LA SEVERINO POCO SEVERA NON SOLO CON PENATI MA ANCHE CON LE COOPERATIVE ROSSE - LE NUOVE NORME SULLA CONCUSSIONE AZZOPPERANNO IL PROCESSO PER LE (PRESUNTE) MAZZETTE MILIARDARIE A OMER DEGLI ESPOSTI, VICEPRESIDENTE DEL CONSORZIO COOPERATIVE COSTRUZIONI DI BOLOGNA - L’INCHIESTA E’ (ERA?) QUELLA DELLE AREE DI SESTO SAN GIOVANNI, PARALLELA AL PENATI-GATE…

Gianni Barbacetto per il "Fatto quotidiano"

Ci sono anche le coop rosse tra i tanti salvati dalle nuove norme sulla concussione. Sì, tra le molte inchieste giudiziarie che saranno distrutte dalla legge anticorruzione (approvata finora solo al Senato) c'è anche quella della procura di Monza sulle aree di Sesto San Giovanni. È l'indagine che ha come imputato più noto Filippo Penati, ma con un filone ben distinto che riguarda non l'ex capo della segreteria politica di Pier Luigi Bersani, bensì il Ccc, Consorzio cooperative costruzioni di Bologna, 240 coop, 20 mila addetti, primo gruppo edile italiano.

In questo filone, imputati di concussione (l'udienza preliminare inizierà il 23 gennaio 2013) sono il vicepresidente del Ccc, Omer Degli Esposti, e due consulenti, Francesco Agnello e Giampaolo Salami. Secondo i pm di Monza Walter Mapelli e Franca Macchia si sono fatti pagare "consulenze" troppo simili a tangenti da ben tre operatori che avevano interesse, nel tempo, a "valorizzare" le aree di Sesto: i Falck, Giuseppe Pasini, Edoardo Caltagirone.

È una storia parallela, ma non sovrapponibile, a quella di Penati. In comune, le due vicende hanno l'accusa: concussione per induzione (non per costrizione), dunque con pene inferiori e prescrizione più rapida. Le aree interessate sono quelle della Falck tra Sesto e Milano. Chiuse le acciaierie e finite le attività industriali, l'azienda voleva "valorizzarle", cioè aumentare il loro valore ottenendo dal Comune generosi permessi a costruirci sopra. Le coop rosse entrano nella storia nel 1999. Si materializzano a Sesto Agnello e Salami: gli uomini giusti per trattare con l'amministrazione di sinistra.

Perché la Falck sceglie Salami? Per le sue competenze professionali? No, "perché culturalmente vicino all'amministrazione comunale", mette a verbale il 24 settembre 2012 Achille Colombo, amministratore delegato del gruppo Falck. "Il suo compito era quello di mantenere i rapporti con l'amministrazione comunale, tesi a una rapida definizione dell'istruttoria che consentisse l'adozione del piano di sviluppo", aggiunge il 26 settembre Gaetano Ricucci, responsabile immobiliare della Falck. Per il loro lavoro, Agnello e Salami incassano 2,3 miliardi di lire.

Consulenze, spiega l'ingegner Colombo, per un "intenso apporto professionale". Ma la Fingest, la società dei due, "non aveva dipendenti, né struttura, né costi tecnici da progettazione e dunque", fa notare il pm Mapelli, "non appare verosimile un intenso apporto professionale". Replica Colombo : "Quando parlo di intenso apporto professionale parlo dell'importanza di un contributo che è riuscito a determinare la modifica di un piano regolatore nella quasi totalità delle nostre aspettative".

Raggiunto "nella quasi totalità" il suo risultato, la Falck passa la mano e comincia il secondo atto di questa storia. Vende l'area all'immobiliarista Giuseppe Pasini, che ha raccontato di aver pagato una stecca di 4 miliardi di lire (prima tranche di una tangente di 20 miliardi) a Piero Di Caterina, considerato l'intermediario di Penati.

Questo è il filone più noto. In parallelo, anche a Pasini si ripresenta la coppia che risolve problemi, Agnello e Salami. I due si fanno sotto con il nuovo proprietario dell'area e gli strappano una "mediazione immobiliare" e alcune "consulenze" che i pm ritengono false. In cambio, incassano 2,4 milioni di euro. In più, Pasini è indotto ad affidare i lavori al Ccc, le coop emiliane rappresentate da Omer Degli Esposti.

E Degli Esposti, invece di prendere le distanze dai due strani consulenti , in un'intervista al Corriere della sera afferma, con linguaggio sublime: "Certo che li conosco, sono consulenti della movimentazione immobiliare, sviluppatori con studi di architetti professionisti per far combaciare le varie esigenze... Ci vogliono relazioni con le persone e anche con la politica urbanistica". Per finire: "Noi abbiamo una squadra".

Poi Pasini esce di scena, cede a Luigi Zunino che infine passa le aree ex Falck a Davide Bizzi. Ma il Ccc c'è sempre: dopo il 2008, entra ufficialmente nell'affare, con il 10 per cento. Questa storia ha però anche un terzo atto: nella partita entra Edoardo Caltagirone, fratello e socio dell'immobiliarista Francesco Gaetano Caltagirone. Compra una parte delle aree Falck, diversa da quelle di Pasini passate a Zunino e poi a Bizzi: quella chiamata Vulcano, dove ha già costruito un centro commerciale.

Ebbene: la coppia risolvi-problemi si fa sotto anche con lui. E Caltagirone paga: 275 mila euro, finiti ad Agnelli e Salami dopo uno strano passaggio a un personaggio siciliano, Salvatore Patti, che Caltagirone ha dichiarato di non conoscere neppure. Eppure lo ha pagato, su indicazione di Agnello.

L'ipotesi d'accusa è che il filone coop rosse - parallelo al filone Penati, locale - sia quello nazionale che porta da Sesto San Giovanni a Bologna e da Bologna a Roma. Ma se è così oppure no non lo sapremo mai: le presunte concussioni subite dalla Falck e da Caltagirone sono avvenute nel 2000 e sono state scoperte nel 2012, troppo tardi per sfuggire alla prescrizione. I pagamenti di Pasini sono invece del 2001-2003 e sono stati scoperti nel 2010. Con il codice vigente ci sarebbe ancora un po' di tempo. Ma arriva la nuova legge sulla concussione e la prescrizione, ridotta da 15 a 10 anni, arriverà già nel 2013. Tempo scaduto.

 

PAOLA SEVERINO Filippo Penati pier luigi bersani OMER DEGLI ESPOSTIGiuseppe Pasini Edoardo CaltagironeLuigi Zunino ex re del mattonePIERO DI CATERINA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO