LA SEVERINO POCO SEVERA NON SOLO CON PENATI MA ANCHE CON LE COOPERATIVE ROSSE - LE NUOVE NORME SULLA CONCUSSIONE AZZOPPERANNO IL PROCESSO PER LE (PRESUNTE) MAZZETTE MILIARDARIE A OMER DEGLI ESPOSTI, VICEPRESIDENTE DEL CONSORZIO COOPERATIVE COSTRUZIONI DI BOLOGNA - L’INCHIESTA E’ (ERA?) QUELLA DELLE AREE DI SESTO SAN GIOVANNI, PARALLELA AL PENATI-GATE…

Gianni Barbacetto per il "Fatto quotidiano"

Ci sono anche le coop rosse tra i tanti salvati dalle nuove norme sulla concussione. Sì, tra le molte inchieste giudiziarie che saranno distrutte dalla legge anticorruzione (approvata finora solo al Senato) c'è anche quella della procura di Monza sulle aree di Sesto San Giovanni. È l'indagine che ha come imputato più noto Filippo Penati, ma con un filone ben distinto che riguarda non l'ex capo della segreteria politica di Pier Luigi Bersani, bensì il Ccc, Consorzio cooperative costruzioni di Bologna, 240 coop, 20 mila addetti, primo gruppo edile italiano.

In questo filone, imputati di concussione (l'udienza preliminare inizierà il 23 gennaio 2013) sono il vicepresidente del Ccc, Omer Degli Esposti, e due consulenti, Francesco Agnello e Giampaolo Salami. Secondo i pm di Monza Walter Mapelli e Franca Macchia si sono fatti pagare "consulenze" troppo simili a tangenti da ben tre operatori che avevano interesse, nel tempo, a "valorizzare" le aree di Sesto: i Falck, Giuseppe Pasini, Edoardo Caltagirone.

È una storia parallela, ma non sovrapponibile, a quella di Penati. In comune, le due vicende hanno l'accusa: concussione per induzione (non per costrizione), dunque con pene inferiori e prescrizione più rapida. Le aree interessate sono quelle della Falck tra Sesto e Milano. Chiuse le acciaierie e finite le attività industriali, l'azienda voleva "valorizzarle", cioè aumentare il loro valore ottenendo dal Comune generosi permessi a costruirci sopra. Le coop rosse entrano nella storia nel 1999. Si materializzano a Sesto Agnello e Salami: gli uomini giusti per trattare con l'amministrazione di sinistra.

Perché la Falck sceglie Salami? Per le sue competenze professionali? No, "perché culturalmente vicino all'amministrazione comunale", mette a verbale il 24 settembre 2012 Achille Colombo, amministratore delegato del gruppo Falck. "Il suo compito era quello di mantenere i rapporti con l'amministrazione comunale, tesi a una rapida definizione dell'istruttoria che consentisse l'adozione del piano di sviluppo", aggiunge il 26 settembre Gaetano Ricucci, responsabile immobiliare della Falck. Per il loro lavoro, Agnello e Salami incassano 2,3 miliardi di lire.

Consulenze, spiega l'ingegner Colombo, per un "intenso apporto professionale". Ma la Fingest, la società dei due, "non aveva dipendenti, né struttura, né costi tecnici da progettazione e dunque", fa notare il pm Mapelli, "non appare verosimile un intenso apporto professionale". Replica Colombo : "Quando parlo di intenso apporto professionale parlo dell'importanza di un contributo che è riuscito a determinare la modifica di un piano regolatore nella quasi totalità delle nostre aspettative".

Raggiunto "nella quasi totalità" il suo risultato, la Falck passa la mano e comincia il secondo atto di questa storia. Vende l'area all'immobiliarista Giuseppe Pasini, che ha raccontato di aver pagato una stecca di 4 miliardi di lire (prima tranche di una tangente di 20 miliardi) a Piero Di Caterina, considerato l'intermediario di Penati.

Questo è il filone più noto. In parallelo, anche a Pasini si ripresenta la coppia che risolve problemi, Agnello e Salami. I due si fanno sotto con il nuovo proprietario dell'area e gli strappano una "mediazione immobiliare" e alcune "consulenze" che i pm ritengono false. In cambio, incassano 2,4 milioni di euro. In più, Pasini è indotto ad affidare i lavori al Ccc, le coop emiliane rappresentate da Omer Degli Esposti.

E Degli Esposti, invece di prendere le distanze dai due strani consulenti , in un'intervista al Corriere della sera afferma, con linguaggio sublime: "Certo che li conosco, sono consulenti della movimentazione immobiliare, sviluppatori con studi di architetti professionisti per far combaciare le varie esigenze... Ci vogliono relazioni con le persone e anche con la politica urbanistica". Per finire: "Noi abbiamo una squadra".

Poi Pasini esce di scena, cede a Luigi Zunino che infine passa le aree ex Falck a Davide Bizzi. Ma il Ccc c'è sempre: dopo il 2008, entra ufficialmente nell'affare, con il 10 per cento. Questa storia ha però anche un terzo atto: nella partita entra Edoardo Caltagirone, fratello e socio dell'immobiliarista Francesco Gaetano Caltagirone. Compra una parte delle aree Falck, diversa da quelle di Pasini passate a Zunino e poi a Bizzi: quella chiamata Vulcano, dove ha già costruito un centro commerciale.

Ebbene: la coppia risolvi-problemi si fa sotto anche con lui. E Caltagirone paga: 275 mila euro, finiti ad Agnelli e Salami dopo uno strano passaggio a un personaggio siciliano, Salvatore Patti, che Caltagirone ha dichiarato di non conoscere neppure. Eppure lo ha pagato, su indicazione di Agnello.

L'ipotesi d'accusa è che il filone coop rosse - parallelo al filone Penati, locale - sia quello nazionale che porta da Sesto San Giovanni a Bologna e da Bologna a Roma. Ma se è così oppure no non lo sapremo mai: le presunte concussioni subite dalla Falck e da Caltagirone sono avvenute nel 2000 e sono state scoperte nel 2012, troppo tardi per sfuggire alla prescrizione. I pagamenti di Pasini sono invece del 2001-2003 e sono stati scoperti nel 2010. Con il codice vigente ci sarebbe ancora un po' di tempo. Ma arriva la nuova legge sulla concussione e la prescrizione, ridotta da 15 a 10 anni, arriverà già nel 2013. Tempo scaduto.

 

PAOLA SEVERINO Filippo Penati pier luigi bersani OMER DEGLI ESPOSTIGiuseppe Pasini Edoardo CaltagironeLuigi Zunino ex re del mattonePIERO DI CATERINA

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…