SFILA LA FRANCIA ANTI-HOLLANDE: UN MILIONE IN PIAZZA CONTRO ADOZIONI E MATRIMONI GAY - SUCCESSONE DELLA “MANIF POUR TOUS”: QUATTRO CORTEI PER LA PRIMA “SPALLATA” DI PIAZZA AL GOVERNO DELLA GAUCHE - SLOGAN: “PATERNITÉ, MATERNITÉ, ÉGALITÉ!” E “NON C’È L’OVULO NEI TESTICOLI” - SI SPACCA LA DESTRA: COTE’ IN CORTEO, FILLON NO - NEANCHE MARINE LE PEN SI FA VIVA (SUA NIPOTE, LA DEPUTATA MARION, SÌ) - HOLLANDE VA AVANTI…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

È l'altra Francia, quella che vista dai salotti parigini sembra aliena. Tradizionalista, conservatrice, cattolica. Di solito non la si vede né la si sente, ma quando si mobilita tutti scoprono che la maggioranza silenziosa può diventare molto rumorosa. Così a Parigi si è vista la più colossale manifestazione dal 1984, quando Mitterrand fu costretto a furor di popolo a rimangiarsi la riforma della scuola privata. Ieri per dire no al matrimonio gay hanno sfilato in 800 mila secondo gli organizzatori, in 340 mila secondo la Prefettura, in ogni caso in molti, anzi moltissimi. Il Champs de Mars, che non è piccolo, era nero di folla dalla Tour Eiffel fino all'Ecole Militaire e anche più in là.

Insomma, la «Manif pour tous», la manifestazione per tutti, come l'hanno battezzata con ironico riferimento al «matrimonio per tutti», il nome politically correct attribuito a quello per coniugi dello stesso sesso, è stata un successo clamoroso. E, benché ci fossero anche protestanti, ebrei, musulmani e atei, va accreditato soprattutto all'associazionismo cattolico, mobilitato in massa a Parigi e soprattutto in provincia. Bilancio: 945 autobus e seimila volontari.

C'era tanta gente che è diventata una e trina anche la manifestazione. Marciare divisi e colpire uniti, come raccomandava Napoleone: tre enormi serpentoni di gente, ognuno identificato da un colore, blu, bianco e rosa, calano verso la Torre Eiffel da tre piazze diverse. Anzi, quattro, perché ci sono anche gli integralisti cattolici di Civitas, francamente omofobi, che però sfilano a parte, inquadrati dalla polizia.

Gli organizzatori sono attentissimi a non farsi mettere etichette né religiose né politiche. Sono degli estremisti della moderazione, che parlano di Hollande chiamandolo «monsieur le Président» e vogliono evitare parole grosse. Ne scappa una sola, a Xavier Bongibault, portavoce di «Plus gay sans mariage», gli omosessuali che non vogliono potersi sposare, che in tivù paragona Hollande «a un uomo arrivato al potere nel 1933». Però poi dal palco si scusa.

L'atmosfera è volutamente «bon enfant», tanto che in certi momenti più che un corteo sembra la passeggiata domenicale con i pupi e la nonna. Musica techno e loden, il connubio è intrigante. Si capisce che chi manifesta non è affatto abituato a farlo. E del resto il servizio d'ordine si taglia come il burro, altro che i professionisti della gauche.

Ci sono sindaci e deputati con la fascia tricolore, vecchiette con l'ombrello perché non si sa mai, notabili di provincia vestiti come per la caccia, tanti ragazzi, tantissimi bambini (però è la République laica e massonica che ha fatto per la famiglia le leggi più generose del mondo). I pro-nozze, sfilati il 16 dicembre, erano più chic ma meno numerosi: 150 mila secondo loro, 60 mila per la polizia.

I loro avversari scrivono sui cartelli «Made in papa + maman», «Signor Presidente, si pulisca gli occhiali: la Francia è in strada» o «Non c'è l'ovulo nei testicoli». Dicono no alla filiazione Pma (procreazione medicalmente assistita), sì a quella Pme (padre madre enfant). Scandiscono: «Zéro maman, c'est déprimant!» e «Paternité, maternité, égalité!». Certi striscioni, comunque, sono possibili solo in Francia: «Non toccatemi il Codice civile!» o «Giustiniano, Montesquiou, Portalis: aiuto!» (Portalis è il giurista che scrisse il Code Napoléon).

La destra, prima incerta, sale sul carro dei marciatori. I due litiganti per la successione di Sarkozy alla guida dell'Ump, naturalmente, si dividono anche qui: Jean-François Copé sfila, l'ex primo ministro François Fillon no. Ma, stranamente, si spacca anche il Front National. Marine Le Pen non c'è, la sua nipote deputata Marion sì. Le Pen zia accusa la diatriba sulle nozze gay di distrarre i francesi dagli altri misfatti di Hollande; il settimanale

«Minute», più a destra perfino del Fn, accusa lei di circondarsi di «una lobby gay». E i socialisti? In serata dall'Eliseo fanno sapere che Hollande ha trovato «considerevole» la manifestazione che «esprime una sensibilità che dev'essere rispettata». Però «non modifica la volontà del governo di aprire un dibattito in Parlamento».

Nessun politico sale sul palco. La scena è tutta per gli organizzatori, che peraltro la sfruttano male, impacciati nel darsi il cambio e mosci nei discorsi. Trionfa l'improbabilissima Frigide Barjot, nome d'arte (si fa per dire) dell'umorista Virginie Merle, già autrice delle «Confessioni di una cattolica alla moda», autonominatasi «addetta stampa di Gesù». Poi tutti a cantare la Marsigliese. Come si diceva: è un'altra Francia, ma è sempre la Francia.

 

FRANCOIS HOLLANDELIBERATION FRANCOIS HOLLANDE francia famiglia marine le pen francois fillonfrance paris gay marriage demonstration manifestazione nozze gay francia francia matrimoni gay manifestazione nozze gay francia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...