tasi vincino renzi

LO SGAMBETTO DI BANKITALIA A RENZI: LA TASI SULLA PRIMA CASA RISCHIA DI ESSERE UNA STANGATA - DELRIO: “NON È VERO”

Luca Cifoni per “Il Messaggero

trise tari tasi x trise tari tasi x

Il prelievo dei Comuni sull’abitazione principale è calato significativamente nel 2013 rispetto all’anno precedente. Ma quest’anno con la Tasi potrebbe tornare ai livelli del 2012, se i Comuni porteranno l’aliquota al 2,5 per mille. L’analisi, corredata da un grafico illuminante, è contenuta nella relazione annuale della Banca d’Italia, e riguarda i capoluoghi di Regione.

IGNAZIO VISCO IGNAZIO VISCO

Viene esaminato il caso di un nucleo familiare di tre persone, con un figlio convivente di età inferiore a 26 anni, che risiede in un immobile con rendita catastale media rispetto alla città in questione. Nel 2012 un contribuente con queste caratteristiche pagava complessivamente circa 600 euro, tra tassa sull’immondizia (poco meno della metà del totale) e Imu.

L’anno dopo le regole sono cambiate. La tassa sui rifiuti si chiamava Tares e comprendeva anche un’addizionale per i servizi indivisibili, in misura di 30 centesimi a metro quadrato. L’Imu invece era stata sostanzialmente cancellata per le abitazioni principali non di lusso, salvo una quota che solo in alcuni Comuni è rimasta a carico dei cittadini (la cosiddetta mini-Imu). In queste condizioni la stessa famiglia-tipo ha pagato in tutto poco più di 360 euro, ossia il 40 per cento in meno.

LE NOVITÀ LEGISLATIVE

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Ma anche quest’anno ci sono novità legislative e uno scenario ancora da precisare in attesa delle effettive decisioni delle amministrazioni comunali. L’Imu sulle abitazioni principali non esiste più, mentre debutterà la Tasi, tassa sui servizi indivisibili. Ipotizzando che il prelievo sui rifiuti (che ora si chiama Tari) mostri un leggerissimo calo, per il venir meno dell’addizionale, si tratta di valutare l’effettivo impatto della tassa sui servizi. Questo dipenderà naturalmente dalle decisioni prese a livello comunale.

L’aliquota standard è fissata all’1 per mille. Nel caso - quanto mai improbabile - in cui restasse a questo valore in tutte le città considerate, l’incremento complessivo sarebbe di circa il 12 per cento rispetto al 2013. Se invece i sindaci scegliessero di arrivare al 2,5 per mille, che è il valore massimo per il 2014, salvo l’ulteriore margine legato alla concessione delle detrazioni, allora l’importo dovuto crescerebbe di oltre il 60 per cento sull’anno precedente, tornando sostanzialmente ai valori del 2012.

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

Fin qui la simulazione della Banca d’Italia. In realtà diverse città hanno già portato l’aliquota più su, al 3,3 per mille, utilizzando lo 0,8 aggiuntivo per concedere detrazioni alla abitazioni di minor valore, con un impatto dunque complessivamente neutrale. Il quadro per gli anni successivi al 2014 è ancora più incerto, perché sulla carta verrebbe meno proprio il tetto del 2,5 per mille all’aliquota: gli amministratori comunali potrebbero far salire il livello del prelievo sull’abitazione principale fino ad un massimo del 6 per mille, ovvero lo stesso tetto previsto per l’Imu; salvo poi, naturalmente, doverlo spiegare ai propri elettori.

LE REAZIONI

Capezzone Capezzone

L’analisi di Via Nazionale ha immediatamente provocato reazioni politiche, soprattutto da parte dell’attuale opposizione. «Bankitalia dice la verità sulla Tasi, sia per quest'anno sia, peggio ancora, per l'anno prossimo» ha detto il presidente della commissione Finanze di Montecitorio, Daniele Capezzone (Forza Italia). A nome del governo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Delrio ha comunque garantito che i contribuenti pagheranno meno anche rispetto al 2012.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!