SEX (TO)GATE - IL PENTITO DI ‘NDRANGHETA CARMINE ALFANO, FINO AD OGGI RITENUTO AFFIDABILE, RIVELA: I MAGISTRATI CALABRESI FREQUENTAVANO UN NIGHT DOVE SI PROSTITUIVANO “DONNE PROVENIENTI TUTTE DA NAPOLI” - NON SOLO SESSO, PER GIUDICI E POLIZIOTTI, MA ANCHE COCAINA E REGALI DI DUBBIA PROVENIENZA, FRA CUI MOBILI ANTICHI TRAFUGATI E TERRENI COMPRATI AD ASTE TRUCCATE - “NON RICORDO I NOMI DEI PM, MA POTREI RICONOSCERLI”...

Gian Marco Chiocci per "Il Giornale"

Cocaina ed escort per i magistrati. Tremano le toghe calabresi dopo le dichiarazioni del pentito di 'ndrangheta Carmine Alfano, che al processo Santa Tecla sulle cosche che dominano su Corigliano, grosso centro del cosentino, sta rivelando retroscena a «luci rosse» e «polvere bianca» che chiamano in causa magistrati, forze dell'ordine, politici e professionisti. Tremano perché nell'attesa di verificare se quelle parole hanno un minimo fondamento, il pentito, almeno fino a ieri, era considerato affidabile e riscontrato.

Nei fascicoli che stanno terremotando il mondo delle toghe calabre, inviati per competenze ad altre procure, il pentito parla innanzitutto di un night, aperto nel 2002 e frequentato da magistrati, dove si prostituivano «donne provenienti tutte da Napoli e avevano contatto con (...) non si trattava di donne costrette al meretricio ma di prostitute, almeno per quanto ho potuto constatare personalmente, che guadagnavano bene per il lavoro che facevano». Alfano dichiara che uno degli imputati, Maurizio Barilari, attualmente detenuto in regime di 41bis, tramite un notaio, metteva «delle donne a disposizione di magistrati che lavoravano a Rossano e risiedevano tra (...)».

Il pentito, pur non ricordando i nomi dei pm che tira in ballo, precisa però di non avere difficoltà nel riconoscerli se li vedesse in foto.

«In particolare - fa mettere a verbale - ricordo che, in più occasioni, ho portato donne a un magistrato alto più o meno un metro e sessantacinque, con capelli radi e brizzolati». Avrebbe poi ascoltato il gestore del night riferire a Barillari di alcuni pm abituè del locale «i quali non solo frequentavano il locale ma non pagavano, in una occasione ricordo che il giudice (...) venne trovato all'interno del locale nel corso di una perquisizione effettuata dai carabinieri».

Droga, sesso ma anche regalie, come il mobile antico, precedentemente trafugato, fatto recapitare a un giudice. Oppure ville in omaggio, per le soffiate alle aste al tribunale di Rossano: «Per quanto mi ha riferito (...) aveva regalato una villa al presidente del tribunale di (...). Cioè aveva acquistato un terreno dove c'era una vecchia casa che aveva ristrutturato proprio al fine di regalarla al presidente del tribunale di (...). In più occasioni (...) mi ha intimato di "guardare" questa abitazione in modo tale da evitare che, specie gli extracomunitari, potessero fare danni. Sempre (...) mi ha intimato di impedire gli scarichi di materiale di riporto sul retro dell'abitazione del presidente (...). Non mi ha spiegato il motivo per il quale (...)ha regalato l'abitazione al presidente (...)».

Alcune forze dell'ordine, invece, a sentire Alfano, facevano uso privato di cocaina ed erano a disposizione delle 'ndrine locali. I verbali sono stati tirati fuori dal cassetto dal difensore di Barillari, Salvatore Sisca, che al pm antimafia Vincenzo Luberto, titolare dell'indagine, chiede: «Come mai il pentito viene ritenuto attendibile quando parla di presunti associati mafiosi mentre le sue parole restano lettera morta quando accusa magistrati, uomini in divisa, professionisti e notai e non vogliono neanche farmi fare le domande?». Già, perchè?
(ha collaborato Luca Rocca)

 

operazione santa tecla e Mario Straface jpegoperazione Santa Tecla jpegMAXIPROCESSO SANTA TECLA jpegCarabinieri jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO