LA SFIDA DI PIZZAROTTI: “GRILLO HA FATTO TANTO, MA IL M5S SIAMO NOI” - BEPPEMAO CONTRATTACCA: “SONO PIÙ VIVO CHE MAI” - GIULIA SARTI LO SEPPELLISCE: “TOGLIERE DAL SIMBOLO IL NOME DI GRILLO”

Francesco Alberti per Corriere della Sera

 

grillo e pizzarotti c b d ef bc ad c d grillo e pizzarotti c b d ef bc ad c d

Rosa Louise Parks, donna di colore, diede la prima picconata nel 1955 alla segregazione razziale negli Stati Uniti rifiutandosi di cedere il proprio posto in autobus a un bianco. Federico Pizzarotti, storpiandone un po’ il nome («Park») e scoprendo che in platea pochi tra i grillini sapevano chi fosse, l’ha presa a modello, si spera con le dovute proporzioni: «Ci vuole sempre qualcuno che cominci un discorso nuovo, senza remore…».

 

E lui, primo cittadino di Parma, da tempo in pole position nella lista di coloro in odore di scomunica, da ieri ha deciso che di fronte alle espulsioni a raffica, alla dittatura del blog, ai drammi sugli scontrini e ai post scriptum stile ghigliottina, il «no, non mi alzo» di Rosa Parks, pacato quanto irremovibile, rappresenta l’arma giusta per lanciare la sua sfida al duo Grillo-Casaleggio.

BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI


Guerra di trincea, quella del sindaco, dall’interno del Movimento: «Io non vado da nessuna parte, io sono del M5S». Perché non sono le scomuniche a spaventarlo («Il mio terrore casomai è perdere i fondi per gli asili…»), ma è la deriva presa dal Movimento: «Dobbiamo riprenderci ciò che abbiamo costruito, tornare alle origini: tenere la parte migliore di noi e cambiare l’altra. Grillo ha fatto tanto, ma il M5S siamo noi». In uno slogan, «meno scontrini, più contenuti».

grillo e pizzarottigrillo e pizzarotti


Prova di forza doveva essere. E tale è stata. Abile nel non cadere nella trappola della rottura («Mi sono sentito al telefono con Di Maio, del quale stimo l’operato»), Pizzarotti ha ieri mandato in scena la prima e per ora unica rappresentazione di opposizione interna nella tormentata storia dei pentastellati, dimostrando di vantare tra gli amministratori locali, ma anche a Roma, solide sponde e imprimendo al dibattito interno un’accelerazione che potrebbe avere esiti imprevedibili.

 

Giulia Sarti Peter Gomez e Marco Travaglio Giulia Sarti Peter Gomez e Marco Travaglio

In un hotel a 4 stelle, alle porte di Parma, il sindaco ha fatto il tutto esaurito tra i 5 stelle della «terra di mezzo», nel senso buono di malpancisti, critici, delusi, dissidenti, comunque in rotta di collisione con il duo Grillo e Casaleggio: circa 400 attivisti, tra cui una quindicina di parlamentari, molti consiglieri comunali, il sindaco di Pomezia, Fabio Fucci, assente invece quello di Livorno, Filippo Nogarin, che ha inviato un messaggio di saluto.


A dispetto del programma ufficiale, che parlava di referendum e statuti comunali, Pizzarotti ha squadernato temi pesanti, non limitandosi a delineare per il Movimento un «nuovo inizio», ma ponendo due questioni potenzialmente esplosive: il ridimensionamento di Grillo (compresa la permanenza del nome nel simbolo) e il riesame delle espulsioni. È successo quando hanno chiesto al sindaco se la nomina del direttorio e il ritorno del comico all’attività artistica vadano letti come un passo indietro.

 

CASALEGGIO CASALEGGIO

«Mi sembra che la direzione sia questa — ha risposto —: Beppe ha sempre detto che prima o poi si farà da parte, deciderà lui o lo discuteremo insieme». E a chi ancora gli rinfaccia di essere una creatura di Grillo, il sindaco ha replicato: «Io in questi anni ci ho messo la faccia». Più in là si è spinta la deputata Giulia Sarti: «In futuro si potrà pensare di togliere dal simbolo il nome di Grillo, anche se è cosa da discutere visto che è di sua proprietà».


Colpi bassi, ai quali il comico genovese ha risposto in tempo reale: «Sono più vivo che mai, nonostante questo tentativo di seppellimento mio, di Casaleggio e del M5S» ha scritto sul blog. Dopo un passaggio contro «Marino e Renzie, che vogliono seppellire i movimenti della società civile», la replica ai dissidenti: «Il nostro Movimento è complicato, non potevo averlo sulle spalle solo io o Casaleggio, stiamo distribuendo competenze e responsabilità: è l’inizio di una nuova fase straordinaria».

giulia sarti giulia sarti


Caldo pure il tema espulsioni. «Vanno ridiscusse in assemblea» è la richiesta di Pizzarotti, secondo il quale «di fronte agli scandali degli altri partiti, è assurdo etichettare le persone per uno scontrino o perché vanno in tv». Anche il dogma dell’infallibilità del web, a partire da alcuni commenti sul blog di Grillo, va smitizzato: «Dei leoni da tastiera possiamo fare a meno, l’online non è l’unica verità». Meglio guardarsi negli occhi «in una grande assemblea» è la proposta del sindaco. Che ha chiuso con una battuta: «Mi sento Obama». Chissà Grillo domani…
 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...