SFILA LA FRANCIA ANTI-HOLLANDE: UN MILIONE IN PIAZZA CONTRO ADOZIONI E MATRIMONI GAY - SUCCESSONE DELLA “MANIF POUR TOUS”: QUATTRO CORTEI PER LA PRIMA “SPALLATA” DI PIAZZA AL GOVERNO DELLA GAUCHE - SLOGAN: “PATERNITÉ, MATERNITÉ, ÉGALITÉ!” E “NON C’È L’OVULO NEI TESTICOLI” - SI SPACCA LA DESTRA: COTE’ IN CORTEO, FILLON NO - NEANCHE MARINE LE PEN SI FA VIVA (SUA NIPOTE, LA DEPUTATA MARION, SÌ) - HOLLANDE VA AVANTI…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

È l'altra Francia, quella che vista dai salotti parigini sembra aliena. Tradizionalista, conservatrice, cattolica. Di solito non la si vede né la si sente, ma quando si mobilita tutti scoprono che la maggioranza silenziosa può diventare molto rumorosa. Così a Parigi si è vista la più colossale manifestazione dal 1984, quando Mitterrand fu costretto a furor di popolo a rimangiarsi la riforma della scuola privata. Ieri per dire no al matrimonio gay hanno sfilato in 800 mila secondo gli organizzatori, in 340 mila secondo la Prefettura, in ogni caso in molti, anzi moltissimi. Il Champs de Mars, che non è piccolo, era nero di folla dalla Tour Eiffel fino all'Ecole Militaire e anche più in là.

Insomma, la «Manif pour tous», la manifestazione per tutti, come l'hanno battezzata con ironico riferimento al «matrimonio per tutti», il nome politically correct attribuito a quello per coniugi dello stesso sesso, è stata un successo clamoroso. E, benché ci fossero anche protestanti, ebrei, musulmani e atei, va accreditato soprattutto all'associazionismo cattolico, mobilitato in massa a Parigi e soprattutto in provincia. Bilancio: 945 autobus e seimila volontari.

C'era tanta gente che è diventata una e trina anche la manifestazione. Marciare divisi e colpire uniti, come raccomandava Napoleone: tre enormi serpentoni di gente, ognuno identificato da un colore, blu, bianco e rosa, calano verso la Torre Eiffel da tre piazze diverse. Anzi, quattro, perché ci sono anche gli integralisti cattolici di Civitas, francamente omofobi, che però sfilano a parte, inquadrati dalla polizia.

Gli organizzatori sono attentissimi a non farsi mettere etichette né religiose né politiche. Sono degli estremisti della moderazione, che parlano di Hollande chiamandolo «monsieur le Président» e vogliono evitare parole grosse. Ne scappa una sola, a Xavier Bongibault, portavoce di «Plus gay sans mariage», gli omosessuali che non vogliono potersi sposare, che in tivù paragona Hollande «a un uomo arrivato al potere nel 1933». Però poi dal palco si scusa.

L'atmosfera è volutamente «bon enfant», tanto che in certi momenti più che un corteo sembra la passeggiata domenicale con i pupi e la nonna. Musica techno e loden, il connubio è intrigante. Si capisce che chi manifesta non è affatto abituato a farlo. E del resto il servizio d'ordine si taglia come il burro, altro che i professionisti della gauche.

Ci sono sindaci e deputati con la fascia tricolore, vecchiette con l'ombrello perché non si sa mai, notabili di provincia vestiti come per la caccia, tanti ragazzi, tantissimi bambini (però è la République laica e massonica che ha fatto per la famiglia le leggi più generose del mondo). I pro-nozze, sfilati il 16 dicembre, erano più chic ma meno numerosi: 150 mila secondo loro, 60 mila per la polizia.

I loro avversari scrivono sui cartelli «Made in papa + maman», «Signor Presidente, si pulisca gli occhiali: la Francia è in strada» o «Non c'è l'ovulo nei testicoli». Dicono no alla filiazione Pma (procreazione medicalmente assistita), sì a quella Pme (padre madre enfant). Scandiscono: «Zéro maman, c'est déprimant!» e «Paternité, maternité, égalité!». Certi striscioni, comunque, sono possibili solo in Francia: «Non toccatemi il Codice civile!» o «Giustiniano, Montesquiou, Portalis: aiuto!» (Portalis è il giurista che scrisse il Code Napoléon).

La destra, prima incerta, sale sul carro dei marciatori. I due litiganti per la successione di Sarkozy alla guida dell'Ump, naturalmente, si dividono anche qui: Jean-François Copé sfila, l'ex primo ministro François Fillon no. Ma, stranamente, si spacca anche il Front National. Marine Le Pen non c'è, la sua nipote deputata Marion sì. Le Pen zia accusa la diatriba sulle nozze gay di distrarre i francesi dagli altri misfatti di Hollande; il settimanale

«Minute», più a destra perfino del Fn, accusa lei di circondarsi di «una lobby gay». E i socialisti? In serata dall'Eliseo fanno sapere che Hollande ha trovato «considerevole» la manifestazione che «esprime una sensibilità che dev'essere rispettata». Però «non modifica la volontà del governo di aprire un dibattito in Parlamento».

Nessun politico sale sul palco. La scena è tutta per gli organizzatori, che peraltro la sfruttano male, impacciati nel darsi il cambio e mosci nei discorsi. Trionfa l'improbabilissima Frigide Barjot, nome d'arte (si fa per dire) dell'umorista Virginie Merle, già autrice delle «Confessioni di una cattolica alla moda», autonominatasi «addetta stampa di Gesù». Poi tutti a cantare la Marsigliese. Come si diceva: è un'altra Francia, ma è sempre la Francia.

 

FRANCOIS HOLLANDELIBERATION FRANCOIS HOLLANDE francia famiglia marine le pen francois fillonfrance paris gay marriage demonstration manifestazione nozze gay francia francia matrimoni gay manifestazione nozze gay francia

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO