LA SFANGA ANCHE STAVOLTA: 316 SÌ,309 NO -I RADICALI ESPULSI DAL PD SI VENDICANO: ENTRANO IN AULA, VOTANO NO MA GARANTISCONO A ER PATONZA IL NUMERO LEGALE - ALLA FINE DELLA PRIMA CHIAMA VOTANO IN 319 (322 PER LUPI) - L’OPPOSIZIONE ENTRA IN AULA E LA MAGGIORANZA GRIDA “BUFFONI” - SILVIO: “SARDELLI SORPRESA NEGATIVA” - BINDI AI RADICALI: "STRONZI"...
1 -CAMERA APPROVA FIDUCIA, 316 SI' 301 NO...
(ANSA) - La Camera ha confermato la fiducia al governo. I voti a favore sono stati 316, 301 i contrari. La maggioranza richiesta era di 309 voti. I votanti in tutto sono stati 617. Il risultato è stato accolto da un forte applauso dai deputati di maggioranza.
2 - RADICALI ENTRANO IN AULA E VOTANO...
(ANSA) - Cinque deputati radicali hanno partecipato alla votazione sulla fiducia nell'Aula della Camera. I Radicali, gli unici dell'opposizione a rispondere alla prima chiama, hanno votato tutti contro la fiducia.
3 - PRIMA CHIAMA RISPONDONO 319, C'E' NUMERO LEGALE
(ANSA) - I deputati radicali sono entrati nell'Aula di Montecitorio passando da un ingresso laterale. Raggiunti dai giornalisti che gli chiedevano spiegazioni, hanno tirato dritto per le scalette secondarie senza rispondere. Poi, in Aula, hanno votato, mentre in Transatlantico i 'colleghi' del Pd restavano sgomenti. I radicali, fino ad un momento prima del voto, si erano riuniti in una saletta senza rispondere mai ad alcuna telefonata.
4 - LUPI, HANNO VOTATO 322, ABBIAMO 315 VOTI
(ANSA) - "Si è conclusa la prima chiama e il governo ha ottenuto la fiducia e il numero legale, arrivando a 315. Alla prima chiama hanno votato 322 parlamentari, 5 radicali e due dell'Svp. questa èla risposta alla sinistra, ora aspettiamo la seconda chiama". Lo dice il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi uscendo dall'aula dopo la prima chiama.
5 - OPPOSIZIONI RIENTRANO IN AULA, MAGGIORANZA URLA 'BUFFONI'...
(Adnkronos) - Il rientro in aula delle opposizioni per la seconda chiama sulla fiducia e' stato accolto dai deputati della maggioranza con un applauso ironico al grido di 'buffoni'.
6 - BERLUSCONI, A 315 NON CAMBIEREBBE OPINIONE COLLE...
(AGI) - "Credo assolutamente di no". Cosi' Silvio Berlusconi ai giornalisti che gli chiedono se una fiducia a quota 315 potrebbe cambiare l'atteggiamento del Quirinale in merito alla stabilita' del governo.
7 - BERLUSCONI, SARDELLI SORPRESA NEGATIVA...
(Adnkronos) - "Il fatto che Sardelli non votera' la fiducia e' una sorpresa negativa, ma penso che non incidera'". Lo ha detto Silvio Berlusconi alla Camera.
8 - BERLUSCONI, DA SINISTRA BRUTTA FIGURA NEI CONFRONTI ITALIANI
(ANSA) - I partiti del centrosinistra "si sono esposti ad una gran brutta figura nei confronti degli italiani e credo e spero che gli italiani terranno conto anche di questo comportamento assolutamente negativo". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi, parlando con i cronisti in Transatlantico.
GOVERNO: CORO OPPOSIZIONI DI RIPROVAZIONE (E IMPROPERI) VERSO I RADICALI - BINDI: "STRONZI"...
(ASCA) - Un coro indispettito dei deputati delle opposizioni (anche qui unite) ha accolto la presenza in aula dei radicali al voto di fiducia alla Camera. La loro partecipazione ha automaticamente garantito il raggiungimento del numero legale, tanto che immediatamente il pidiellino Maurizio Lupi ha potuto dichiarare soddisfatto ai giornalisti che i voti per il numero legale erano gia' a 315.
Lo stesso Lupi rivolgendosi a Rosy Bindi che era visibilmente ''irritata'' ha detto con un largo sorriso che ''i voti sono voti'' e che ora potevano entrare a votare. Secca e tagliente la replica della Bindi: ''No: gli stronzi sono stronzi''.
Non si e' ricorso ovunque alle valutazioni escrementizie, ma l'umore e il giudizio sono stati gli stessi in tutti i (folti) gruppi di deputati dell'opposizione che seguivano la ''chiama'' dai televisori all'interno del Transatlantico e nel cortile interno dove si erano raccolti il maggior numero di deputati di opposizione, prevalentemente del Pd. Dopo un iniziale ''Nooh!'' ma anche ''eccoli puntuali!'' ''ci avrei scommesso!'' i commenti hanno sottolineato i concetti di ''inaffidabilita''' al punto di far dire a molti che ''non dovevano essere portati con noi''. C'e' chi parla di errore politico e ricorda chi gli ha aperto le porte alle elezioni.
''Sono i soliti -dice una deputata con passato da ministro- pensano solo agli interessi loro'' arrivando a interrogarsi sulle sorti dei finanziamenti in scadenza di Radio radicale. ''Ha ragione Bersani -dice quasi strillando un altro deputato ex Ppi- vadano per la loro strada'', ma quest'ultimo invito lo traduce poi in un'espressione molto usata e molto vernacolare.
Il voto dei radicali ha quindi avuto l'effetto di fare rientrare in Transatlantico tutti i deputati dell'opposizione che si sono affollati all'ingresso dell'aula per andare a votare. E ora l'attenzione e' tutta spostata su quanti Si' e quanti No al governo.



