PRONTO SOCCORSO GRECIA - IL NEO-MINISTRO DELLE FINANZE RAPANOS SI DIMETTE: IL MALORE CHE GLI IMPEDIVA DI ANDARE A BRUXELLES È PIÙ GRAVE DEL PREVISTO - IL PREMIER SAMARAS È RICOVERATO DOPO L’OPERAZIONE AGLI OCCHI PER IL DISTACCO DELLA RETINA, E SENZA I DUE PRINCIPALI NEGOZIATORI, ATENE È COSTRETTA A INVIARE L’ANZIANO PRESIDENTE PAPOULIAS, IL MINISTRO DEGLI ESTERI E IL MINISTRO DELLE FINANZE USCENTE A LOTTARE CONTRO MERKEL E LE ALTRE EURO-JENE…


1 - GRECIA; MINISTRO FINANZE SI DIMETTERA'
(ANSA-REUTERS) - Il neo ministro delle Finanze greco Vassilis Rapanos, ancora ricoverato dopo un malore che lo ha colpito venerdì scorso, si dimetterà. Lo ha comunicato l'ufficio del primo ministro. Rapanos, 65 anni, che è stato ricoverato d'urgenza per dolori addominali, nausea e ripetuti svenimenti, ha inviato una lettera di dimissioni al premier greco Antonis Samaras proprio oggi dimesso a sua volta dall'ospedale dopo aver subito un intervento per il distacco della retina. Il primo ministro ha accettato le dimissioni del ministro delle Finanze, come comunicato via sms dal suo ufficio. Nella lettera, Rapanos spiega che non può accettare l'incarico per motivi di salute.

2 - GRECIA: CHI E' VASSILIS RAPANOS, IL NUOVO MINISTRO DELLE FINANZE
ASCA del 21 giugno 2012 - Il presidente della Banca nazionale greca, Vassilis Rapanos, e' stato nominato ministro delle Finanze nel nuovo governo guidato da Antonis Samaras.

Secondo funzionari di Atene avra' un ruolo centrale nella negoziazione dei memorandum imposti dalla troika e il compito di traghettare il Paese lontano dal default.

Rapanos, 65 anni, e' un ex professore universitario e presto' gia' servizio presso il ministero dell'economia quando il Paese aderi' alla moneta unica, nel 2001. Ha studiato economia aziendale all'Universita' di Atene, acquisendo un master presso l'Universita' di Lakehead, in Canada, ed ottenendo il dottorato nel 1982 nelle aule della Queen University.

In passato ha lavorato presso il Centro di Pianificazione e Ricerche Economiche (KEPE), dapprima come assistente e poi come ricercatore. Dal 1992 ha cominciato ad insegnare analisi economica ed economia pubblica come docente nella capitale ellenica. Nel corso della sua carriera Rapanos ha concentrato i suoi interessi nel settore delle imposte e sul ruolo dello Stato nell'economia e nelle finanze dell'Ue.

Dal 1995 al 1998 e' stato prima vice governatore e poi governatore della Banca nazionale dei mutui della Grecia. Nei due anni successivi, fino al 2000, e' stato Presidente del Consiglio di amministrazione della compagnia telefonica OTE.

Dal 2000 al 2004 e' stato Presidente del Consiglio dei consulenti economici del Ministero dell'Economia e delle Finanze, periodo durante il quale Atene venne messa sotto accusa per aver truccato i conti pubblici del Paese con l'intento di agevolare il proprio ingresso nella zona euro.

E' stato anche presidente dell'Unione Nazionale delle banche greche e, piu' recentemente, ceo di Nbg.

3 - VENIZELOS E KOUVELIS NON VANNO A BRUXELLES
(ANSA) - Evangelos Venizelos (Pasok) e Fotis Kouvelis (Sinistra Democratica), i leader dei due partiti che sostengono il nuovo governo del premier Antonis Samaras, non saranno presenti a Bruxelles per il Vertice europeo di giovedì 28 e venerdì 29 giugno. Lo hanno deciso i due leader nel loro incontro di oggi durante il quale hanno parlato della questione anche con Samaras, dimesso oggi dall'ospedale dopo un intervento chirurgico ad un occhio subito sabato. "La nostra visita a Bruxelles si farà - ha detto Kouvelis - non appena potrà farla anche il premier".

4 - PRESIDENTE PAPOULIAS A VERTICE BRUXELLES
(ANSA) - Sarà il presidente della Repubblica Karolos Papoulias a rappresentare la Grecia al vertice di Bruxelles il 28-29 giugno. Lo ha riferito la tv privata Net. Il capo dello Stato sostituirà il premier Samaras, appena dimesso dopo un intervento agli occhi. Papoulias sarà accompagnato dal ministro delle Finanze uscente Giorgos Zanias (il nuovo ministro, Vassilis Rapanos, è ancora ricoverato dopo un malore venerdì scorso), il ministro dello Sviluppo, Costis Hatzidakis, e il vice ministro delle Finanze, Chistos Staikuras.

5 - PREMIER SAMARAS DIMESSO OGGI DOPO INTERVENTO A OCCHI
(ANSA) - Il neo premier greco Antonis Samaras, sottoposto sabato scorso ad un intervento chirurgico ad un occhio per il distacco della retina, sarà dimesso oggi dall'ospedale dove è ricoverato. Per questo motivo Samaras, che non può viaggiare, non sarà presente alla riunione del Vertice europeo di mercoledì 28 giugno a Bruxelles.

Al suo posto parteciperà il ministro degli Esteri Dimitris Avramopoulos insieme con il ministro delle Finanze uscente Giorgos Zanias, dal momento che il nuovo ministro, Vassilis Rapanos, è ricoverato anche lui in un clinica privata dopo un malore avuto venerdì scorso. Al summit di Bruxelles, oltre ad Avramopoulos e Zanias, parteciperanno anche il ministro dello Sviluppo, Costis Hatzidakis, e il vice ministro delle Finanze, Chistos Staikuras.

6 - IERI: BRUXELLES,MINISTRO ESTERI PUO' RAPPRESENTARE GRECIA - MINISTRO FINANZE USCENTE ASSISTERA' AVRAMOPOULOS AL CONSIGLIO
(ANSA) - Il ministro degli Esteri greco, Dimitris Avramopoulos, ha tutti i titoli per rappresentare la Grecia al Vertice Ue di Bruxelles in calendario il 28 e 29 giugno: lo ha detto oggi il portavoce del commissario Ue agli Affari economici e monetari Olli Rehn spiegando che Avramopoulos sarà "assistito" dal ministro uscente dell'Economia e delle finanze, George Zanias.

"Il ministro degli Esteri fa parte del nuovo governo, rappresenta lo Stato della Grecia nel Consiglio europeo e sarà assistito dall'ex ministro delle Finanze - ha detto all'ANSA il portavoce -. Ma il rappresentante della Grecia sarà il ministro degli Esteri". Come è noto, il neo premier greco Antonis Samaras, operato all'occhio nei giorni scorsi, non parteciperà al summit. Né andrà a Bruxelles il neo ministro dell'Economia, Vassilis Rapanos, il quale non ha ancora giurato poiché è stato vittima di un malore venerdì scorso ed è tuttora ricoverato in ospedale.

 

VASSILIS RAPANOSRAPANOS KOUVELIS SAMARAS VENIZELOSIL PRESIDENTE PAPOULIAS ACCOGLIE SAMARAS Kouvelis venizelos samaras JEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO PER UN EVENTO ALL’ANNO. ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA IN VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...