‘’SEVIZI’’ SEGRETI - FRA OGGI E DOMANI LA CASSAZIONE DARÀ IL SUO VERDETTO SUL SEQUESTRO DI ABU OMAR, L’IMAM CHE VENNE PRELEVATO DALLA CIA A MILANO, PORTATO IN EGITTO, TORTURATO E RILASCIATO DOPO DUE ANNI - SOTTO ACCUSA 22 AGENTI SEGRETI, DI CUI 19 SONO STATI GIÀ CONDANNATI IN APPELLO - UNO DI LORO, SABRINA DE SOUSA ATTACCA GLI EX VERTICI DELLA CIA E CONDOLEEZA RICE, CHE SAREBBE STATA A CONOSCENZA DI TUTTO…

Leo Sisti per il "Fatto quotidiano"

Il verdetto finale sul sequestro di Abu Omar. Oggi, venerdì 13, e domani, sabato 14 luglio: due giorni di fuoco. La Corte di Cassazione si pronuncia sulla vicenda dell'imam egiziano, prelevato da agenti della Cia nel febbraio 2003 in una via di Milano e trasferito in aereo in una prigione del suo Paese, qui torturato e, dopo 2 anni, rilasciato come se nulla fosse.

Dei 22 spioni autori del rapimento, 19 sono stati condannati in appello, mentre tre, salvati dall'immunità diplomatica in primo grado, saranno di nuovo alla sbarra in ottobre (tra questi l'ex numero uno in Italia, Jeff Castelli). Al vaglio dei giudici anche la posizione dei vertici del Sismi, l'ex controspionaggio militare, Niccolò Pollari e Marco Mancini, accusati di complicità, poi assolti grazie al segreto di Stato.

Il Fatto Quotidiano ha raccolto la reazione di uno tra i 22 protagonisti di quella rendition (consegna): Sabrina De Sousa, sette anni di carcere sulle spalle. L'appuntamento è fissato per le tre del pomeriggio di un giorno di giugno, a Washington. Le indicazioni per raggiungere il bar "Busboys and Poets", precisissime: "Prendi la linea verde della metropolitana, scendi alla stazione U, esci sulla Tredicesima strada, cammina fino alla Quattordicesima, gira a destra". Entro. Suona il cellulare: "Lì è troppo affollato, vieni all'Eaton, dall'altra parte della strada". Locale ampio, quadri etnici alle pareti. Sabrina De Sousa mi aspetta in un angolo, seduta su un divanetto.

La riconosco subito, lunghi capelli neri, vestito scuro a disegni floreali, olivastra di carnagione (è di origine indiana), dimostra meno dei suoi anni (57 a novembre). Sta bevendo una limonata, sorride, non sembra preoccupata. La tv franco-tedesca Arte ha girato un documentario sulla vicenda: "Il Congresso americano ne esce male".

Il Congresso? "Sì, io e il mio avvocato Mark Zaid abbiamo chiesto a varie commissioni di indagare sulle ragioni di quell'operazione. Richiesta ignorata. Eppure Abu Omar (prima del sequestro, ndr) era già nel mirino della polizia. Allora perché è stata organizzata la rendition?". Nega di avervi preso parte: "Quel giorno ero a sciare a Madonna di Campiglio. Non ho pianificato niente".

Sabrina De Sousa, "the tiger", è arrabbiata. Fa spallucce quando le ricordo un'e-mail rintracciata nel pc di Bob Lady, boss della stazione Cia di Milano, condannato a nove anni, e a lui inviata da Suzan Czaska, che cita una "Sabrina", identificata poi dal pm Armando Spataro nella stessa De Sousa, ritenuta coinvolta fino in fondo.

Si difende: "C'è solo quello, un nome". Non è vero. Ci sono altre prove. Rifiuta comunque il suo ruolo nella Cia, la "factory" di Langley. Eppure le sarebbe bastato confessare. E la sua situazione processuale sarebbe stata più soft e la sentenza meno dura. Troppo tardi. Se la Cassazione confermerà quei 7 anni, per De Sousa sarà l'inferno. Costretta a non uscire più dagli Stati Uniti per evitare di essere arrestata nel resto del mondo: "Non potrò più vedere mia madre, anziana, sta in India".

Aveva già tentato nel 2008 di raggiungerla, ma le era stato vietato. Sospira: "Ho dovuto dare le dimissioni, dopo 11 anni di servizio al Dipartimento di Stato. E non avrò così la pensione". Poi si lancia in una serie di j'accuse: "I veri responsabili siedono nei board di società, vivono vite comode, possono viaggiare". Sono tutti ex della Cia: dal direttore George Tenet a Stephen Kappes, l'uomo delle "covert operations ", cioè gli affari sporchi, fino a Jeff Castelli. Domanda. Condoleezza Rice, già segretario di Stato, e, prima, del National Security Council (Nsc) ha dato via libera?

"L'Italia è un alleato della Nato. Credo che l'approvazione sarebbe dovuta venire proprio dall'Nsc allora diretto da lei. Secondo il giornalista americano Matt Cole, Rice avrebbe avuto l'intenzione di avvertire Bush (l'ex presidente George W., ndr). Del resto Michael Scheuer, ex funzionario Cia, ha descritto (su la Repubblica nel 2005, ndr) qual era la procedura di ogni rendition.

Jeff Castelli, il presunto cervello, sarebbe stato l'unico dirigente, tra i senior, a poter inoltrare il progetto ai suoi capi di Washington: per avere il disco verde... E loro l'avrebbero dato. Il blitz - continua De Sousa - avrebbe potuto essere fatto se l'Nsc avesse concesso il suo ok. In seguito Washington avrebbe stanziato fondi e risorse per l'esecuzione. Il che avrebbe tirato in ballo la Difesa per l'uso delle basi aeree estere e il rapporto con l'Egitto. Infine, il Congresso avrebbe autorizzato il finanziamento". De Sousa non si rassegna.

Ha perso una causa civile contro Dipartimento di Stato e Cia, ma annuncia di interporre appello, anche se lei, per Langley, non esiste più, cancellata. Le rimane l'amarezza del commento di un avvocato del Senate Select Committee on Intelligence: "Se non è soddisfatta, se ne vada in India". E la delusione per tutte quelle lettere spedite alla Rice, per spuntare l'immunità diplomatica in cambio dei suoi servizi all'ambasciata Usa di Roma e al consolato di Milano. Inutile. Silenzio assoluto. Ora l'ultima parola è alla Cassazione.

 

ABU OMAR jpegAbu Omar Abu Omarnicolo pollarimarco mancini sismi02 lapSABRINA DE SOUSA CONDOLEEZA RICECIA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…