCIANDO ALLO STIPENDIO”

Paolo Conti per il “Corriere della Sera”

TULLIO PERICOLI SALVATORE SETTIS TULLIO PERICOLI SALVATORE SETTIS

 

Quali caratteristiche dovrebbe avere il nuovo presidente della Repubblica dal punto di vista di uno studioso come Salvatore Settis, impegnato da una vita sul fronte della tutela del nostro patrimonio storico-artistico? 
«Sarebbe straordinariamente importante per il Paese eleggere un nuovo presidente della Repubblica la cui cultura costituzionale e istituzionale fosse tale da capire, e far capire agli italiani, un concetto: l’articolo 9 della Costituzione parla del diritto alla cultura, del dovere della tutela del patrimonio e del paesaggio, del sostegno alla ricerca, ma che è anche collegato a un orizzonte ben più ampio di diritti.

 

salvatore settissalvatore settis

Al diritto al lavoro, alla libertà di parola, alla scuola pubblica statale. La nostra Carta costituzionale opera con chiarezza quel collegamento ma occorre una personalità che sappia valorizzarlo». 
 

Si discute molto sul dovere della tutela ma anche sul bisogno di valorizzare il nostro patrimonio. Teme che possano esserci equivoci, pericoli? 
«La disgiunzione tra tutela e valorizzazione, nella nostra legislazione, è una vera iattura. Semplicemente perché non può esserci tutela senza valorizzazione così come non può esserci valorizzazione senza tutela. La radice comune non può che essere la conoscenza, la ricerca.

 

Infatti una vera cultura istituzionale deve puntare non a una conservazione passiva del patrimonio e del paesaggio ma a una concezione attiva, espressione dei nostri tempi, collegata — insisto — a un orizzonte ben più ampio di diritti e quindi a una fruizione che non si realizzi sulla base di facili slogan o di idee superficiali» 
 

AMATO ALEMANNO AMATO ALEMANNO

Lei vede personalità che possano rispondere all’identikit che ha appena tracciato? 
«In questi giorni assisto a un fenomeno a mio avviso preoccupante. Una specie di gioco di società, il toto Quirinale, che allarga il campo in modo indebito a nomi non plausibili e lontanissimi dai requisiti necessari per un buon presidente della Repubblica. E nello stesso tempo si sbatte la porta in faccia, cosa incomprensibile, a personalità oggettivamente rilevanti e di tutto rispetto» 
 

amato agnelli romitiamato agnelli romiti

A chi si riferisce? 
«Penso al caso di Giuliano Amato, che potrebbe secondo alcuni essere impopolare perché avrebbe troppe pensioni. Viceversa è stato uno dei pochi a rinunciare a pensione e vitalizio, in quanto giudice costituzionale, così come ha meritevolmente presieduto la Treccani rinunciando all’emolumento, senza dirlo ai quattro venti. Lo so perché faccio parte del consiglio scientifico dell’Enciclopedia» 
 

Pensa che Amato possa essere un candidato adeguato? 
«Premetto che non è certo mio compito prospettare candidature. Penso vada distinto con chiarezza il ruolo di chi è chiamato a eleggere da chi non lo è. Ma proprio per questo noi cittadini impegnati in diversi settori dobbiamo offrire ai grandi elettori un ventaglio ampio di idee e di ipotesi, e non restringerlo artificiosamente.

CRAXI E GIULIANO AMATO 4CRAXI E GIULIANO AMATO 4

 

Giuliano Amato, certo insieme ad altri, può avere le caratteristiche giuste per la sua cultura costituzionale, per le sue esperienze istituzionali, così come nel campo della gestione di organismi culturali e legati alla ricerca. Non è il solo, ma l’ho voluto citare come caso di una irragionevole espulsione dal novero dei possibili candidati per via di una presupposta impopolarità nata da motivazioni discutibili» 
 

GIULIANO AMATO E ROMANO PRODIGIULIANO AMATO E ROMANO PRODI

Pensa che il nuovo capo dello Stato dovrà sostenere attivamente il nostro patrimonio? 
«Non è compito diretto del presidente della Repubblica ma dal suo alto ufficio dovrà stimolare il governo perché torni a destinare risorse al ministero per i Beni culturali, che ora sembra impegnato solo nella riforma dei vertici dei musei quando urgono nuove assunzioni di giovani preparati e mezzi economici per rispondere all’obbligo costituzionale indicato dall’articolo 9». 

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…