primula primule arcuri boeri

E SFIORIVANO LE PRIMULE - IL GENERALE FIGLIUOLO ARCHIVIA IL COSTOSO PROGETTO DI ARCURI DELLE "PRIMULE" (DA 400 MILA EURO CIASCUNA) PER LE VACCINAZIONI: VERRANNO UTILIZZATI I DRIVE-IN, COME GIA' ACCADUTO PER I TAMPONI - IN ITALIA CE NE SONO 200 CHE POTREBBERO ESSERE RICONVERTITI IN CENTRI VACCINALI - L'IPOTESI DI RICORRERE AD HANGAR, CASERME E TENSOSTRUTTURE COME QUELLE PER GLI OSPEDALI DA CAMPO…

Grazia Longo per "la Stampa"

 

FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

Altro che primule, tanto sbandierate dall' ex commissario Domenico Arcuri, da 400 mila euro ciascuna per una spesa totale che oscillava tra 8,5 milioni e mezzo miliardo di euro. Per il nuovo piano di vaccinazione, voluto dal premier Mario Draghi per accelerare i tempi e uniformare le Regioni, il generale dell' Esercito Francesco Paolo Figliuolo neo commissario per l' emergenza Covid si ispirerà al progetto che già aveva ideato e che ieri mattina è decollato a Milano.

 

Si tratta di utilizzare per i vaccini i drive-in come già accaduto per i tamponi. Al centro vaccinale dell' ospedale Baggio di Milano, è stata infatti allestita dall' esercito la prima struttura di questo tipo per la somministrazione delle dosi a persone con difficoltà motorie, che aspettano a bordo delle auto il proprio turno.

 

Gazebo primula rosa

L' iniziativa sarà replicata - in accordo con le Asl che ne fanno richiesta - in altri drive-in già allestiti dalle Forze Armate per i tamponi. Tra gli altri disponibili, quello del Trenno a Milano - il più grande in Italia - e quello della Cecchignola a Roma. In Italia ci sono 200 drive-in usati per i tamponi che potrebbero ora essere riconvertiti in centri vaccinali. La linea del generale Figliuolo, insomma, è quella di estendere modello e organizzazione delle forze armate all' interno del commissariato all' emergenza di cui è alla guida.

 

DOMENICO ARCURI

E dall' incontro che ieri Figliuolo, nella sua prima giornata da commissario, ha avuto con il nuovo capo della protezione civile Fabrizio Curcio è stata presa anche in esame la possibilità di ricorrere ad hangar, caserme e tensostrutture come quelle per gli ospedali da campo per ingranare la marcia della campagna vaccinale. Sotto esame anche le modalità per poter disporre al meglio della gran parte dei 300 mila volontari della Protezione civile e dei 1.700 militari coordinati dal Comando Operativo Interforze impegnati ogni giorno per le operazioni di trasporto, distribuzione e somministrazione dei vaccini.

franco gabrielli fabrizio curcio 1

 

L' intesa tra il commissario e il capo della Protezione civile, del resto, si è già percepita ieri negli incontri avuti con i ministri della Salute Roberto Speranza e degli Affari regionali Mariastella Gelimini. Ad entrambi i confronti, Figliuolo e Curcio si sono presentati insieme.

D' ora in poi dovremo aspettarci una grande cooperazione tra esercito e Protezione civile con la super visione di Figliuolo.

 

Non è neppure escluso - anzi qualche fonte lo dà per certo - che non si assista a una nuova distribuzione delle deleghe sulla gestione della pandemia. Finora erano tutte in mano ad Arcuri, molto accentratore, mentre è possibile che Figliuolo deleghi parte dei lavori, come ad esempio la distribuzione dei vaccini, completamente e non solo in parte, alla Protezione civile.

 

tamponi drive in a milano

In ogni caso la sinergia sarà rafforzata. Ed è probabile che l' input di velocizzare e omologare in tutto il Paese le operazioni di vaccinazione, emerso durante la riunione di ieri con la ministra Gelmini, sarà portato avanti da quest' ultima dopodomani alla sua prima riunione sui vaccini con la Conferenza delle Regioni e delle Province.

 

Tra le altre priorità del nuovo commissario all' emergenza c' è anche il passaggio di consegne da parte del suo predecessore. Domenico Arcuri ha fornito la massima disponibilità e già ieri ha consegnato a Figliuolo i dossier sulle principali questioni sul tappeto: approvvigionamento, bandi per gli appalti, logistica delle vaccinazioni, distribuzione del materiale e rendicontazione delle attività. Intanto, stamani il commissario parteciperà al secondo tavolo sui vaccini, al Mise, promosso dal ministro Giancarlo Giorgetti.

fabrizio curcio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”