ALLA SAGRA DEI PERACOTTARI - PER CONVINCERE UN CONSIGLIERE DUBBIOSO SULL’APPROVAZIONE DEL BILANCIO, LA REGIONE PIEMONTE HA SBORSATO 100 MILA € PER ORGANIZZARE LA SAGRA DELLA NOCCIOLA IN UN PAESE VICINO CUNEO - PER ‘’COMPRARE’’ IL CONSENSO DEI CONSIGLIERI LA REGIONE ARRIVAVA A SPENDERE UN MLN € ALL’ANNO - NON SOLO: SI PARLA DI 200 ASSUNZIONI FACILI E IL DEPUTATO DEL PDL ROBERTO ROSSO è IMPUTATO PER AVER DISTRATTO 1,4 MLN € DESTINATI A UNA FONDAZIONE…

Paolo Griseri e Sara Strippoli per "la Repubblica"

Non solo rimborsi chilometrici (in tutti i sensi) e gettoni di presenza, ma anche sponsorizzazioni di scambio. Nella vicenda delle spese facili della Regione Piemonte spunta il capitolo di bilancio che in gergo veniva chiamato «trasversale», destinato ad operazioni speciali come quella di convincere consiglieri riottosi a votare una legge con l'animo più sereno. «Al di là degli eventuali aspetti penalmente rilevanti - spiega il testimone che ieri si è rivolto a Repubblica- c'è molto di eticamente discutibile».

Casi clamorosi? Quello della sagra della nocciola di un paese del Cuneese alcuni anni fa. Una fiera che normalmente veniva sostenuta con un contributo di 10.000 euro e che improvvisamente ottenne una generosa donazione dieci volte superiore. Centomila euro per convincere uno dei politici locali presente in Consiglio regionale ad approvare il bilancio della Regione, rinunciando all'ostruzionismo che avrebbe bloccato l'intera macchina amministrativa.

Centomila euro che erano il vero scambio per ottenere il voto favorevole del consigliere. Un modo per monetizzare la fine dell'ostruzionismo, anche se lo scambio produceva l'aumento della sponsorizzazione e non mazzette per chi aveva venduto il voto. E la storia della fiera della nocciola non è un caso isolato: «Sul "trasversale" - racconta il testimone - passava fino a un milione di euro all'anno». Un tesoretto per comperare i voti in Consiglio.

Da oggi gli uomini del Nucleo tributario della Finanza apriranno i faldoni sequestrati venerdì negli uffici della Regione e cominceranno a valutare se le autocertificazioni dei singoli consiglieri sono in regola con le norme e le leggi. Per ora non ci sono iscritti al registro degli indagati, è un'indagine conoscitiva, siamo solo all'inizio.

È arrivata a processo invece la vicenda che coinvolge come imputato Roberto Rosso, deputato Pdl, l'uomo che aveva accusato i consiglieri regionali piemontesi di farsi rimborsare come attività politica le settimane bianche. Oggi invece, di fronte al Tribunale di Vercelli, le parti saranno rovesciate: Rosso deve rispondere dell'accusa di aver distratto un milione e quattrocento mila euro destinati alla Fondazione "Terre d'acqua". «C'è un errore - sostiene il parlamentare - io sono solo presidente onorario e lo dimostrerò in aula».

Un filone che si annuncia ricco di colpi di scena è quello sulle assunzioni facili, 200 persone in più in organico a spese del contribuente. Il sistema - che ha funzionato per vent'anni fino a quando Mercedes Bresso lo ha bloccato - è quello di stabilizzare i portaborse a fine legislatura, trasformandoli magicamente in dipendenti regionali con un concorso interno.

Accanto a persone che effettivamente hanno lavorato cinque anni in condizione di precarietà, ci sono quelli saliti sul carro pochi mesi prima della fine della legislatura. Infine, nel capitolo dell'utilizzo spensierato del denaro e delle sedi pubbliche, c'è la poco commendevole vicenda del consigliere Michele Giovine (già condannato per aver raccolto firme false alle ultime elezioni) che aveva trasformato la sede del gruppo in un pied à terre
fino a provocare, una notte, l'arrivo della polizia per gli schiamazzi.

Effetti di un sistema che ha anche i suoi narratori dall'interno. È il caso dell'ex consigliere Mariano Turigliatto che sul suo blog sintetizza: «Ne ho vista di gente rovinarsi così, ubriaca di soldi e di confort... drogata dal ruolo e dall'ambiente. Ecco come si crea e funziona il meccanismo della casta ».

 

Roberto Rosso sagra della nocciola a cortemilia jpegmichele giovine nocciole jpegROBERTO COTA PARLA AL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTEmariano turigliatto Roberto Cota

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO